Categoria: Locarno

Palmarès 2013 Locarno #pardo

Concorso internazionale Pardo d’oro HISTORIA DE LA MEVA MORT di Albert Serra, Spagna/Francia Premio speciale della giuria E AGORA? LEMBRA-ME di Joaquim Pinto, Portogallo Pardo per la miglior regia HONG SANGSOO per U Ri...

Pardo alla carriera a Otar Iosseliani #Locarno2013

In occasione del focus della sezione Open Doors ai paesi del Caucaso del Sud Armenia, Azerbaigian e Georgia, il Festival del film Locarno renderà omaggio al regista, sceneggiatore e montatore georgiano Otar Iosseliani, consegnandogli...

#Locarno Palmares 2011 #pardo

CONCORSO INTERNAZIONALE Pardo d’oro ABRIR PUERTAS Y VENTANAS (Back to Stay) di Milagros Mumenthaler, Argentina/Svizzera Pardo d’oro speciale della giuria

Pardo d’onore ad Abel Ferrara

Il regista americano Abel Ferrara sarà premiato alla prossima edizione del Festival del film Locarno con il Pardo d’onore Swisscom, il premio alla carriera attribuito ogni anno a un regista contemporaneo per l’insieme della...

Locarno 2011 Premio Rezzonico a Mike Medavoy

Il Premio Raimondo Rezzonico sarà attribuito quest’anno al produttore americano Mike Medavoy. Attivo da quasi quarant’anni nell’industria cinematografica, e coinvolto nella produzione di più di trecento film, Medavoy è una delle personalità più visionarie...

500 Days of Summer apre Locarno 2009

500 Days of Summer apre Locarno 2009

Sarà la commedia romantica americana 500 Days of Summer di Marc Webb ad aver l’onore di inaugurare la 62esima edizione del Festival internazionale del film di Locarno mercoledì 5 agosto in Piazza Grande.

61° Festival del film Locarno Palmarès

Film Festival Locarno Concorso internazionale La Giuria La Giuria ufficiale del 61o Festival internazionale del film di Locarno, composta da: Rachida Brakni, attrice, Francia Masahiro Kobayashi, regista, Giappone Liron Levo, attore, Israele Dani Levy,...

Je ne suis pas morte [Locarno 2008]

Dir. Jean-Charles Fitoussi, France, 2008, 35mm, Colore, 190′ Un capolavoro senza mezzi termini. Dopo 10 anni come assistente regista di J.M. Straub e D.Huillet e dopo il bellissimo lungometraggio d’esordio “Les Jeours ou’ je n’existe...

Lezione 21 [Locarno 2008]

Lezione 21 Dir. Alessandro Baricco, Italia/Inghilterra, 2008, 35mm, Colore, 101′ Baricco e’ un ottimo scrittore/comunicatore. Per sua stessa ammissione prima della proiezione del film, non se la sentiva di diventare regista (mestiere faticoso a...

Children of Tokyo [Locarno 2008]

Dir. Yasujiro Ozu – Japan – 1932 – 35mm – BN La versione restaurata di uno dei capolavori del maestro giapponese Y.Ozu è stata accompagnata stamattina al Festival di Locarno 2008 da una eclettica jazz band...

Katia’s Sister [Locarno 2008]

Dir. Mijke de Jong – Netherlands – 2007 – 35mm – Colore – 85′ Lucia (13 anni) vive una vita non sua, rifiuta addirittura di avere un’identità definendosi “la sorella di Katia”. Il tutto avviene in...

Locarno 2008

Locarno 2008

Aggiungo alcune annotazioni personali durante questa missione Svizzera al Festival di Locarno: Complimenti all’organizzazione, alle scelte coraggiose dei film, dei cortometraggi, alla promozione del cinema svizzero e alla piacevole atmosfera che si respira da sempre. In questa bulimia visiva...

La Forteresse [Locarno 2008]

Dir. Fernand Melgar – Switzerland – 2008 – 35mm = Color – 100′ Svizzera, Vallorbe, Canton Vaud, Centro di Registrazione (in Italia un CPT) il documentarista Fernand Melgar segue i destini incrociati di alcuni stranieri in...