Aperte le iscrizioni per la Locarno Summer Academy!
Le iscrizioni per tutte le Academy saranno aperte fino al 22 maggio 2015.
Le iscrizioni per tutte le Academy saranno aperte fino al 22 maggio 2015.
Concorso internazionale Pardo d’oro HISTORIA DE LA MEVA MORT di Albert Serra, Spagna/Francia Premio speciale della giuria E AGORA? LEMBRA-ME di Joaquim Pinto, Portogallo Pardo per la miglior regia HONG SANGSOO per U Ri...
In occasione del focus della sezione Open Doors ai paesi del Caucaso del Sud Armenia, Azerbaigian e Georgia, il Festival del film Locarno renderà omaggio al regista, sceneggiatore e montatore georgiano Otar Iosseliani, consegnandogli...
CONCORSO INTERNAZIONALE Pardo d’oro ABRIR PUERTAS Y VENTANAS (Back to Stay) di Milagros Mumenthaler, Argentina/Svizzera Pardo d’oro speciale della giuria
Il Festival del film Locarno attribuisce l’Excellence Award Moët & Chandon 2011 all’attrice francese Isabelle Huppert. La cerimonia di consegna del premio si terrà domenica 7 agosto in Piazza Grande. Il giorno stesso il...
Il regista americano Abel Ferrara sarà premiato alla prossima edizione del Festival del film Locarno con il Pardo d’onore Swisscom, il premio alla carriera attribuito ogni anno a un regista contemporaneo per l’insieme della...
Il Premio Raimondo Rezzonico sarà attribuito quest’anno al produttore americano Mike Medavoy. Attivo da quasi quarant’anni nell’industria cinematografica, e coinvolto nella produzione di più di trecento film, Medavoy è una delle personalità più visionarie...
Regia Fabian Busch Germania 2009 35 mm Colore 13’ Il cortometraggio in questione inizia con un anziano solo e depresso, vittima della sua “libertà”, inutile figura senza il lavoro.
2009 – Beta digital PAL – Color – 86′ Regia: Villi Hermann, Produzione Imagofilm – Svizzera L’esplosione economica della galassia Cina attraverso lo sguardo fotografico di Andreas Seibert, artista svizzero residente a Tokyo.
-[English text below]- Le metamorfosi animate: la cultura fluttuante nell’animazione moderna Locarno, 3-7 agosto 2009 www.fss.unisi.ch
Sarà la commedia romantica americana 500 Days of Summer di Marc Webb ad aver l’onore di inaugurare la 62esima edizione del Festival internazionale del film di Locarno mercoledì 5 agosto in Piazza Grande.
La giuria di esperti del laboratorio di coproduzione Open Doors del Festival di Locarno ha scelto, dalle 114 candidature ricevute provenienti da Cina continentale, Hong Kong e dall’isola di Taiwan, i 12 progetti che...
Open Doors 2009: la Cina e il mondo cinese Dopo il successo della scorsa edizione dedicata all’America Latina, nel 2009 la sezione Open Doors del Festival internazionale del film di Locarno sarà dedicata alla...
Il Festival internazionale del film di Locarno collabora con uno dei più prestigiosi Musei del Cinema d’Europa, quello di Torino, alla realizzazione di un ambizioso progetto congiunto di retrospettiva e mostra dedicato al cinema...
Il Consiglio di amministrazione del Festival internazionale del film di Locarno, riunito in seduta straordinaria il 25 settembre, ha nominato Olivier Père, attuale delegato generale della «Quinzaine des Réalisateurs», Direttore artistico del Festival dalla...
Film Festival Locarno Concorso internazionale La Giuria La Giuria ufficiale del 61o Festival internazionale del film di Locarno, composta da: Rachida Brakni, attrice, Francia Masahiro Kobayashi, regista, Giappone Liron Levo, attore, Israele Dani Levy,...
Dir. Jean-Charles Fitoussi, France, 2008, 35mm, Colore, 190′ Un capolavoro senza mezzi termini. Dopo 10 anni come assistente regista di J.M. Straub e D.Huillet e dopo il bellissimo lungometraggio d’esordio “Les Jeours ou’ je n’existe...
Lezione 21 Dir. Alessandro Baricco, Italia/Inghilterra, 2008, 35mm, Colore, 101′ Baricco e’ un ottimo scrittore/comunicatore. Per sua stessa ammissione prima della proiezione del film, non se la sentiva di diventare regista (mestiere faticoso a...
Dir. Siegfried – France – 2008 – 35mm – Colore Un viaggio intorno al mondo con una piccola camera dentro cui far entrare volti, intensita’, emozioni, tradizioni… Non un semplice esercizio di sile, non...
Dir. Yasujiro Ozu – Japan – 1932 – 35mm – BN La versione restaurata di uno dei capolavori del maestro giapponese Y.Ozu è stata accompagnata stamattina al Festival di Locarno 2008 da una eclettica jazz band...
Dir. Mijke de Jong – Netherlands – 2007 – 35mm – Colore – 85′ Lucia (13 anni) vive una vita non sua, rifiuta addirittura di avere un’identità definendosi “la sorella di Katia”. Il tutto avviene in...
Aggiungo alcune annotazioni personali durante questa missione Svizzera al Festival di Locarno: Complimenti all’organizzazione, alle scelte coraggiose dei film, dei cortometraggi, alla promozione del cinema svizzero e alla piacevole atmosfera che si respira da sempre. In questa bulimia visiva...
Dir. Antoine d’Agata – France – 2008 – Beta Digital – Colore – 60′ “Un diario pronografico ripreso nel cuore della notte fatto di carne, sangue e morte”. Cosi’ lo definisce il regista, piu’...
Dir. Fernand Melgar – Switzerland – 2008 – 35mm = Color – 100′ Svizzera, Vallorbe, Canton Vaud, Centro di Registrazione (in Italia un CPT) il documentarista Fernand Melgar segue i destini incrociati di alcuni stranieri in...
Dir. Christopher Dudman – New Zeland – 2008 – 35 mm – Color – 15′ L’inserviente di una scuola delle isole Cook scopre in un modo molto singolare la richiesta d’aiuto di una ragazzina...
Dir. Giovanni Piperno – Italia – 2008 – DCP/HD – Colore – 82′ Treno Venezia – Pechino, settantasette malati psichiatrici piu’ i loro familiari e medici curanti al seguito intraprendono un viaggio per ottenere due risultati:...
Dir. Christoph Schaub, Michael Schindhelm – Switzerland 2008 – Beta SP – Color – 87′ Due grandi firme svizzere dell’architettura internazionale si cimentano nel difficile compito di ottenere l’incarico prima e realizzare poi lo stadio di Pechino...
Dir Eduardo Countinho ; Brazil 2008 35 mm color 104′ BRASILE, un annuncio sul giornale recita: “cercasi donne che raccontino la loro vita”. Ventitre’ vengono scelte, ma i racconti vengono recitati da attrici professioniste....
Locarno 2008 apre i battenti in Piazza Grande (sotto l’abituale diluvio) con un film molto british del regista Julian Jarrold. Storia di amicizia e amore che non etichetterei omo, bi o etero come si e’ abituati a fare:...