Sabaudia Film Fest 2015 prima edizione del festival dedicato alla commedia italiana
prima edizione del festival dedicato alla commedia italiana
Dal 10 al 18 luglio – Sabaudia (LT)
Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito
Gli ospiti di questa edizione
Paola Cortellesi, Riccardo Milani, Luca Argentero, Anna Foglietta, Edoardo Leo, Vincenzo Salemme, Paolo Genovese, Sabrina Impacciatore, Paolo Giaccio, Paolo Mieli, Luigi Abete, Luigi Lonigro, Bruno Zambardino, Andrea Purgatori, Francesco Bruni, Margherita Buy, Marco Giallini, Simona Izzo, Luca Miniero, Maria Sole Tognazzi.
Il Festival
8 film in concorso per la miglior commedia, 5 opere prime, una retrospettiva con 6 film sulla commedia balneare e incontri con registi e autori della commedia italiana
La giuria
Walter Veltroni presiede la giuria che decreterà la miglior opera prima e che assegnerà alcuni riconoscimenti ad attori e attrici. Il premio alla miglior commedia sarà votato dal pubblico.
Si terrà a Sabaudia dal 10 al 18 luglio il Sabaudia Film Fest, promosso ed organizzato dal Comune di Sabaudia. La prima edizione del festival dedicato alla commedia italiana, fortemente voluta dal Sindaco Maurizio Lucci, è diretta dal critico giornalista cinematografico Franco Montini, presidente del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani (SNCCI), ed è realizzata dall’agenzia di comunicazione integrata Zigzag di Andrea Zagami.
Il Sabaudia Film Fest propone una sezione composta da 8 fra le più riuscite commedie dell’ultima stagione cinematografica e una sezione composta da 5 opere prime selezionate fra le commedie uscite al cinema nella stagione cinematografica 2014/2015; una retrospettiva di 6 film sulla “commedia balneare” dal titolo Filmare e una serie di incontri con registi e autori, denominati Confronti, per discutere della storia della commedia italiana e del suo futuro. Tanti gli ospiti che saliranno sul palco del Sabaudia Film Fest per presentare i film o partecipare agli altri eventi della manifestazione: Paola Cortellesi, Riccardo Milani, Luca Argentero, Anna Foglietta, Edoardo Leo, Vincenzo Salemme, Paolo Genovese, Sabrina Impacciatore, Paolo Giaccio, Paolo Mieli, Luigi Abete, Luigi Lonigro, Bruno Zambardino, Andrea Purgatori, Francesco Bruni, Margherita Buy, Marco Giallini, Simona Izzo, Luca Miniero, Maria Sole Tognazzi.
Sarà il pubblico, attraverso una votazione, a decretare il vincitore del premio per la miglior commedia tra gli 8 film proposti nel concorso. Sarà invece una giuria di esperti, presieduta da Walter Veltroni e composta da Paola Casella, Andrea Purgatori, Giacomo Scarpelli e Piero Spila, ad assegnare non solo il premio per la migliore commedia opera prima ma anche i riconoscimenti per il miglior attore, la miglior attrice e l’attore e l’attrice rivelazione. Le serate, compresa quella di premiazione di sabato 18 luglio, saranno condotte dalla giornalista di Sky Tg 24, Olivia Tassara.
GLI EVENTI DI QUESTA PRIMA EDIZIONE DEL SABAUDIA FILM FEST
Le proposte cinematografiche del concorso di questa prima edizione del Sabaudia Film Fest sono: Scusate se esisto! di Riccardo Milani, Noi e la Giulia di Edoardo Leo, … E fuori nevica di Vincenzo Salemme, Il nome del Figlio di Francesca Archibugi, Fino a qui tutto bene di Roan Johnson, Latin Lover di Cristina Comencini, La scuola più bella del mondo di Luca Miniero, Sei mai stata sulla luna? di Paolo Genovese.
La giuria presieduta da Walter Veltroni premierà la miglior opera prima dell’anno 2014-15 tra: Italiano medio di Maccio Capatonda, Italo di Alessia Scarso, La prima volta (di mia figlia) di Riccardo Rossi, Se Dio vuole di Edoardo Falcone, Short Skin di Duccio Chiarini. Nella serata di premiazione, che si terrà sabato 18 luglio, sarà proiettato il film vincitore di questa selezione.
La retrospettiva Filmare è composta da 6 film focalizzati sulla “commedia balneare” italiana. In questa prima edizione del Sabaudia Fim Fest saranno proposti: Benvenuti al sud di Luca Miniero, Ferie d’agosto di Paolo Virzì, Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto di Lina Wertmuller, Sapore di mare di Carlo Vanzina, La voglia matta di Luciano Salce, Tutte le donne della mia vita di Simona Izzo. Mercoledì 15 luglio, in occasione della proiezione del film La voglia matta, è previsto un appuntamento speciale dal titolo “Il futuro oltre le dune. Il Sessantotto avvistato dalle dune di Sabaudia al tempo de La voglia matta e il domani che si intravede oggi dalle stesse dune”. Paolo Giaccio, Paolo Mieli e Franco Montini presenteranno la pellicola commentandola con il pubblico.
A completare il programma del Sabaudia Film Fest è prevista una serie di incontri dal titolo, Confronti, dedicati ad aspetti artistici ed economico/produttivi, tutti condotti dal direttore Franco Montini, con la partecipazione di protagonisti ed esperti del settore. Il primo appuntamento in programma, sabato 11 luglio, è con Lotta di classe sulla spiaggia. Fenomenologia antropologica dell’Italia in bikini che si propone di analizzare le caratteristiche della commedia “balneare” italiana, cui quest’anno è dedicata la retrospettiva Filmare, spesso centrata sui contrasti sociali, politici ed ideologici fra singoli personaggi o gruppi contrapposti. Interverranno: Paola Casella, Enrico Vanzina, Walter Veltroni.
Il secondo appuntamento, in programma venerdì 17 luglio è con Spettatori, autori e pirati. Cinema Italiano tra nuove forme di consumo e i rischi della rete che intende approfondire il cambiamento nella fruizione di film, anche alla luce dell’imminente arrivo in Italia di Netflix e le attività di contrasto alla pirateria audiovisiva, con particolare riguardo alla difesa del diritto d’autore in rete. Interverranno: Luigi Abete, Bruno Zambardino, Andrea Purgatori, Luigi Lonigro.
Il terzo e ultimo appuntamento in programma sabato 18 luglio s’intitola Ciak, si gira!!! Le commedie prossime venture e propone una serie di testimonianze di registi e attori che raccontano le commedie annunciate per la prossima stagione cinematografica. Interverranno: Francesco Bruni, Margherita Buy, Paolo Genovese, Marco Giallini, Simona Izzo, Luca Miniero, Maria Sole Tognazzi.
Per maggiori informazioni sul programma del Sabaudia Film Fest: www.sabaudiafilmfest.it dal 1° luglio 2015; www.zig-zag.it
I LUOGHI DEL FESTIVAL
Le proiezioni dei film del concorso si svolgeranno all’aperto, alle 21:00, nell’Arena del Cinema, un grande spazio da 600 posti che sarà allestito in Viale Umberto I, nelle adiacenze del Palazzo del Comune di Sabaudia. Gli appuntamenti della retrospettiva Filmare saranno in programma alle 18:30, presso il Centro di documentazione Angiolo Mazzoni, mentre gli incontri della sezione Confronti si terranno alle 18:30 presso la Corte del Palazzo Comunale.
Tutti gli eventi del Sabaudia Film Fest sono a ingresso libero sino a esaurimento posti.
Venerdì 10 luglio 2015
Filmare – Benvenuti al Sud
Centro di documentazione Angiolo Mazzoni, ore 18:30
Concorso – Scusate se esisto!
Arena del Cinema, ore 21:00
Presenta Olivia Tassara
Ospiti: Paola Cortellesi , Riccardo Milani
Sabato 11 luglio 2015
Confronti – Lotta di classe sulla spiaggia. Fenomenologia antropologica dell’Italia in bikini
Corte del Palazzo Comunale, ore 18:30
Presenta Franco Montini
Ospiti: Paola Casella, Enrico Vanzina, Walter Veltroni
Concorso – Noi e la Giulia
Arena del Cinema, ore 21:00
Presenta Olivia Tassara
Ospiti: Luca Argentero, Anna Foglietta, Edoardo Leo
Domenica 12 luglio 2015
Filmare – Ferie d’agosto
Centro di documentazione Angiolo Mazzoni, ore 18:30
Concorso – … e fuori nevica
Arena del Cinema, ore 21:00
Presenta Olivia Tassara
Ospiti: Vincenzo Salemme
Lunedì 13 luglio 2015
Filmare – Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto
Centro di documentazione Angiolo Mazzoni, ore 18:30
Concorso – Il nome del figlio
Arena del Cinema, ore 21:00
Martedì 14 luglio 2015
Filmare – Sapore di mare
Centro di documentazione Angiolo Mazzoni, ore 18:30
Concorso – Fino a qui tutto bene
Arena del Cinema, ore 21:00
Mercoledì 15 luglio 2015
Filmare – La voglia matta
Centro di documentazione Angiolo Mazzoni, ore 18:30
Appuntamento speciale – “Il futuro oltre le dune. Il Sessantotto avvistato dalle dune di Sabaudia al tempo de La voglia matta e il domani che si intravede oggi dalle stesse dune”.
Introducono il film e lo commentano con il pubblico Paolo Giaccio, Paolo Mieli e Franco Montini
Concorso – Latin lover
Arena del Cinema, ore 21:00
Giovedì 16 luglio 2015
Filmare – Tutte le donne della mia vita
Centro di documentazione Angiolo Mazzoni, ore 18:30
Concorso – La scuola più bella del mondo
Arena del Cinema, ore 21:00
Venerdì 17 luglio 2015
Confronti – Spettatori, autori e pirati. Cinema italiano tra nuove forme di consumo e rischi della rete
Corte del Palazzo Comunale, ore 18:30
Presenta Franco Montini
Ospiti: Luigi Abete, Luigi Lonigro, Andrea Purgatori, Bruno Zambardino
Concorso – Sei mai stata sulla luna?
Arena del Cinema, ore 21:00
Presenta Olivia Tassara
Ospiti: Paolo Genovese, Sabrina Impacciatore
Sabato 18 luglio 2015
Confronti – Ciak, si gira!!! Le commedie prossime venture
Corte del Palazzo Comunale, ore 18:30
Presenta Franco Montini
Ospiti: Francesco Bruni, Margherita Buy, Paolo Genovese, Marco Giallini, Simona Izzo, Luca Miniero, Maria Sole Tognazzi
Serata finale – Premiazione del miglior film in concorso, del miglior attore, della miglior attrice, dell’attore ed attrice rivelazione, e del miglior film opera prima. Al termine della premiazione seguirà la proiezione del film vincitore del premio miglior opera prima.
Presenta Olivia Tassara
Ospite: Walter Veltroni
Arena del Cinema, ore 21:00
N.B. Il presente programma contiene le informazioni disponibili al 24 giugno 2015, la presenza degli ospiti annunciati potrebbe essere soggetta a variazioni.