Dedicata a Brian De Palma la retrospettiva del 35° Torino Film Festival
Sarà dedicata al regista Brian De Palma la retrospettiva della 35a edizione del Torino Film Festival, che si svolgerà dal 24 novembre al 2 dicembre 2017
Il festival proporrà, per la prima volta in Italia, una rassegna completa dedicata al grande regista statunitense. Oltre ai lungometraggi, saranno presentati i cortometraggi, i documentari e i videoclip, in versione originale sottotitolata. La retrospettiva è a cura di Emanuela Martini, direttrice del Torino Film Festival.
Il fantasma del palcoscenico (1974) lo fa notare al grande pubblico internazionale. Nel 1976 realizza il primo film in assoluto ispirato a un romanzo di Stephen King: Carrie – Lo sguardo di Satana, con i giovanissimi John Travolta e Sissy Spacek.
Il successo del film lo porta a girare uno dei suoi progetti più personali: Fury (1978).
Da questo momento, senza rinunciare alla sua estetica, dirige film ad alto budget che diventano cult contemporanei
I thriller Vestito per uccidere (1980), Blow Out (1981) e Omicidio a luci rosse (1984).
I gangster movies Scarface (1983), Gli intoccabili (1987) – con la memorabile sequenza della scalinata – e Carlito’s Way (1993).
Seguono Mission: Impossible (1996), primo capitolo della saga con Tom Cruise, Femme Fatale (2002), Black Dahlia (2006), Redacted (2007, Leone d’Argento alla Mostra del Cinema di Venezia) e Passion (2012).