“SANTIAGO, ITALIA” DI NANNI MORETTI FILM DI CHIUSURA DEL 36° TORINO FILM FESTIVAL
Il film di chiusura della 36.ma edizione del Torino Film Festival (23 novembre – 1 dicembre 2018) sarà “Santiago, Italia” di Nanni Moretti.
Il film di chiusura della 36.ma edizione del Torino Film Festival (23 novembre – 1 dicembre 2018) sarà “Santiago, Italia” di Nanni Moretti.
https://www.youtube.com/watch?v=SHivKVgkX0U?rel=0 BANDE A ‘ PART di J. L. Godard DAL 12 FEBBRAIO AL CINEMA IN EDIZIONE RESTAURATA PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA Nazionalità: Francia Anno di prod.: 1964 Durata: 95’ – b/n con sottotitoli in italiano...
Un messaggio di facile comprensione che ha a cuore la salute del pianeta e le sorti dell’umanità in una confezione che non risparmia azione e violenza da videogame
JEAN VIGO RITROVATO E RESTAURATO DAL 21 AL 27 SETTEMBRE CINEMA SPAZIO OBERDAN MILANO I FILM DI JEAN VIGO NELLE EDIZIONI APPENA RESTAURATE DALLA GAUMONT
Ottima partenza per la commedia on the road di Andrea Magnani, terza miglior media copie del weekend dopo Dunkirk e Cattivissimo me. Distribuito dalla Tucker Film, Easy Un viaggio facile facile ha raccolto 60 mila spettatori ed...
Venerdì 14 luglio Rai4 compie nove anni, nove anni che hanno scolpito un canale dal carattere definito ed originale ora anche aperto a produzioni proprie destinate al suo pubblico elettivo. Per festeggiare questo evento...
Sentimenti che si incrociano tra il sorriso e la violenza. Un padre e i suoi figli non
amati, un fratello e una sorella in conflitto
In un film low budget, la storia dell’agente di commercio 4021, un uomo con la voglia disperata di urlare a questa società il desiderio di cambiamento. Esce giovedì 9 febbraio 2017 all’Uci Cinemas Parco...
L’incredibile storia vera di Newt Knight, il contadino del Sud degli States che durante la Guerra Civile Americana si ribellò all’esercito confederato. Con l’aiuto di un gruppo di agricoltori e di schiavi, Knight guidò una rivolta che portò la Contea di Jones a separarsi dagli Stati della Confederazione.
Dalle sue nozze con l’ex schiava Rachel nascerà la prima comunità di razza mista del dopoguerra.
Movieday, la prima piattaforma web che permette a chiunque di organizzare proiezioni
nella sale cinematografiche di tutta Italia
Estate 1910. numerosi turisti sono scomparsi mentre si rilassavano nelle splendide spiagge della Channel Coast. Gli ispettori Machin e il suo assistente Malfoy capiscono che l’epicentro delle misteriose sparizioni deve essere Slack Bay. Nel frattempo tra i Van Peteghem, borghesi in villeggiatura, e i Brefort, famiglia di pescatori della zona scatterà una soprendente scintilla…
El abrazo de la serpiente racconta l’epica storia del primo contatto, dell’incontro, dell’avvicinamento, del tradimento e, alla ne, dell’eterna amicizia tra Karamakate, uno sciamano dell’Amazzonia, ultimo sopravvissuto del suo popolo, e due scienziati che, nel corso di 40 anni, diventano i primi uomini a viaggiare nell’Amazzonia nord-occidentale alla ricerca di saperi ancestrali. Il lm si ispira ai diari dei primi esploratori dell’Amazzonia colombiana: l’etnologo tedesco Theodor Koch-Grunberg e il botanico americano Richard Evans Schultes.
OZU YASUJIRO I sei capolavori restaurati in 15 città italiane e a Roma al Nuovo Sacher di Nanni Moretti! Dopo Milano, il progetto che la Tucker Film ha dedicato al maestro giapponese sta per...
Short Skin. I dolori del giovane Edo. – dal 23 aprile al cinema Sorgente: Short Skin – dal 23 aprile al cinema
LA TRAVIATA A PARIS regia di GIUSEPPE PATRONI GRIFFI SOLO MARTEDÌ 17 FEBBRAIO AL CINEMA PER IL CAPOLAVORO DI GIUSEPPE VERDI, L’ISPIRATA REGIA DI GIUSEPPE PATRONI GRIFFI CON L’INTENSA CINEMATOGRAFIA DI VITTORIO STORARO, NELLA...
Il ragazzo invisibile un film di GABRIELE SALVATORES con Valeria Golino, Fabrizio Bentivoglio e con Ksenia Rappoport e Christo Jivkov e per la prima volta sullo schermo Ludovico Girardello e Noa Zatta
Initial release: November 4, 2014 (London) Director: Christopher Nolan Running time: 169 minutes Music composed by: Hans Zimmer Screenplay: Jonathan Nolan, Christopher Nolan Matthew McConaughey (Cooper) Anne Hathaway Jessica Chastain Michael Caine Casey Affleck...
L’Istituto Giapponese di Cultura e la Prefettura di Ishikawa presentano Abacus and Sword (Bushi no kakeibo) di Yoshimitsu Morita martedì 22 maggio ore 19.00 Istituto Giapponese di Cultura via A. Gramsci 74 – 00197 Roma ingresso libero
Domenica 18 dicembre, alle ore 18.30, presso la Casa del Cinema di Roma, Cineteca Nazionale e Casa del Cinema presentano La grazia di Aldo De Benedetti (1929), film muto restaurato dalla Cineteca Nazionale e...
Italia 2011, Regia: Daniele Gaglianone, Soggetto: Tratto dal romanzo ‘Ruggine’ di Stefano Massaron edito da Einaudi, Sceneggiatura:Giaime Alonge, Daniele Gaglianone, Alessandro Scippa, Cast: Filippo Timi, Valerio Mastandrea, Stefano Accorsi, Valeria Solarino, Giampaolo Stella, Giuseppe...
Super 8, Usa 2011, Soggetto e Regia: J.J. Abrams, Direttore della fotografia: Larry Fong, Montaggio: Maryann Brandon, Mary Jo Markey, Musiche: Michael Giacchino, Produzione: J.J. Abrams, Steven Spielberg, Bryan Burk Cast: Elle Fanning, Kyle...
La Cineteca di Bologna e il gruppo editoriale Minerva Raro Video hanno curato una nuova versione del film di Bernardo Bertolucci Il conformista, sulla base del lavoro di Vittorio Storaro, che ne fu il...
Thomas Elsaesser e Warren Buckland, Bietti Heterotopia 1, gennaio 2010, 362 pagg b/n, 34 Euro. Critica tematica, critica d’auteur, analisi della mise en scene, indagare i procedimenti formali, simbolici, narrativi di una pellicola, teoria...
SPETTACOLI TRA CINEMA E MUSICA Dal 6 luglio al 26 agosto a Pordenone la kermesse estiva organizzata da Cinemazero. Tra gli ospiti d’eccezione i Perturbazione, uno dei gruppi di punta del pop-rock italiano indipendente...
Usa 2011, Regia e sceneggiatura: Terence Malick, Cast: Brad Pitt, Sean Penn, Jessica Chastain, Jackson Hurst, Dalip Singh, Hunter McCracken, Tye Sheridan, Musiche: Alexandre Desplat, Direttore delle luci: Emmanuel Lubezki, 138 minuti, Distribuzione: Fox...
Un film di EMIDIO GRECO Tratto dall’omonimo racconto di FRANCO LUCENTINI con GIUSEPPE BATTISTON, AMBRA ANGIOLINI, GIORGIA SALARI, ANNAPAOLA VELLACCIO, FRANCESCA FAVA e con IAIA FORTE Uscita: 29 aprile 2011
IL “RINASCIMIENTO” CINEMATOGRAFICO ITALIANO 1 Regia: Giacomo Ciarrapico, Mattia Torre, Luca Vendruscolo, Cast: Francesco Pannofino, Carolina Crescentini, Pietro Sermonti, Antonio Catania, Alessandro Tiberi, Caterina Guzzanti. Sociale! Politico! Critico! E’ uscito come un grosso pesce...