Sottodiciotto Film Festival #Torino 2014

sottodiciotto Il programma dedicato alle Scuole della XV edizione di Sottodiciotto Film Festival si aprirà a Torino domani, giovedì 20 novembre 2014, con la 1a Marcia dei diritti dei bambini. Organizzato dal Comitato Provinciale di Torino per l’UNICEF, l’evento celebra il 25° anniversario della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1989. La marcia, cui parteciperanno oltre mille bambini delle scuole pubbliche e private del territorio, si svolgerà in mattinata (dalle ore 9 alle 12) per le vie del centro cittadino e si inserisce in una serie di iniziative promosse dall’UNICEF a livello nazionale che ricordano la ricorrenza e che coinvolgeranno, i prossimi 22-24 novembre, anche il mondo del calcio con l’ingresso in campo, in tutti gli stadi della serie A TIM, di giocatori e arbitri accompagnati dai bambini.

 
Da sempre molto attento al tema dei diritti umani e civili e in specifico al tema dei diritti dei minori, che anche quest’anno costituisce un filone privilegiato all’interno del Festival, Sottodiciotto proporrà agli studenti di tutte le età quasi un mese di appuntamenti, fino al 12 dicembre 2014, in un palinsesto dedicato di proiezioni, incontri, attività didattiche, laboratori, visite guidate, in affiancamento al programma aperto a tutto il pubblico (dal 5 al 12 dicembre).

 

In ideale anticipazione degli eventi che dal prossimo anno animeranno il nostro Paese, l’Expo Milano e Torino Capitale europea dello sport 2015, il tema della XV edizione di Sottodiciotto, Mens sana in corpore sano, intende offrire ai giovanissimi numerosi spunti di riflessione sui temi dell’aggregazione, la coesione, l’inclusione sociale e l’affermazione di uno stile di vita basato sulla lealtà, il coraggio, la cura di sé e la buona alimentazione, il rispetto delle regole, ma anche degli avversari, di chi giudica e degli spettatori.

www.sottodiciottofilmfestival.it

Potrebbero interessarti anche...