Mestre Film Fest 17-18/10/2014

piazzacandiani_01
Mancano ancora pochi dettagli ed è pronto a partire il Mestre Film Fest 2014.
Giunto alla diciassettesima edizione, il Festival Internazionale del Cortometraggio organizzato dal Centro Culturale Candiani con la collaborazione di numerose istituzioni, tra cui Circuito Cinema Comunale di Venezia, Unicef, CINIT, Amici delle arti di Mestre, Lions Club Mestre Castelvecchio e con il contributo di IMG Cinemas, si propone nel panorama nazionale come uno dei più longevi.

La rassegna si svolgerà il 17 e 18 ottobre e, sebbene in veste ridotta rispetto alle passate edizioni, non perde la ricchezza della programmazione proposta e la capacitò di attrarre registi da tutti i continenti.
I cortometraggi giunti per le due sezioni del concorso superano i 300 girati, che possono a ben vedere avvalersi dell’appellativo internazionale: Inghilterra, Francia, Germania, Grecia, Portogallo, Spagna, Svezia, Scozia, Polonia e Ungheria, ma anche Malesia, Egitto, Iran, Russia, Stati Uniti, Canada e Rep. Dominicana hanno inviato un numero consistente di lavori.
Diverse e complesse anche le tematiche affrontate, incentrate principalmente sui rapporti interpersonali e di coppia, sulla famiglia e l’amicizia, ma toccando temi più che mai attuali, come la vecchiaia, l’ambiente, la malattia, il lavoro e la crisi lavorativa.

Il 17 ottobre, primo giorno di festival, è prevista la proiezione alle ore 18.00 de Il dente del pregiudizio fa male, frutto del lavoro degli studenti dell’Istituto Luzzatti di Mestre che hanno aderito al progetto Beams, in collaborazione con l’Ufficio Diritti Civili, Politiche contro le discriminazioni e Cultura Igbtq del Comune di Venezia. Il corto affronta il problema dell’integrazione e del pregiudizio e cerca di indicare una via d’uscita dai preconcetti attraverso l’ascolto dell’altro.
Il 18 ottobre alle ore 17.00 saranno proiettati i corti in concorso per le due sezioni, Video for Kids e Short Stories, seguiti dalla cerimonia di premiazione che prevede l’assegnazione di diversi riconoscimenti: Premio IMG Short Stories al miglior cortometraggio internazionale, Premio Speciale Lions Club Mestre Castelvecchio, Premio Speciale Amici delle Arti, Premio CINIT Video for Kids e Premio Unicef.

L’intera rassegna avrà luogo al Centro Culturale Candiani con ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Potrebbero interessarti anche...