Materadio La festa di Radio3 19, 20, 21 settembre #Matera

14105377823142014_09_19_Materadio2

Radio3 torna a Matera per il quarto anno consecutivo felice di aver accompagnato la città nel suo percorso di candidata a capitale della cultura europea 2019. Tra i Sassi e di fronte agli scenari spettacolari che abbiamo imparato a conoscere ed ad amare – e nostri ascoltatori con noi – trasferiremo buona parte del nostro Palinsesto: tanti linguaggi diversi per raccontare realtà locali, prospettive europee, finestre sul mondo con uno sguardo sempre attento ai fermenti del presente e alle aspettative per il futuro.
Musica di generi diversi, interpretata da musicisti di varie generazioni, Il teatro di Antonio Rezza e Flavia Mastrella, che entusiasma con la sua ironia desacralizzante le piazze italiane, il dibattito e la riflessione, l’attenzione ai più piccoli, che vogliamo immaginare nostri futuri ascoltatori ma soprattutto cittadini consapevoli di domani, saranno gli ingredienti di Materadio.
Tra le novità dell’edizione di quest’anno uno spazio intitolato “Dei delitti e delle pene”, anticipazione di un programma che prenderà il via su Radio3 sabato 27 settembre e che, nel duecentocinquantesimo anniversario della pubblicazione del capolavoro di Cesare Beccaria, intende riflettere sui grandi temi della colpa, della funzione della pena e della condizione carceraria. Tenteremo anche una ricognizione sui temi sociali legati all’urbanistica che negli anni sessanta hanno visto protagonista anche la città di Matera. E poi, con vari appuntamenti disseminati nei tre giorni di diretta, Piccolaradio , una proposta (per bambini, ma anche genitori e adulti interessati ai temi dell’infanzia) che ha già grande successo sul nostro sito e che intendiamo offrire al pubblico materano.
Ad accompagnarci in questa nuova avventura, quest’anno sarà con noi Emilio Isgrò, artista noto in tutto il mondo per le sue “cancellature” che ha firmato il logo di Radio3 per il 2014. Facciamo nostro un suo slogan “Cancellare in bianco e nero, pensare a colori”.

 

Potrebbero interessarti anche...