MESTRE FILM FEST FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CORTOMETRAGGIO 2015
18° MESTRE FILM FEST
FESTIVAL INTERNAZIONALE
DEL CORTOMETRAGGIO
Centro Culturale Candiani
6/7 novembre 2015
sala conferenze e auditorium quarto piano
ingresso libero fino a esaurimento dei posti
Venerdì 6 novembre
ore 16.30
DI PANE, CAVOLI E ALTRE STORIE
Proiezione dei documentari con la presenza dei registi
Città del Cavolo – Orti comunitari a
Milano e Berlino (Milano, 2014, 68’)
di Paola Longo e Salvatore Laforgia
A qualcuno piacerà – storia e storie
di Elio Pandolfi (Italia, 2015, 70’) di
Caterina Taricano (presidente di giuria
Shortstories) e Claudio De Pasqualis
La Serenissima arte di fare il pane
(Italia, 34’) di Michele Albonico
Sabato 7 novembre
dalle ore 16.00
Proiezione dei corti in concorso
Sezione Video for Kids
Le due castagne, bambini di 3-4-5 anni
scuola dell’infanzia di Vestreno
Una sana alimentazione, classe 4°
scuola primaria C. Battisti di Lecco
Così nacque la terra, classi 3°A e B
scuola primaria di Monticello Brianza
Coniglio 51, classe 3° primaria di Lierna
Pane per tutti, classe 4° scuola
primaria E. Luzzati di Sarzana
Cristallino, classi 4 B e C a.s. 2013-14
scuola primaria Marconi di Roncaglia
Scatta una storia, scuola primaria
Drusiani Bologna
Briòscuola, scuola primaria
Casaralta Bologna
Se fossi albero, Avisco e Biblioteca
Comunale “Italo Calvino” di Senago
(alunni di 4 classi)
Le due bambine, classe 2° laboratorio
di Mena Solipano
Aiutami a non cadere, classi 3°
secondaria di primo grado di Merate
Adotta anche tu una vittima del selfie,
secondaria di 1° grado I.C. di Castello di Serravalle-Savigno
The last of you, secondaria di primo grado Istituto comprensivo Massimo
Troisi di San Giorgio a Cremano
Grey, Maya Borten
Save the point, Lorena Costanzo,
Virginia Rosati e i Ragazzi del VideoLab
I tre fratelli, Collettivo Licei Benedetti
e Tommaseo di Venezia coordinato da
Giulio Haglich
Sexting: tutto inizia con una foto,
Soffia Samuele – Docente progetto
interclasse ENAIP Vicenza
In-Migrazione, IIS Bruno-Franchetti –
Laboratorio IAM
Con occhi diversi, IUSVE Istituto
Universitario Salesiano di Venezia
Sezione Short Stories
Acabo de tener un sueño di Javi
Navarro (Spagna)
Schleierhaft di Tim Ellrich (Germania)
Hybris di Arjan Brentjes (Paesi Bassi)
Scrabble di Cristian Sulser (Svizzara)
Il Principe di Davide Salucci (Italia)
Apartmani melurekan di Tofigh Amani
(Iran)
Mamie, qu’est-ce que tu fais là?! di
Corentin Romagny & Pierrick Chopin
(Francia)
The Fish and I di Babak Habibifar (Iran)
Chi fa Otello? di David Fratini (Italia)
Stockholm di Álvaro Martín (Spagna)
147.2 KM di Ooi Boon Theng (Malesia)
La moglie del custode di Mario
Parruccini (Italia)
Miel Bleu di Constance Joliff (Francia)
Due piedi sinistri di Isabella Salvetti
(Italia)
Orman di Onur Saylak (Turchia)
Razor di Rajko Ristanović (Serbia)
1 – 0 di Saman Hosseinpuor (Iran)
Don’t Forget Me di Justin Ehrlich (USA)
Gemma di maggio di Giuliano
Giacomelli – Lorenzo Giovenga (Italia)
Les Passagers de l’Indigo di Pierre
Roques (Francia)
a seguire cerimonia di premiazione