Ø Nelle sale italiane da lunedì 9 febbraio i restauri di Salvatore Giuliano e Le mani sulla città Ø Bologna da mercoledì 4 febbraio la retrospettiva completa al Cinema Lumière Ø Roma martedì 17...
La Cineteca di Bologna e il gruppo editoriale Minerva Raro Video hanno curato una nuova versione del film di Bernardo Bertolucci Il conformista, sulla base del lavoro di Vittorio Storaro, che ne fu il...
Il cofanetto Cinico Tv ‘debutterà’ a Palermo mercoledì 30 marzo al Cinema Jolly (via Domenico Costantino, 54): nel corso della serata che inizierà alle ore 21 con l’introduzione di Mario Bellone, saranno proiettati molti...
Martedì 11 gennaio si inaugura l’imponente retrospettiva che la Cineteca dedica al 150° anniversario dell’Unità d’Italia Un calendario che attraverserà tutto il 2011, per capire l’Italia di ieri e di oggi
SOSTEGNO AI MIGLIORI PROGETTI DEI CINEASTI MIGRANTI: Prorogato fino al 30 settembre il bando per il Premio che l’Associazione Amici di Giana e Officina Cinema Sud-Est in collaborazione con la Cineteca di Bologna hanno...
In programma a Bologna dal 26 giugno al 3 luglio. Inaugurazione ufficiale sabato 26 giugno alle ore 14,30 al Cinema Lumière con l’incontro- lezione di cinema di Stanley Donen condotto dal direttore artistico del...
I PERCHE’ DELLA CENSURA SUL SITO WWW.ITALIATAGLIA.IT Dal 16 luglio sarà possibile conoscere le motivazioni dei tagli di censura subiti da lungometraggi, cortometraggi, pubblicità e attualità italiane ed estere in Italia consultando il sito...
Giovedì 28 maggio, ore 20, Cinema Lumière, la versione integrale dell’ultimo film di Pasolini Una sequenza di Salò tagliata dalle versioni italiana e francese: l’Associazione Fondo Pasolini, che cura il ciclo Salò e altri...
CINETECA DI BOLOGNA E RAI TECHE PER IL RESTAURO DI DIARIO DI UN MAESTRO DI VITTORIO DE SETA Giovedì 27 novembre, al Torino Film Festival, incontro fra Nanni Moretti e Vittorio De Seta Nuova...
Ipotesi di ricostruzione della versione originale del film 65.a Mostra Internazionale del Cinema di Venezia – Fuori concorso Eventi proiezione: 28 agosto, ore 16.30 Sala Perla La rabbia di Pasolini è, come dichiara il...