Categoria: letteratura

BABELICA un mondo di libri a Torino http://www.babelica.org

BABELICA un mondo di libri a Torino http://www.babelica.org

https://www.youtube.com/watch?v=MBx4Eyv6DCw&feature=youtu.be BABELICA è un crocevia della cultura del mondo, a Torino. Punto di osservazione delle diversità ed approdo dove si incontrano e si conoscono. Un luogo “in movimento”, innesco per creare, da una moltitudine...

Charles Bukowski. Uncensored.

Charles Bukowski. Uncensored.

In 1993, candid conversations between Charles Bukowski, his wife, and his producer took place in Bukowski’s home during the recording session for his classic Run With the Hunted. We brought the outtakes to life...

ALMANACCO DEL CINEMA di MicroMega

Da martedì 31 agosto in edicola e libreria Il 6 settembre la presentazione alla Mostra del Cinema di Venezia Cosa è rimasto oggi, in pieno regime, di quello che una volta si chiamava ‘cinema...

Il Male che torna

Vecchi, cattivi, puzzolenti, marci, impresentabili cadaveri. Questo non è un paese per vecchi… ma per cadaveri, appunto. Son loro che comandano, che fanno e si disfanno. E allora proletari di tutto il mondo riesumiamoci!...

Vita Vissuta nel Cinema Italiano 13

Capitolo 13. Torno in ufficio il primo di settembre. Tutti sono già in piena attività. Accendo il computer e inizio a lavorare, guardo alcune scene che ho montato poche settimane fa, inizio a pensare...

Vita Vissuta nel Cinema Italiano 12

Capitolo 12. La Cameretta sta lavorando a questo film da dieci anni ormai. Dieci lunghi e faticosi anni. Dieci anni passati a scrivere, a cercare i finanziamenti, a mettere insieme la troupe, i migliori...

Vita Vissuta nel Cinema Italiano 11

Capitolo 11. A fine giugno ricevo una telefonata. È la Cameretta. Anzi, è il suo segretario: la Cameretta vorrebbe incontrarmi, in ufficio. E anche con una certa urgenza, pare. Chiamo Alberto: – Sicuramente vorrà chiederti...

Vita Vissuta nel Cinema Italiano 10

Capitolo 10. Ultima settimana di riprese, di nuovo a Roma. Sono tornato nella saletta di montaggio, sono tornato alla sicurezza familiare, ad Alberto e Michela. Ridiamo della grottesca esperienza, sicuri che con la fine...

L’Isola delle Rose

Persiani Editore e CINES presentano “L’Isola delle Rose”, libro e dvd sull’utopico stato indipendente creato dall’ing. Rosa a cavallo degli anni Sessanta. L’ISOLA DELLE ROSE libro e dvd sullo stato indipendente creato dall’ing. Rosa...

Vita Vissuta nel Cinema Italiano 9

Capitolo 9. Oggi è in programma la conferenza stampa di presentazione del film. In albergo, nell’”elegante Sala del Camino”. Ci saranno politici locali e, ovviamente, la stampa. Da Roma verrà Pantaloni. Decido di scappare....

Vita Vissuta nel Cinema Italiano 8

Intermezzo – Il set A Palermo arrivano gli stagisti, una ventina di ragazzi mandati dalla Sicilia Film Commission. Viene deciso che sarà la Cameretta ad accoglierli, con un discorso di benvenuto e di incoraggiamento....

Vita Vissuta nel Cinema Italiano 7

Capitolo 7. Ora siamo a Palermo, non vedevo l’ora di arrivarci, una delle città che amo di più. Già sull’aereo sogno i pezzi di rosticceria, le colazioni con le iris, la pasta con le...

Vita Vissuta nel Cinema Italiano 6

Capitolo 6. Faccio la conoscenza della Cameretta una sera, uscendo per andare da Peppe.È nella hall, sta sfogliando una rivista di gossip, incastrata tra le pieghe di una poltrona rossa. Quando le passo accanto,...

Vita Vissuta nel Cinema Italiano 5

Capitolo 5. Il mio primo giorno a Pozzuoli è un giorno di vacanza: colazione al bar, lettura dei quotidiani sul terrazzino, telefonate con Michela e Alberto, pranzo nella trattoria accanto all’hotel. La sera, terminate...

Vita Vissuta nel Cinema Italiano 4

Capitolo 4. Lunedì, il giorno dopo la nostra gita a Sant’Agata dei Goti, ricevo una telefonata da Renato Meri. – Vedi che Aroña te vo’ sur set. – Sono appena tornato! – Nun hai...

Vita Vissuta nel Cinema Italiano 3

Capitolo 3. Sabato mattina partiamo in macchina, Alberto e io. Meta: Sant’Agata dei Goti, nel bel mezzo del Sannio, feudo (come è stato definito) di un grasso politico salterello. Approfittiamo del viaggio per il...

Vita Vissuta nel Cinema Italiano 2

Capitolo 2. Ogni giorno Alberto reca inquietanti notizie. Alcune gli vengono riferite direttamente da Meri o dalla Cameretta, ma la maggior parte sono sue complesse interpretazioni del modo in cui tizio o caio lo...

Vita Vissuta nel Cinema Italiano

[inizia col primo Capitolo una prestigiosa collaborazione con un professionista del Cinema Italiano che, novella gola profonda, ci regala tra riso e amarezza un suo spassoso spaccato] “La palabra mas cerca de director Es...

ISTANBUL| PARIGI| PRAGA

sabato 14 marzo, ore 21.00 Teatro Morlacchi, Piazza Morlacchi, 13 (Perugia) INGRESSO LIBERO: i biglietti segnaposto verranno distribuiti, fino ad esaurimento della capienza, al botteghino del Teatro Morlacchi nei seguenti giorni: