ROMA TRE FILM FESTIVAL
Dal 9 al 14 maggio proiezioni, anteprime e dibattiti al Teatro Palladium.
Una mostra evento dedicata a Marco Ferreri e un omaggio a Claudio Caligari. Tra gli ospiti Lina Wertmuller, i registi Roberto Faenza, Edoardo De Angelis e Paolo Genovese.
Al via la tredicesima edizione del Roma Tre Film Festival, la rassegna di cinema e filmologia promossa dal DAMS dell’Università degli Studi di Roma Tre e diretta da Vito Zagarrio. Dal 9 al 14 maggio al Teatro Palladium proiezioni, anteprime e dibattiti alla presenza di studiosi nazionali ed europei, addetti ai lavori, operatori del settore e studenti delle discipline audiovisive.
Si parte martedì 9 maggio alle 15.00 con una serie di eventi dedicati al regista Marco Ferreri nel ventennale della sua scomparsa a cominciare dalla mostra, allestita nel foyer del teatro, curata da Mario Canale e Stefania Parigi, l’anteprima romana del documentario In guerra senza uccidere di Ornella Grassi (h. 15.15), le proiezioni de L’uomo che venne dal futuro di Mario Canale (h. 16.45) e della Storia di Piera (h. 21.00) alla presenza di Piera degli Esposti e una tavola rotonda (h. 18.15). Sarà inoltre consegnato il Premio Giulio Cesare Castello e presentato il CRISCI (Centro di Ricerca Interdipartimentale sul Cinema Italiano).
______
Mercoledì 10 maggio, a partire sempre dalle 15.00, il Teatro Palladium ospita l’evento realizzato in collaborazione con l’Istituto Culturale Francese e l’omaggio a Claudio Caligari con le musiche di Non essere cattivo e seguite da Paolo Vivaldi e il suo ensemble. Partecipa l’attrice Roberta Mattei.
_____
Giovedì 11 maggio alle 11.00, evento speciale organizzato dalla Rai-Direzione Qualità e pianificazione con la presentazione de “Le nuove tecnologie 4K HDR”. A seguire: proiezione del docufilm Roma, Napoli, Venezia in un crescendo rossiniano con la partecipazione in sala di Lina Wertmüller e Antonio Tozzi.
Alle 17.00 masterclass su “La nuova legge cinema” (a cura di Silvana Leonardi): incontro con Nicola Borrelli (Mibact), Gianni Celata (Roma Tre), Massimo Galimberti (“Kino”).
_____
Venerdì 12 maggio il Roma Tre Film Festival presenta (h. 15.00) i corti dei corsi di Filmmaking dell’anno accademico 2016-2017 e il Concorso Carta Bianca DAMS (h. 17.00) con la proiezione dei lavori in concorso presentati dagli studenti.
Alle 20.45 incontro con il regista Edoardo De Angelis e il produttore Pierpaolo Verga in una serata in collaborazione col Centro Culturale di Cinema “Kino”. Modera Massimo Galimberti. A seguire la proiezione di Indivisibili di Edoardo De Angelis.
_____
Sabato 13 maggio continuano le proiezioni dei corti in concorso.
Alle 20.45 incontro con Roberto Faenza in occasione della proiezione del suo film Forza Italia. L’incontro, a cura di Christian Uva, col regista completerà una giornata di studi dedicata al ’77 nel quarantennale della morte di Giorgiana Masi.
_____
Domenica 14 maggio. Nella giornata conclusiva alle 17.00 masterclass “Un perfetto conosciuto” con Paolo Genovese; alle 19.00, dibattito sul film Vangelo di Pippo Delbono (Premio Speciale Regia ai Nastri d’Argento 2017) con la partecipazione del Direttore Generale della Treccani Massimo Bray, lo stesso Delbono e la cantante Petra Magoni. A questi ultimi verrà consegnato il Premio Palladium in collaborazione con l’Università Kore di Enna.
A partire dalle ore 21.00, in collaborazione con UKE Università Kore di Enna saluto musicale di Pippo Delbono e Pietra Magoni, proiezione del film “Vangelo”, consegna premi ai vincitori del Concorso Carta Bianca DAMS.