Taggato: Centro Sperimentale di Cinematografia

Una giornata particolare restaurato a Venezia

I classici del cinema italiano a Venezia: Una giornata particolare restituito al suo splendore originario, il primo film al mondo in hd, i cent’anni di Alberto Lattuada Una giornata particolare è uno dei classici...

L’ORCHESTRA ITALIANA DEL #CINEMA in #Cina

CON NICOLA PIOVANI Quale evento principale della prima attesa edizione del Beijing International Film Festival la prestigiosa compagine si esibirà nella cerimonia di apertura in diretta televisiva e in un doppio concerto sinfonico-multimediale alla...

Matteo Garrone al Centro Sperimentale [RM]

Al Centro Sperimentale sale in cattedra Matteo Garrone Dopo Ozpetek e Angelopoulos, venerdì 25 febbraio 2011 gli studenti della Scuola Nazionale di Cinema di Roma incontreranno il regista di Gomorra

DIVE Donne del cinema italiano [ Roma ]

La Mostra fotografica “DIVE Donne del cinema italiano” curata da Fabio Di Gioia e Antonio Azzalini, realizzata in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia, il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, Medusa...

Incontro con Carlo di Carlo al cinema Trevi

Nell’ambito della retrospettiva completa Paesaggi con figure. Il cinema di Michelangelo Antonioni, che si tiene a Roma fino al 10 febbraio, il pubblico del Cinema Trevi avrà occasione di incontrare Carlo di Carlo, amico...

Un mondo agitato: il Futurismo e il cinema

Un mondo agitato: il Futurismo e il cinema

Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale Cinema Trevi 21-23 dicembre Con questa rassegna, che ruba il titolo a un film realizzato da Alain Fleischer, La Cineteca Nazionale intende non soltanto riproporre le opere...

Nino Rota: dal classico alla colonna sonora

Martedì 8 dicembre 2009 si concluderanno le celebrazioni in omaggio a Nino Rota, organizzate  dal Centro Sperimentale di Cinematografia e dall’Istituto Centrale per i Beni Sonori ed Audiovisivi, con l’adesione del Presidente della Repubblica...

L’inganno più dolce. Il cinema di Alberto Lattuada

Con la riapertura della programmazione il Cinema Trevi propone una retrospettiva dei film di Alberto Lattuada: presentata nella 45sima edizione della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro (giugno 2009) viene riproposta al Cinema...

Bando per Corso di Animazione del CSC

16 POSTI A CONCORSO PER IL CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN ANIMAZIONE DEL CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIA Triennio 2010-2012 – sede di Chieri (Torino) Bando di concorso: www.fondazionecsc.it Termine per l’invio delle domande: 15 luglio...

Trilogia: il pensiero, lo sguardo, la parola (2008)

Il Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale presenta l’ultimo lavoro di Luciano Emmer: Trilogia: il pensiero, lo sguardo, la parola (2008) tre episodi per altrettante riflessioni sui sensi e sul sapere dell’uomo. Prima...

15 fotografi per Anna Magnani

Il Centro Sperimentale di Cinematografia chiude le celebrazioni del centenario di Anna Magnani con la
mostra fotografica Sono esposti gli scatti di 15 tra i più grandi fotografi di scena del cinema italiano:

Alessi, Arresto, Assenza, Bruni, Cavicchioli, Civirani, Frontoni, Mazza, Palmarini, i fratelli Pesce, Poletto, Ronald, Vitale, Voinquel.

Questi fantasmi: Cinema italiano ritrovato (1946-1975)

Giovedì 16 ottobre alle ore 21 presso il Cinema Trevi, nell’ambito della retrospettiva “Questi fantasmi: Cinema italiano ritrovato (1946-1975)“, il Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale, promuove un incontro sul tema dell’esodo della...