“SANTIAGO, ITALIA” DI NANNI MORETTI FILM DI CHIUSURA DEL 36° TORINO FILM FESTIVAL
Il film di chiusura della 36.ma edizione del Torino Film Festival (23 novembre – 1 dicembre 2018) sarà “Santiago, Italia” di Nanni Moretti.
Il film di chiusura della 36.ma edizione del Torino Film Festival (23 novembre – 1 dicembre 2018) sarà “Santiago, Italia” di Nanni Moretti.
In un film low budget, la storia dell’agente di commercio 4021, un uomo con la voglia disperata di urlare a questa società il desiderio di cambiamento. Esce giovedì 9 febbraio 2017 all’Uci Cinemas Parco...
Short Skin. I dolori del giovane Edo. – dal 23 aprile al cinema Sorgente: Short Skin – dal 23 aprile al cinema
Domenica 18 dicembre, alle ore 18.30, presso la Casa del Cinema di Roma, Cineteca Nazionale e Casa del Cinema presentano La grazia di Aldo De Benedetti (1929), film muto restaurato dalla Cineteca Nazionale e...
Italia 2011, Regia: Daniele Gaglianone, Soggetto: Tratto dal romanzo ‘Ruggine’ di Stefano Massaron edito da Einaudi, Sceneggiatura:Giaime Alonge, Daniele Gaglianone, Alessandro Scippa, Cast: Filippo Timi, Valerio Mastandrea, Stefano Accorsi, Valeria Solarino, Giampaolo Stella, Giuseppe...
La Cineteca di Bologna e il gruppo editoriale Minerva Raro Video hanno curato una nuova versione del film di Bernardo Bertolucci Il conformista, sulla base del lavoro di Vittorio Storaro, che ne fu il...
Un film di EMIDIO GRECO Tratto dall’omonimo racconto di FRANCO LUCENTINI con GIUSEPPE BATTISTON, AMBRA ANGIOLINI, GIORGIA SALARI, ANNAPAOLA VELLACCIO, FRANCESCA FAVA e con IAIA FORTE Uscita: 29 aprile 2011
IL “RINASCIMIENTO” CINEMATOGRAFICO ITALIANO 1 Regia: Giacomo Ciarrapico, Mattia Torre, Luca Vendruscolo, Cast: Francesco Pannofino, Carolina Crescentini, Pietro Sermonti, Antonio Catania, Alessandro Tiberi, Caterina Guzzanti. Sociale! Politico! Critico! E’ uscito come un grosso pesce...
Il “Rinascimiento” del cinema italiano2 Italia 2010, Regia: Giulio Manfredonia, Cast: Antonio Albanese, Sergio Rubini, Salvatore Cantalupo, www.partitudupilu.it Tra poco sarà disponi bile in dvd. Intendiamoci subito, sarò molto franco e (all’occorrenza) semplicista e...
Dopo il successo del Cinici Infami e Violenti Day dello scorso 5 dicembre, arriva il Festival. Da venerdì 8 a domenica 10 aprile, tre giorni di musica, libri, fumetti, cinema e incontri allʼinsegna del...
Importante omaggio a Bernardo Bertolucci in occasione del suo 70° compleanno, il prossimo 16 marzo. “Novecento”, il capolavoro del regista emiliano, è stato integralmente restaurato in HD e sarà presto disponibile in Dvd e,...
Una rassegna per riscoprire il giallo secondo il Poeta del Macabro «Alcuni mi ritengono completamente pazzo perché tento sempre di uscire dal genere, tento di essere un terrorista del genere. Sto dentro, ma ogni...
Ho il piacere di comunicarvi che è pronto il film che ho annunciato a maggio di quest’anno e che ha come protagonista il decano dei critici cinematografici italiani, Morando Morandini.
Giovedì 9 il Cinema Rex di via Sant’Osvaldo la serata di apertura della stagione 2010-2011. Si parte con la proiezione gratuita alle ore 21.00 del film Io loro e Lara, di Carlo Verdone, organizzata
Sabato 28 agosto Piazza Castello 21:30 Lucio Dalla e Francesco De Gregori in concerto CINEMA Romano 18:30 Cristo si è fermato a Eboli di Francesco Ros Domenica 29 agosto CINEMA Romano 16:00 Torre Melissa...
Si è tenuta l’ 8 giugno scorso la festa di lancio del dvd de La banda del Brasiliano.
Martedì 22 giugno ore 18.30 Melbookstore FIRENZE DOLMEN HOME VIDEO PRESENTAL’UOMO CHE VERRA’ in dvd
Stava andando bene nelle sale cinematografiche il film di Zampaglione, ma la distribuzione tutto ad un tratto gli ha preferito Robin Hood di Ridley Scott, e nelle sale in cui Shadow veniva proiettato da...
Film per ragazzi con Francesco Pannofino (il regista Renè della fortunata serie Boris) come co-protagonista, film senza una distribuzione che sarà proiettato al Nuovo Cinema Aquila di Roma dal 19 febbraio all’11 marzo 2010.
15 e 16 dicembre, Cinema Massimo – Sala 3 Per il terzo anno consecutivo l’associazione Franti chiede al racconto cinematografico, al teatro e alla musica, di illuminare la trasformazione radicale della società italiana a...
Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale Cinema Trevi 13 – 15 novembre A cento anni dalla nascita e a dieci dalla scomparsa, la Cineteca Nazionale rende omaggio a Riccardo Freda, un regista controcorrente...