Mercoledì? Da leoni!
Dal 23 giugno torna l’appuntamento dell’estate con i cult sotto le stelle: 13 straordinari film, in lingua originale e con sottotitoli in italiano, nell’arena di Esterno Notte a Bergamo!In programma 6 titoli del regista...
Dal 23 giugno torna l’appuntamento dell’estate con i cult sotto le stelle: 13 straordinari film, in lingua originale e con sottotitoli in italiano, nell’arena di Esterno Notte a Bergamo!In programma 6 titoli del regista...
Ripartono i “Lunedì della Cineteca Nazionale” alla Casa del Cinema. In realtà non si erano interrotti nemmeno durante il lockdown: di comune accordo, il Centro Sperimentale di Cinematografia – di cui la Cineteca è parte integrante ed essenziale –...
Crossing new cinema and contemporary art, this unique platform in Europe provides a rare opening on contemporary audiovisual practices
Dal 30 settembre al 21 ottobre 2016 presso il MIC – Museo Interattivo del Cinema, Fondazione Cineteca Italiana presenta MARLENE DIETRICH
Spazio Oberdan Milano Viale Vittorio Veneto 2 UNA GIORNATA PER ABDERRAHMANE SISSAKO Sabato 6 giugno 2015 presso Spazio Oberdan, Fondazione Cineteca Italiana presenta UNA GIORNATA PER ABDERRAHMANE SISSAKO, uno dei maestri del cinema africano,...
Al via venerdì 6 marzo alle 18.00 una nuova rassegna cinematografica al Centro Culturale Candiani. Dalla Palestina: un CINEMA SENZA DIRITTI Prende il via venerdì 6 marzo alle 18.00 al Centro Culturale Candiani una...
Ø Nelle sale italiane da lunedì 9 febbraio i restauri di Salvatore Giuliano e Le mani sulla città Ø Bologna da mercoledì 4 febbraio la retrospettiva completa al Cinema Lumière Ø Roma martedì 17...
A febbraio al Centro Cultuarale Candiani quattro appuntamenti su Storia e cultura e tecnica del tango ingresso libero fino a esaurimento dei posti
Via del Pigneto, 283 h 21.00 Giorni di festa! Tredici serate alphavilles spumeggianti di cinema, eventi stracult, chicche invisibili, commedie frizzanti, musical doc…tutto quanto fa Natale! Mar 16/12 Evento speciale! I 60 anni del...
Spazio Oberdan Viale Vittorio Veneto 2, Milano Dal 10 al 23 dicembre 2014 presso Spazio Oberdan, Fondazione Cineteca Italiana presenta STANLEY KUBRICK IN LINGUA ORIGINALE, rassegna in 11 film che permetterà a tutti gli...
Dall’11 al 19 novembre 2014 presso il MIC – Museo Interattivo del Cinema, Fondazione Cineteca Italiana presenta Un Po di cinema, rassegna cinematografica in otto film e due documentari ambientati lungo il delta del...
Spazio Oberdan – Provincia di Milano Viale Vittorio Veneto 2, Milano Dal 17 al 21 novembre 2014 presso Spazio Oberdan Milano, Fondazione Cineteca Italiana presenta THE GAMBLER. IL DEMONE DEL GIOCO, una rassegna in...
9-10 ottobre Ottobre africano in Cineteca Giunto alla sua dodicesima edizione, il festival Ottobre Africano tocca per il secondo anno consecutivo anche Roma, con una serie di eventi e spettacoli che investono le culture...
ALLE GIORNATE DEL CINEMA MUTO RIVIVE L’EPOPEA DI BEN HUR Domenica 5 ottobre, Teatro Comunale Giuseppe Verdi di Pordenone
MIC – MUSEO INTERATTIVO DEL CINEMA Viale Fulvio Testi 121, Milano Dal 10 al 16 ottobre 2014 presso il MIC – Museo Interattivo del Cinema, Fondazione Cineteca Italiana presenta, in collaborazione con Università degli...
Titanus. Cronaca familiare del cinema italiano 18-26 settembre Cinema Trevi – vicolo del puttarello 25 – Roma Dopo la retrospettiva che il Festival di Locarno dedica alla Titanus dal 6 al 16 agosto, a...
Cinema e belle storie sotto le stelle! 23 giugno – 31 agosto 2014 h. 21,00 Via L.F.De Magistris 21, Pigneto,Roma Programma Giugno/Luglio
Spazio Oberdan – Milano Da mercoledi 4 a venerdi 6 giugno 2014 allo Spazio Oberdan di Milano, Iperborea organizza uno speciale omaggio al Nuovo Cinema Finlandese e ai due grandi maestri Aki e Mika...
Dal 2 aprile al 13 maggio 2014 il cinema d’autore torna protagonista in Veneto con la rassegna Veneto Film Tour. Nove film per sedici serate di proiezioni, alla presenza dei registi, nei cinema d’Essai...
Quando: 2 > 6 aprile 2014 Dove: Sala Cinema Michel Piccoli Dal 2 al 6 aprile torna Rendez-vous, Appuntamento con il nuovo cinema francese, promosso dall’Institut français Italia, in collaborazione Unifrance e con la...
Università della Calabria CAMS Dipartimento di Studi Umanistici , Teatro Valle Occupato, Cineteca Nazionale, Fondazione Eduardo De Filippo, Ripley’s Film presentano Domenica 30 Marzo 2013 I Giorni e le Notti: L’Arte di Eduardo/Atto Terzo...
10 MARZO PRESSO SPAZIO OBERDAN – 13 MARZO PRESS0 IL MIC RASSEGNA DAL 10 AL 16 MARZO 2014 Dal 10 al 16 marzo 2014, Fondazione Cineteca Italiana propone in anteprima Essere Riccardo…e gli altri,...
La luce di un proiettore, l’odore di un’aia, la colonna sonora di un film, lo scampanellio di mucche assonnate dopo le fatiche di una giornata al pascolo…sono gl’inconfondibili ingredienti della rassegna La Nouvelle Vache.
28 febbraio – 22 marzo 2013 Considerato uno dei più grandi registi giapponesi, Keisuke Kinoshita (Hamamatsu 1912 – Tokyo 1998) – di cui con questa rassegna si celebra il centenario della nascita – ha...
Il prossimo febbraio saranno già 10 anni dalla scomparsa dell’Albertone nazionale ed il cinema Trevi proporrà la punta di quell’iceberg che è stata la sua produzione artistica. Nel corso della sua carriera la sua...
Anni ‘60 > Masahiro SHINODA Anni ‘70 > Tai KATO Anni ‘80 > Seijun SUZUKI Anni ‘90 > Takeshi KITANO Anni 2000 > Shinobu YAGUCHI 10 gennaio > 19 febbraio 2013 proiezioni ore 17.00...
Sabato 18 agosto il Cinema Palavillage propone 5 short films dedicati al mondo LGBT. Dopo il Village Talent Show, musica dance fino alle 4 del mattino con i Dj resident della Festa di Tutti.
Domani martedì 14 agosto si conclude la rassegna “A tutto documentario” presso il Cinema Teatro Blu del Parco dell’Anconella di Firenze Sud con l’esilarante film “The yes man” di Mike Bonanno e Andy Bilchlbaum,...
c/o Roma Vintage – Parco di San Sebastiano 2 (Piazzale Numa Pompilio) – ROMA Presso l’arena all’aperto di Parco San Sebastiano (Piazzale Numa Pompilio) a Roma ci pensa il Kino Village a riparare all’inconveniente delle domeniche...
Dall’ 8 al 13 maggio, si svolgerà al Cinema Trevi la seconda parte della rassegna Misteri d’Italia, curata da Christian Uva. Questa seconda sezione della rassegna prende in considerazione la trattazione cinematografica