Bosa Animation Awards 2016: vince un corto sul conflitto Israeliani-Palestinesi
Bosa Animation Awards 2016: vince un corto sul conflitto Israeliani-Palestinesi
Bosa Animation Awards 2016: vince un corto sul conflitto Israeliani-Palestinesi
Il festival dell’animazione prosegue tra proiezioni di nuovi film in concorso e piacevoli “ripassi” di quelli già visti. E in più: un laboratorio per bambini e una lunga notte bianca nelle vie del centro
http://youtu.be/JbeFIfS8uno” width=”600″ responsive=”Y
Lo scorso anno, il VIEW AWARD ha presentato al pubblico e all’industria del cinema animatori dall’eccezionale talento. Dopo il successo internazionale delle passate edizioni, la competizione del 2013 si ingrandisce, aprendosi a nuovi temi,...
16 POSTI A CONCORSO per il Triennio 2013-2015 L’ammissione è su concorso. Bando di concorso e modulo della domanda di iscrizione – scaricabili on line: www.fondazionecsc.it Termine ultimo per l’invio delle domande: 7 settembre...
http://www.wired.com/underwire/2011/07/photos-comic-con/
PREMIO SERGIO AMIDEI Premio internazionale alla Migliore Sceneggiatura Cinematografica Il regista francese ritirerà il premio questa sera, sabato 23 luglio, alle ore 21 al Parco Coronini Cronberg di Gorizia.
Suzumiya Haruhi no yutsu, Anime, 1°serie: 14 episodi, Giappone 2006, Regia: Tatsuya Ishihara, Soggetto originale dall’omonimo romanzo: Nagaru Tanigawa, Character Designer: Noizi Ito, Shoko Ikeda, Musiche: Satoru Kosaki, Produzione: Kyoto Animation, Distribuzione italiana: Dynit,...
Illusioniste, Francia 2010, Animazione, Regia e sceneggiatura: Sylvain Chomet, da un soggetto originale di Jacques Tati, 90 minuti, distribuzione Italiana: Sacher Distribuzione. Alla fine Sylvain ci è riuscito. E’ riuscito a fare il film...
Anna Antonini, Chiara Tognolotti, Il Principe Costante, 426 pgg B/n, Euro 22. Mondi Possibili è uno di quei rari volumi che spezzano una tradizione accademica ormai consolidatasi negli anni di svogliati studi sull’animazione mondiale...
Animazione, Giappone 2008, 51 episodi, Autore originale manga: Atsushi Okubo, Regia:Takuya Igarashi, Character Design: Yoshiyuki Ito, Musiche: Taku Iwasaki, Animazioni: Studio Bones, Trasmesso in Italia da RAI 4 il giovedì in seconda serata.
Collana Japan Files 5, Cesare D’Ottavi, 130 pgg B/n Col, Iacobelli, Euro 12,50 In piena ed ormai consolidata tradizione della collana Japan Files, la lente di ingrandimento, il focus è puntato questa volta su...
Se ne è andato via, come un fotogramma diafano, in punta di piedi, a causa di una delle più terribili malattie che sta dilangando negli ultimi anni.
Anime, 2010 Giappone, 12 episodi, Regia: Tomomi Mochizuki, Tratto dall’omonimo manga di Natsume Ono, Character design: Kazuto Nakazawa, Musiche: Kayo Konoshi, Yukio Kondo, Animazioni: Manglobe. Visibile a pagamento per i residenti di lingua francese...
Anime, Giappone 2010, episodi 12, Regia: Akiyuki Shinbo, Character Design: Naoyuki Konno, Musiche: Akio Dobashi, Animazioni Shaft, Disponibile in versione italiana (sottotitolata) sul canale youtube di DYNIT http://www.youtube.com/dynitchannel#p/u Il manga originale di Nozomu Tamaki...
Anime, Giappone 2009, 13 episodi, Regia: Masahiro Ando, Composizione serie e scrittura episodi: Mari Okada, Musiche:Ikaru Nanase, Character Design: Takashi Takeuchi/Kanami Sechiguchi, Studio P.A Works. Prima, il soggetto era proprio ad un visual novel...
Anime, Giappone 2009, 11 episodi, Regia: Masaki Tachibana, Scrittura serie: Natsuko Takahashi Scrittura episodi: Hiroko Kazui (eps 4, 7) Natsuko Takahashi (8 episodi eps 1-3, 5, 8-11) Yoichi Kato (eps 2, 6) Character design:...
Anime, Giappone 2007, 26 episodi, Regia: Mitsuo Iso, Character Design:Takeshi Honda, Musiche: Tsuneyoshi Saito, Produzione: Mad House. La casa produttrice Mad House (“patria” dei registi Kawajiri e Kon) fa centro, e bene. Centro in...
Anime, Giappone 2007, 22 episodi. Regia: Hiroyuki Morita, Character Design: Kenichi Konishi, Musiche: Yuji Nomi, Theme song performance di Chiaki Ishikawa, 3D Director: Katsuhisa Oono, Produzione: Studio Gonzo. Tratto dall’omonimo manga di Mohiro Kito...
MAN-GA Il primo canale interamente dedicato all’animazione giapponese dal 1° Luglio solo su SKY, canale 149 Dal 1° luglio, sul canale 149 di SKY, arriva Man-Ga, il primo canale interamente dedicato all’animazione giapponese edito...
“Nuova conferma per il Festival di letteratura e musica Collisioni: l’artista giapponese Riyoko Ikeda sarà protagonista dell’evento piemontese il prossimo 5 giugno”
IL DRAGO E LA SAETTA, Modelli, strategie e identità dell’immaginario giapponese
Tunué, 632 pagg, 28 euro, 2008.
Marco Pellitteri sociologo e specialista della comunicazione.
Ma è davvero molto, molto di più.
Il 27 maggio a Torino Francesco Alberoni, presidente della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia consegnerà i diplomi ai 14 studenti del Dipartimento Animazione che, concluso il loro triennio di formazione, muovono già da alcuni...
Meno 7 alla dodicesima edizione di Napoli COMICON! Scopri tutto quello che avviene, gli incontri le proiezioni e gli autografi, oltre ai …
Disegnatrici, animatrici, scrittrici, registe: tutti i mestieri dell’animazione vengono declinati al femminile, in una prestigiosa antologia di contributi incentrati sulle maggiori artiste e professioniste del cinema d’animazione internazionale del passato e del presente;
Sukai Kurora, lingua originale: giapponese Paese: Giappone Anno: 2008 Durata: 121 min Colore: colore Audio: sonoro Rapporto: 16:9 Genere: animazione Regia: Mamoru Oshii Soggetto: Hiroshi Mori (tratto dai suoi romanzi) Sceneggiatura: Chihiro Itō Produttore:...
ROBOT, Fenomenologia dei giganti di ferro giapponesi. Società editrice L’aperia, 200 pag, Euro 14,50. MANGA ACCADEMICA 1: Rivista di studi sul fumetto e sul cinema di animazione giapponese. Società editrice La Torre, 138 pag,...
Code Geass Hangyaku no Lelouch Giappone 2006-07 Serie in 26 episodi (1°Stagione) Regia: Goro Taniguchi Storia: Goro Taniguchi e Ichiro Okouchi Character design: Clamp Musiche: Kotaro Nakagawa e Hitomi Kuroishi Prodotto dalla Sunrise. Trasmesso...