GRANDE ATTESA PER IL NUOVO “DRAGON BALL SUPER”
Grande attesa per l’uscita in Italia di “Dragon Ball Super”, il seguito del famosissimo manga creato nel 1995 in Giappone da Akira Toriyama
Grande attesa per l’uscita in Italia di “Dragon Ball Super”, il seguito del famosissimo manga creato nel 1995 in Giappone da Akira Toriyama
Maria Novielli, Epika Edizioni, 2010, 144 pagine più un inserto di 24 pagine a colori (66 fotografie ed immagini), Euro 27,50. Il prezzo innanzitutto, un po’ caro, ma ci si può chiudere un occhio...
Federica Lippi Iacobelli Editore, Japan Files 7, Pagg 128 b/n e col. Euro 12,50 Federica Lippi si muove leggera tra la critica e la traduzione di manga già da diversi anni, proprio come i...
Di Susanna Scrivio, Collana Japan Files n°6, Iacobelli Editore, Settembre 2010, 130 pgg Bn/Col. Rumiko Takahashi è davvero un‘autrice al quale il moderno anime fandom e l’industria animata devono molto.Rumiko è una mangaka che...
Sukai Kurora, lingua originale: giapponese Paese: Giappone Anno: 2008 Durata: 121 min Colore: colore Audio: sonoro Rapporto: 16:9 Genere: animazione Regia: Mamoru Oshii Soggetto: Hiroshi Mori (tratto dai suoi romanzi) Sceneggiatura: Chihiro Itō Produttore:...
La quarta rete rai del digitale terrestre, il quarto moschettiere che mancava, quella dedicata all’enterteinment visto nella sua più ampia accezione del termine, di fatto ribalta un assioma comune, che da anni ormai girava...
Evangelion Shin Gekijoban: Ha. Giappone 2009. Regia: Hideaki Anno. Character design: Yoshiyuki Sadamoto. Musiche: Shiro Sagisu. Animazioni: Gainax, Studio Khara. Durata ’90. Disponibile prossimamente in dvd per Dynit. Giugno 2009, cinema giapponesi. “Non si...
Hagane no Renkinjutsushi Full Metal Alchemist 50 episodi. Giappone 2009 Regia: Yasuhiro Irie Character Design: Hiroki Kanno Musiche: Akira Senju. Animazioni: Studio Bones. In onda ogni martedì sera nell’Anime Night di MTVItalia. Remake della...
Evangelion Shin Gekijoban: Jo. Giappone, 2007. Regia, soggetto : Hideaki Anno (dalla omonima serie televisiva del 1995) Character Design: Yoshiyuki Sadamoto. Musiche: Shiro Sagisu. Animazioni: Gainax, Studio Khara. Durata: 98 Minuti.
La nuova onda del fotorealismo (in serie). Fotorealismo animato della morte (in serie). Imperscrutabile come il manga che lo aveva preceduto, per il soggetto di Tsugumi Ohba e i disegni di Takeshi Obata, questa...
o il Cemento A(r)mar(t)o di città animate (perdute) giapponesi. Titolo Italiano: TEKKON KINKREET SOLI CONTRO TUTTI. Regia: Michael Arias. Character design: Nishimi Shojiro. Giappone 2006. Animazioni: Studio 4°c. Musiche: Plaid. Durata 111 minuti. Tratto...
Il Festival internazionale del film di Locarno collabora con uno dei più prestigiosi Musei del Cinema d’Europa, quello di Torino, alla realizzazione di un ambizioso progetto congiunto di retrospettiva e mostra dedicato al cinema...
La 61a edizione del Festival internazionale del film di Locarno dedicherà un evento speciale a Kitaro, personaggio culto dell’animazione giapponese conosciuto da appassionati di manga grandi e piccoli. Il pubblico del Festival potrà vedere...
Di Takahiro Imamura. ” Il termine ‘Nekketsu’ (sangue ribollente) non è mai stato così appropriato come dentro questa pellicola, Ken fa letteralmente evaporare l’acqua attorno a lui quando passa in modo furioso”1 Venticinque anni...