Categoria: documentario
NASCE LA SCUOLA DI CINEMA #DOCUMENTARIO CESARE ZAVATTINI
Un progetto della Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico La Scuola di cinema documentario Cesare Zavattini nasce come attività permanente sostenuta e promossa dai garanti della Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio...
ANTEPRIMA NAZIONALE TINISSIMA: IL DOGMA E LA PASSIONE DOC SU TINA MODOTTI
SARA’ PRESENTE LA REGISTA, LA MESSICANA LAURA MARTINEZ DIAZ. UNA PRODUZIONE DI CINEMAZERO, IN COLLABORAZIONE CON IL FONDO NACIONAL PARA LA CULTURA Y LAS ARTES’ (FONCA) DEL MESSICO Anteprima assoluta a Pordenone, venerdì 8...
The Village Doc Festival Milano 1-5 giugno 2011
storie vere in una città irreale. The Village Doc Festival Nel quartiere Barona di Milano, per 5 giorni si proiettano 30 film selezionati tra circa 300 documentari provenienti da 42 nazioni diverse. Il tema...
LA CINETECA DI BOLOGNA PRESENTA I FILM DELLO SVIZZERO JEAN-STÉPHANE BRON
UN TALENTO DOC Da venerdì 6 a domenica 8 maggio al Cinema Lumière della Cineteca, la retrospettiva dedicata a Jean-Stéphane Bron
Langhe Doc – Storie di eretici nell’Italia dei capannoni
Langhe Doc – Storie di eretici nell’Italia dei capannoni (Trailer) / www.langhedoc.it from paolo casalis on Vimeo. il film documentario “Langhe Doc. Storie di eretici nell’Italia dei capannoni” sarà proiettato Giovedì 28 Aprile nell’ambito...
I DISPERSI DOC 4
PERSONAGGI INCREDIBILI MA VERI Continua la ricerca del cinema che non c’è, ma questa volta a farla da padrone sono i documentari. A cura di Carlo Prevosti.
JU TARRAMUTU 6 Aprile 2011 #documentario su #L’Aquila
JU TARRAMUTU In anteprima nazionale mercoledì 6 aprile 2011 Un film documentario di Paolo Pisanelli musiche: Animammersa
Festival internazionale di documentario a Milano
Il progetto è stato ideato e realizzato nel quartiere periferico della Barona e accoglie opere da tutto il mondo sulle mille forme della sostenibilità: dialoghi tra generazioni e integrazione sociale, riduzione d’impatto e innovazione...
Son tutte belle le mamme del mondo [MI] [TO]
Milano mercoledì 9 marzo seconda tappa delle riprese itineranti di Son tutte belle le mamme del mondo La successiva tappa delle riprese sarà a Torino, il 7 maggio, e vedrà impegnate sul set le...
IL SOGNO DEI ZEZI
Sabato 23 ottobre ore 21.30 al cinema Azzurro Scipioni di Roma, nell’ambito del Doc Fest 2010, sarà proiettato il documentario “Il sogno dei Zezi”, prodotto dalla Film Discaunt per la regia di Giuseppe Bellasalma...
INTERNAZIONALE A ROMA
Palazzo delle Esposizioni – Sala Cinema 6 – 10 ottobre 2010 documentari su informazione, attualità internazionale e diritti umani a cura di CineAgenzia INGRESSO LIBERO
Documè Chiude
Cari amici, sono passati sette anni dall’inizio del nostro viaggio, siamo arrivati davanti al mare ma non abbiamo una barca per attraversarlo, ci dobbiamo fermare.
VIAEMILIADOCFEST: DAL WEB A REGGIO EMILIA
OLTRE 25.000 GLI UTENTI ISCRITTI E 1.500 LE VISITE GIORNALIERE PER IL PRIMO FESTIVAL DEL DOCUMENTARIO ONLINE DAL 15 AL 17 OTTOBRE IL FESTIVAL PRENDE CORPO NELLA CITTA’ EMILIANA
Foreign Parts
2010 – DCP – Color – 82′ Directing: Verena Paravel , J.P. Sniadecki Section: Concorso Cineasti del presente Original version: English/Spanish/Hebrew USA/France Willets Point, un angolo dimenticato di New York nel Queens, privo di...
COSE DI QUESTO MONDO 2010
Palazzo delle Esposizioni – Sala Cinema 5 – 19 giugno 2010 l’attualità raccontata dal cinema documentario un progetto di CineAgenzia INGRESSO LIBERO Le immagini e le vicende proposte dai film documentari si sono
Anteprima Nazionale di “Napoli Napoli Napoli” di Abel Ferrara a Scampia
Martedi 27 Aprile 2010 alle ore 20.00, il regista Abel Ferrara presenterà il suo nuovo film NAPOLI NAPOLI NAPOLI in anteprima nazionale a Scampia, nella Piazza Grandi Eventi a Napoli, in un’apposita …
NodoDocFest 2010
La 4° edizione del NodoDocFest, Festival Internazionale del Film Documentario, si terrà a Trieste dal 5 al 10 maggio 2010 nella tradizionale cornice del Cinema Ariston. E sarà dedicata a Carole Roussopoulos (1945-2009), grande...
L’AQUILA A PEZZI
Un’inchiesta in nove puntate di ActionAid a un anno dal terremoto. A cura di Cecilia Mastrantonio e Sebastiano Tecchio. guarda il video su http://www.actionaid.it/it/media_center/video.html
Nasce “La casa del documentario” di Torino
Dopo 6 anni di attività, oltre 2500 proiezioni in tutta Italia ed un archivio che raccoglie più di 300 film documentari, documè continua il suo progetto di diffusione del cinema documentario, finalmente “anche” in...
L’ULTIMA OSTERIA Gratis a Tricase
Domenica 28 Febbraio (ore 10.00 – ingresso gratuito) presso il Cinema Moderno di Tricase (Le) si terrà l’anteprima de “L’ultima Osteria” di Alfredo De Giuseppe.
“L’Artigiano Glaciale” Ritratto di un mondo destinato a scomparire
Imagofilm Lugano (Villi Hermann) e RSI Televisione svizzera (Luisella Realini) presentano in anteprima di Alberto Meroni con Ely Riva. Martedì 2 marzo 2010 presso il cinema Teatro, via Vincenzo Vela, Mendrisio. 18:00 prima proiezione...
MAGARI LE COSE CAMBIANO 26/02 – 02/03
dal 26 febbraio al 2 marzo MAGARI LE COSE CAMBIANO, il documentario di Andrea Segre sull’urbanistica del privilegio, uscirà finalmente al cinema. Sarà programmato al Nuovo Cinema Aquila al Pigneto.
Recipes for disaster/Ricette per il disastro Gratis il 12/02
Il 12 febbraio CinemAmbiente aderisce all’iniziativa di Radio 2 “M’Illumino di Meno” con il primo evento cinematografico “carbon free”, proiettando “Recipes for disaster/Ricette per il disastro” di John Webster presso l’Environment Park di Torino...
SICILY MON AMOUR sta per iniziare!
Il progetto per il documentario ha ottenuto l’ok del Fondo Siciliano per il Cinema e l’Audiovisivo. L’inizio delle riprese è previsto per Marzo 2010! Coming soon..