NEXT MUSICAL GENERATION Il primo festival del musical a tema sacro Padova 19-21 settembre 2014

next-generation

Una tavola rotonda con la presenza di Saverio Marconi, Carlo Susa e Giorgio Bonaccorso
e quattro spettacoli di grande qualità ad ingresso gratuito:
affrettati a prenotare

Venerdì 19 settembre

Istituto Salesiano Domenico Savio
via Asolo (Paltana) – Padova – ore 18.00

Tavola Rotonda

FARE MUSICAL OGGI:
PROSPETTIVE EDUCATIVE E CREATIVE

Interventi di SAVERIO MARCONI (Compagnia della Rancia), CARLO SUSA (storico del teatro), GIORGIO BONACCORSO (Istituto di Liturgia Pastorale di Santa Giustina, Padova).

Prenotazione allo 049 8771751

– buffet offerto dall’organizzazione–

a seguire, nel teatro adiacente al luogo della tavola rotonda:

Venerdì 19 settembre

Piccolo Teatro Don Bosco
Via Asolo (Paltana) – Padova – ore 21.00

L’INATTESO
Gruppo Teatrale in Cammino (Milano)
regia Anna Maria Ponzellini, Jacopo Bottani

Lo spettacolo è pronto ma c’è qualcosa che non funziona, forse è il testo, o gli attori, i tecnici, i costumi, il pubblico… Forse non c’è che da mettersi in ascolto, come fanno Maria la sordomuta, Maddalena la donna di nessuno, Robinson il barbone…

Ingresso gratuito – prenotazioni allo 0498771751

Sabato 20 settembre

Multisala Pio X – Mpx
Via Bonporti – Padova – ore 16.00

ECCOMI SONO QUI. Il musical su Maria
Compagnia Metanoeite (Caltanissetta)
di Francesco Daniele Miceli, Michele Albano, Corrado Sillitti

In scena è Maria: ragazza, donna, madre di Cristo. È lei a raccontare la sua vita: l’itinerario di un’esistenza votata al “sì” e all’amorevole protezione di ogni essere umano dalle tentazioni.

Ingresso gratuito – prenotazione allo 0498771751

Sabato 20 settembre

Piccolo Teatro Don Bosco
Via Asolo (Paltana) – Padova – ore 21.00

TU ES PETRUS
Compagnia Facce da Schiaffi (Cesena)
regia Claudio Sbrighi

Pietro, il semplice pescatore diventato “grande” nella sua sequela di Cristo, è
prigioniero sotto l’imperatore Nerone. Davanti a lui ripercorre le tappe fondamentali
della sua vicenda, fino alla fondazione della Chiesa.

Ingresso gratuito – prenotazioni allo 0498771751

Domenica 21 settembre

Multisala Pio X – Mpx
Via Bonporti – Padova – ore 16.00

IL CANTICO DEL PIANETA
Giovani della diocesi di Padova
regia Gaetano Ruocco Guadagno, coordinamento Michele Frasson

www.ilcanticodelpianeta.it il primo musical “social” preparato anche con il supporto del web

Una performance artistica della durata di 90 minuti dedicata ai temi ambientali e ispirata al Cantico delle creature di san Francesco d’Assisi. Attualmente in preparazione in quattro punti diversi del territorio padovano, verrà assemblato definitivamente solo il giorno della prima teatrale.

Ingresso gratuito – prenotazioni allo 0498771751

Next musical generation è organizzato da Federgat (www.federgat.it) e i Teatri del Sacro in collaborazione con Servizio nazionale per il progetto culturale Cei, Ufficio nazionale per le Comunicazioni sociali Cei, Servizio nazionale per la Pastorale giovanile Cei, Acec nazionale e Diocesi di Padova.

Per prenotare la tua presenza inviaci nome, cognome e e-mail delle persone invitate a cantico@diocesipadova.it oppure chiama in orario d’ufficio lo 049 8771751


www.ilcanticodelpianeta.it Ufficio di pastorale della comunicazione della diocesi di Padova
titolare del trattamento dati Marco Sanavio

Potrebbero interessarti anche...