Taggato: Cineteca Nazionale
Ø Nelle sale italiane da lunedì 9 febbraio i restauri di Salvatore Giuliano e Le mani sulla città Ø Bologna da mercoledì 4 febbraio la retrospettiva completa al Cinema Lumière Ø Roma martedì 17...
Proseguono gli incontri della Cineteca Nazionale alla Casa del Cinema
La Cineteca Nazionale presenta a Torino i restauri dei film del 1911 La vita delle farfalle e Il tamburino sardo, realizzati in collaborazione con il Museo del Cinema L’evento fa parte delle numerose manifestazioni...
Dal 4 febbraio al 29 aprile 2011, ogni venerdì sera al Cinema dei Piccoli un film restaurato dalla Cineteca Nazionale
A pochi mesi dalla scomparsa della sceneggiatrice Suso Cecchi d’Amico (31 luglio u.s.) la Casa del Cinema, in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale, le dedica una retrospettiva, dal 16...
Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale Cinema Trevi 19-20 maggio 2010 La Cineteca Nazionale dedica un omaggio ad uno dei più celebrati scenografi italiani: Mario Garbuglia recentemente scomparso a 82 anni
Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale Cinema Trevi 20-21 aprile Sei film per rileggere la storia di un italiano La Cineteca Nazionale propone una breve rassegna sul cinema di Alberto Sordi volendo offrire...
Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale Cinema Trevi 23 – 27 marzo La Cineteca Nazionale, dopo aver reso omaggio ad Amedeo Nazzari nel centenario della nascita con il volume Amedeo Nazzari il divo,...
Dal 12 al 16 febbraio, la Cineteca Nazionale propone una rassegna sul cinema di denuncia, ma non solo, di Elio Petri, regista capace di trascendere la realtà con l’arma del grottesco, ma anche di...
Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale Cinema Trevi 21-23 dicembre Con questa rassegna, che ruba il titolo a un film realizzato da Alain Fleischer, La Cineteca Nazionale intende non soltanto riproporre le opere...
Le Città Visibili: Vienna La capitale austriaca in oltre trenta film Roma 14-20 dicembre 2009 Cinema Trevi – Cineteca Nazionale (15-20 dicembre) Auditorium Goethe Institut (serata d’apertura 14 dicembre) per il programma e le...
Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale Cinema Trevi 13 – 15 novembre A cento anni dalla nascita e a dieci dalla scomparsa, la Cineteca Nazionale rende omaggio a Riccardo Freda, un regista controcorrente...
Cineteca Nazionale – Cinema Trevi Rassegna a ingresso gratuito Zavattini sottotraccia è una iniziativa della Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico, organizzata in occasione del ventesimo anniversario della morte di Cesare Zavattini.
Il Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale presenta l’ultimo lavoro di Luciano Emmer: Trilogia: il pensiero, lo sguardo, la parola (2008) tre episodi per altrettante riflessioni sui sensi e sul sapere dell’uomo. Prima...
Giovedì 16 ottobre alle ore 21 presso il Cinema Trevi, nell’ambito della retrospettiva “Questi fantasmi: Cinema italiano ritrovato (1946-1975)“, il Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale, promuove un incontro sul tema dell’esodo della...