Aperte le iscrizioni per la Locarno Summer Academy!

locarnosummer

Le iscrizioni per tutte le Academy saranno aperte fino al 22 maggio 2015.

Creata nel 2010 con l’intento di aiutare a sviluppare le capacità di talenti emergenti, la Locarno Summer Academy è un progetto di formazione del Festival del film Locarno rivolto a giovani registi, professionisti, studenti e critici cinematografici.

La Summer Academy nasce dalla volontà di valorizzare la dimensione di Locarno quale luogo d’incontro, di scambio e di riflessione sul cinema. Approfittando della struttura del Festival e dei suoi numerosi ospiti, la Locarno Summer Academy è diventata, alla sua sesta edizione, un vero e proprio laboratorio di trasmissione del sapere.

Il programma della Summer Academy si svolge principalmente sotto forma di incontri, laboratori, case study, lezioni, tavole rotonde e workshop con personalità affermate del mondo del cinema, dando la possibilità ai partecipanti del programma di confrontarsi con i professionisti e allacciare nuovi contatti.

La Locarno Summer Academy ospita cinque iniziative formative distinte, ognuna rivolta a un profilo specifico del mondo del cinema. Il programma offre così un ventaglio di iniziative di formazione che spaziano dall’educazione generale per i più giovani, al training di critica cinematografica per nuovi giornalisti e a workshop per giovani cineasti alla loro opera prima.

Cento giovani promesse provenienti da tutto il mondo vengono selezionate dalla Locarno Summer Academy e dai suoi partner e invitate a partecipare a una delle cinque iniziative formative che, prediligendo la qualità alla quantità, sono in grado di offrire un programma di attività fatto su misura:

FILMMAKERS ACADEMY

La Filmmakers Academy accoglie quindici giovani registi provenienti da tutto il mondo che hanno già presentato uno o più cortometraggi in un festival internazionale del film e che hanno realizzato al massimo un lungometraggio. A partire dal 2014, oltre ai quindici iscritti partecipano a questa esperienza formativa anche sei giovani talenti selezionati per la Résidence Cinéfondation del Festival di Cannes.

Ogni anno, la Filmmakers Academy conta con la presenza di registi, produttori e altri professionisti dell’industria cinematografica per un vivace scambio di idee sul mondo del cinema. Nelle ultime due edizioni, abbiamo ospitato le memorabili master class di Werner Herzog, Abel Ferrara, Lav Diaz, Pedro Costa, Agnès Varda, Víctor Erice, Aleksandr Sokurov a molti altri artisti di talento.

CRITICS ACADEMY

La Critics Academy è un’iniziativa del Festival del film Locarno rivolta a dieci giovani critici cinematografici svizzeri e internazionali, organizzata in collaborazione con il sito americano Indiewire, la Film Society del Lincoln Center di New York, l’Ufficio federale della cultura UFC, l’Associazione svizzera dei giornalisti cinematografici, la piattaforma di pubblicistica culturale dell’Università delle arti di Zurigo (ZHdK) e Cineman.ch.

I partecipanti lavoreranno quotidianamente sotto la guida editoriale di un critico cinematografico affermato, coprendo il Festival con recensioni di film selezionati che saranno pubblicate su Pardolive, Criticwire, Filmcomment.com e Cineman.ch.

INDUSTRY ACADEMY

Lanciata nel 2014 con l’idea di aprire una scorciatoia pratica verso l’industria cinematografica, l’Industry Academy offre ai giovani professionisti del settore l’opportunità di ampliare la propria rete di contatti in Europa e nel mondo. È arrivato il momento per la nuova generazione di far sentire la propria voce nel campo della vendita, del marketing, della distribuzione, dell’esibizione e della programmazione internazionale!

Nell’arco dei sei giorni di corso, i nove partecipanti hanno modo di interagire tra di loro, condividere esperienze, visionare pellicole e incontrare personaggi internazionali di spicco durante i dibattiti, le presentazioni di case study e i lavori di gruppo in programma. I corsisti sono inoltre invitati a partecipare ad alcune attività del Festival e degli Industry Days, tra cui gli eventi sociali con i professionisti più affermati.

DOCUMENTARY SUMMER SCHOOL

Organizzata dall’Università della Svizzera italiana e dal Festival del film Locarno in collaborazione con la Semaine de la critique, la quindicesima edizione della Documentary Summer School si rivolge a venti studenti universitari provenienti dalle facoltà di cinema, audiovisivo e comunicazione di tutto il mondo, che avranno occasione di approfondire diversi aspetti legati al cinema documentario.

CINEMA&GIOVENTÙ

Giunto quest’anno alla 56 a edizione, Cinema&Gioventù riunisce trentatré studenti delle ultime classi delle scuole medie superiori, professionali e universitarie svizzere e del Nord Italia. I partecipanti hanno la possibilità di vivere il Festival da protagonisti, come membri di una giuria e come spettatori privilegiati, incontrando registi, attori e partecipando a meeting con esperti del settore. Cinema&Gioventù è un progetto del Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS) del Canton Ticino, organizzato da Castellinaria, il festival internazionale del cinema giovane di Bellinzona.

La Locarno Summer Academy gode del sostegno della Fondazione Ernst Göhner (Zugo).

Le lingue ufficiali di lavoro sono l’inglese e l’italiano.

Informazioni e iscrizioni:

summeracademy@pardo.ch
Festival del film Locarno
t. +41 (0)91 756 21 21
f. +41 (0)91 756 21 49

http://www.pardolive.ch/it/Education/Presentation?sl=it#.VP7TOsup9hE

Potrebbero interessarti anche...