CINEMA E MESTIERI #Japan #Roma
L’Istituto Giapponese di Cultura apre la programmazione cinematografica autunnale con la rassegna
CINEMA E MESTIERI Un cine-viaggio tra i mestieri di ieri e di oggi 30 settembre – 11 dicembre 2014 Istituto Giapponese di Cultura 00197 Roma via A. Gramsci, 74 ingresso libero
Trasportatori di pietre, guardiani del faro, ferrovieri, produttori di seta, minatori, pittori, musicisti, infermieri, vigili del fuoco, erbivendoli, cantastorie e molti altri mestieri ancora sono al centro della rassegna che aprirà la stagione cinematografica autunnale dell’Istituto Giapponese di Cultura. Diciotto lungometraggi per un cine-viaggio nel Giappone di ieri e di oggi alla scoperta di professioni oggi scomparse e occupazioni ancora attuali. Tra i film in programma Addio isola mia (Kokyo, 1972) di Yoji Yamada, L’anguria di Pechino (Pekin no suika, 1989) di Nobuhiko Obayashi, Il diario di Sueko (Nianchan) di Shohei Imamura, La storia di Orin (Hanare goze Orin, 1977) di Masahiro Shinoda, Sfida sul ring (Dotsuitaru nen, 1989) di Junji Sakamoto, 119: Vigili del fuoco (119, 1994) di Naoto Takenaka e altre pellicole della Cineteca dell’Istituto Giapponese.
Tutti i film sono in versione originale con sottotitoli in italiano.