FILM FESTIVAL DI BRACCIANO,‭ ‬II edizione 3-6/07/14

bracciano

Arte,‭ ‬cultura e grande cinema,‭ ‬ad ingresso libero,‭ ‬dal‭ ‬3‭ ‬al‭ ‬6‭ ‬luglio

Libertà d’espressione,‭ ‬contaminazione,‭ ‬vera condivisione.‭ ‬Veleggiando con‭ ‬ironia e schiettezza nel contemporaneo.‭ “‬EscaMontage‭”‬ Associazone Culturale No Profit e Blog&WebTv,‭ ‬presenta la seconda edizione del‭ ‬FILM FESTIVAL di BRACCIANO,‭ ‬festival di cinema,‭ ‬arte e cultura,‭ ‬che si terrà‭ ‬dal‭ ‬3‭ ‬al‭ ‬6‭ ‬luglio a Bracciano‭ (‬sala conferenze dell‭’‬Archivio Storico‭ ‬-‭ ‬Piazza Mazzini‭ ‬5,‭ ‬Bracciano-RM‭)‬,‭ ‬con il patrocinio gratuito del Comune di Bracciano e dell‭’‬Assessorato alla Cultura,‭ ‬Creatività e Promozione Artistica di Roma Capitale.

Kermesse eclettica e giovane,‭ ‬gratuita e aperta al pubblico,‭ ‬il Film Festival di Bracciano è ideato,‭ ‬diretto e organizzato dal duo al femminile‭ “‬EscaMontage‭”‬,‭ ‬Iolanda La Carrubba‭ (‬regista e autrice‭) ‬e Sarah Panatta‭ (‬giornalista e sceneggiatrice‭)‬.

Occasione innovativa di scambio culturale,‭ ‬il festival si propone come culla per le arti a‭ ‬360°.‭ ‬Dove pubblico e autori possono confrontarsi,‭ ‬trovarsi,‭ ‬esplorarsi alla pari,‭ ‬per una fruizione davvero immaginifica dell‭’‬arte.‭ ‬Quattro giornate di cinema e non solo.‭ ‬Sei grandi lungometraggi attraverseranno il Festival,‭ ‬dal dramma alla fiction passando per la commedia indipendente e per il documentario d‭’‬inchiesta più duro:‭ ‬Pulce non c’è di Giuseppe Bonito‭; ‬Fronte Italia.‭ ‬Partigiani del‭ ‬2000,‭ ‬di Fulvio Grimaldi‭; ‬Spaghetti Story‭ ‬di Ciro De Caro‭; ‬Il Pasticciere di Luigi Sardiello‭; ‬Fuoco Amico di Francesco Del Grosso‭; ‬Almas en juego,‭ ‬di Ilaria Jovine.

Ma il festival è uno spazio in cui le idee diventano flusso e dialogo.‭ ‬Tanti gli attori co-protagonisti della manifestazione:‭ ‬i finalisti del concorso per cortometraggi‭ “‬EscaMontage a corto‭ ‬2014‭”‬; gli artisti della mostra d‭’‬arte visiva che sarà installata nei corridoi dell‭’‬archivio storico nelle date del festival‭; ‬i poeti dell‭’‬antologia poetico-artistica‭ “‬Oblò‭”‬,‭ ‬prima edizione EscaMontage‭; ‬guest star impegnate,‭ ‬come Aureliano Amadei‭; ‬le‭ ‬proiezioni speciali‭; ‬eventi a sorpresa‭; ‬i gemellaggi mediatici e culturali con importanti realtà italiane e internazionali.

Non un mero contenitore,‭ ‬non una semplice vetrina,‭ ‬ma un vulcano di talenti e di spettacolo.

Il programma completo su‭ ‬http://escamontage.wordpress.com/2014/06/14/esca-news-film-festival-di-bracciano-luglio-2014-il-programma-ufficiale/

PROGRAMMA UFFICIALE DEL‭ ‬FILM FESTIVAL‭ ‬DI BRACCIANO

3‭ ‬luglio

h.‭ ‬16.00‭ ‬-‭ ‬Vernissage

a cura di Iolanda La Carrubba con esposizione delle opere di:

Davide Cortese,‭ ‬Fernando Della Posta,‭ ‬Roberto Guglielman,‭ ‬Mario La Carrubba,‭ ‬Luciana Marini,‭ ‬Tiziana Marini,‭ ‬Gianfranco Mascelli,‭ ‬Lina Morici,‭ ‬Amedeo Morrone,‭ ‬Chiara Mutti,‭ ‬Massimo Pacetti,‭ ‬Eugenia Serafini

h.‭ ‬16.30‭ ‬-‭ ‬Proiezioni speciali

-‭ ‬Monodie,‭ ‬Mille voci di Antonio Amendola

-‭ ‬Oniricando,‭ ‬videoart di Mario La Carrubba

h.‭ ‬17.30‭ ‬-‭ ‬Proiezione

video sperimentale‭ “‬Dell‭’‬amore e di altre abitudini‭”‬,‭ ‬di e con Beppe Costa e Stefania Battistella‭ (‬60‭’‬)

h.18.45‭ ‬-‭ ‬Sipario musicale

In apertura,‭ ‬la giovanissima interprete Eleonora Croce,‭ ‬già presente,‭ ‬tra i vari concorsi ed eventi,‭ ‬nel‭ ‬2013-2014,‭ ‬al New Talent Gold Tv,‭ ‬a‭ “‬Lago di Talenti‭”‬ (Bracciano‭)‬,‭ ‬al Premio Martini

Il cantautore romano e compositore di colonne sonore cinematografiche‭ ‬-‭ ‬tra le quali‭ “‬Fratello dei cani‭ (‬Pasolini e l‭’‬odore della fine‭)”‬ tratto integralmente dallo spettacolo teatrale di e con Marco Palladini‭ ‬-‭ ‬Amedeo Morrone presenterà inediti tratti dall‭’‬esperimento,‭ ‬in versi e in musica,‭ ‬delle poesi-canzoni presentate in anteprima nel‭ ‬2011‭ ‬presso il Teatro Valle Occupato.

h.‭ ‬19.45‭ ‬-‭ ‬Sipario editoriale

Presentazione antologia poetico-artistica,‭ ‬Oblò,‭ ‬a cura di EscaMontage con prefazione a cura di Marzia Spinelli,‭ ‬con i componimenti di:

Valentina Benvenuti,‭ ‬Sonia Cappellano,‭ ‬Mauro Corona,‭ ‬Davide Cortese,‭ ‬Andrea Fabiani,‭ ‬Fausta Genziana Le Piane,‭ ‬Fabio D‭’‬Alessio,‭ ‬Fernando‭ ‬Della Posta,‭ ‬Iago,‭ ‬Mohamed Malih,‭ ‬Tiziana Marini,‭ ‬Giovanni Minio,‭ ‬Monica Martinelli,‭ ‬Giuseppina Morrone,‭ ‬Chiara Mutti,‭ ‬Giuseppe Nibali,‭ ‬Iole Chessa Olivares,‭ ‬Edoardo Olmi,‭ ‬Massimo Pacetti,‭ ‬Lorenzo Poggi,‭ ‬Antonella Rizzo,‭ ‬Domenico Sacco,‭ ‬Eugenia Serafini,‭ ‬Theresinha Texeira de Siqueira.

A seguire proiezione Antology video-experimental distribuito on-line da Neobar con le poesie di Paolo Carlucci,‭ ‬Rosaria Di Donato,‭ ‬Tiziana Marini,‭ ‬Massimo Pacetti,‭ ‬Lorenzo Poggi,‭ ‬Antonella Rizzo

h.‭ ‬21.30‭ ‬-‭ ‬Proiezione FILM

Pulce non c’è di Giuseppe Bonito‭ (‬97‭’‬)

4‭ ‬luglio

h.‭ ‬17.30‭ ‬-‭ ‬Proiezione

finalisti di‭ “‬EscaMontage a corto‭ ‬2014‭”‬,‭ ‬con proclamazione dei tre vincitori e assegnazione delle menzioni speciali con‭ (‬registi in ordine alfabetico‭)‬:

‭ ‬Animal park,‭ ‬8‭’‬,‭ ‬di AFEA,‭ ‬doc

‭ ‬Pollicino,‭ ‬8‭’‬,‭ ‬di Cristiano Anania,‭ ‬fiction

Never Eleven,‭ ‬4‭’‬,‭ ‬di Livio Biondi,‭ ‬fiction

Teatro Sociale Gualtieri.‭ ‬Lavoro Bene Comune,‭ ‬10‭’‬22‭”‬,‭ ‬di Alessandro Bonvini,‭ ‬doc

‭ ‬Ofelia,‭ ‬4‭’‬,‭ ‬di Alessandro Bonvini,‭ ‬videoclip

‭ ‬L’handicap più grande,‭ ‬9‭’‬40‭”‬,‭ ‬di Enzo Bossio,‭ ‬fiction

‭ ‬Meglio se stai zitta,‭ ‬15‭’‬,‭ ‬di Elena Bourika,‭ ‬fiction

‭ ‬Pre carità,‭ ‬11‭’‬,‭ ‬di Flavio Costa,‭ ‬fiction

‭ ‬Thanks Zuckerberg,‭ ‬4‭’‬35‭”‬,‭ ‬di Silverio Desantis,‭ ‬fiction

‭ ‬Terra muta,‭ ‬3‭’‬22‭”‬,‭ ‬di Vincenzo Di Francesco,‭ ‬doc

La paura più grande,‭ ‬9‭’‬37‭”‬,‭ ‬di‭ ‬Nicola Di Vico,‭ ‬fiction

‭ ‬Shapes recording,‭ ‬15‭’‬,‭ ‬di Giuliana Fantoni,‭ ‬doc

‭ ‬Sogno gravitazionale,‭ ‬8‭’‬47‭”‬,‭ ‬di Gianni Godi,‭ ‬videoart

Zweibettzimmer,‭ ‬9‭’‬,‭ ‬di Fabian Giessler,‭ ‬cartoon

‭ ‬Le mirabolanti avventure del Ragionier Pagliai,‭ ‬7‭’‬09‭”‬,‭ ‬di Edoardo Lomazzi,‭ ‬fiction

‭ ‬Carrozzella negra,‭ ‬15‭’‬,‭ ‬di Emanuele Lucci e Mario Savina,‭ ‬fiction

‭ ‬Avrei bisogno di parlarti,‭ ‬3‭’‬19‭”‬,‭ ‬di Vittorio Merlo,‭ ‬videoclip

‭ ‬Io donna,‭ ‬15‭’‬,‭ ‬con Margherita Buy e Sergio Rubini,‭ ‬di Pino Quartullo,‭ ‬fiction

Chi cerca non trova,‭ ‬38‭”‬,‭ ‬di Francesca‭ ‬Rizzato e Liberto Savoca,‭ ‬fiction

‭ ‬Il verso giusto,‭ ‬10‭’‬55‭”‬,‭ ‬di Claudio Russo,‭ ‬fiction

‭ ‬La paura del giorno dopo,‭ ‬8‭’‬5‭”‬,‭ ‬di Damiano Scarano,‭ ‬fiction

‭ ‬La voce di San Gerardo,‭ ‬14‭’‬35‭”‬,‭ ‬di Annalisa Venditti,‭ ‬doc

h.‭ ‬19.40‭ ‬-‭ ‬Sipario Musicale

IncapsulAzioni armoniche nella fonia dell‭’‬oggi,‭ ‬azione performativa a cura di Amedeo Morrone

h.‭ ‬20.30‭ ‬-‭ ‬Dialogando

con Franco Grattarola,‭ ‬critico cinematografico e scrittore,‭ ‬autore di‭ ‬Luce rossa‭ (‬ed.‭ ‬Iacobelli‭)‬,‭ ‬e con Mauro Morucci,‭ ‬direttore organizzativo del Tuscia Film‭ ‬Fest,‭ ‬gemellato con il FFB‭ ‬2014

h.‭ ‬21.30‭ ‬-‭ ‬Proiezione‭ ‬FILM

documentario-reportage‭ ‬Fronte Italia‭ ‬– Partigiani del‭ ‬2000,‭ ‬di Fulvio Grimaldi‭ (‬90‭’‬)

5‭ ‬luglio

h.17.00-‭ ‬Trailer e si parte‭…

Tir di Alberto Fasulo‭ (‬trailer‭)

h.‭ ‬17.30‭ ‬-‭ ‬Sipario editoriale

Presentazione del progetto e-book a cura di Daniele Coltrinari con proiezione dello special sul suo documentario

h.18.15‭ ‬-‭ ‬Dialogando

con il critico cinematografico Catello Masullo direttore de‭ “‬Il parere dell’ingegnere‭”‬,‭ ‬ad introdurre le proiezioni della serata

h.‭ ‬19.00‭ ‬-‭ ‬Proiezione FILM

Spaghetti story di Ciro De Caro‭ (‬83‭’‬)

h.‭ ‬21.30‭ ‬-‭ ‬Proiezione FILM

Il pasticciere di Luigi Sardiello‭ (‬97‭’‬)

6‭ ‬luglio

h.‭ ‬16.45‭ ‬-‭ ‬Sipario musicale‭

Concerto Generazione Musica,‭ ‬Associazione di volontariato e gruppo pop-rock

h.‭ ‬17.30‭ ‬-‭ ‬Dietro le quinte

‭“‬Cinema dal vivo‭”‬,‭ ‬esperimento partecipAttivo a cura di Aureliano Amadei con proiezione speciale di alcune sue opere

h.‭ ‬19.00‭ ‬-‭ ‬Proiezione FILM

Fuoco amico,‭ ‬di Francesco Del Grosso‭ (‬80‭’‬ ca‭)

h.‭ ‬21.30‭ ‬-‭ ‬Proiezione FILM

Almas en juego,‭ ‬di Ilaria Jovine‭ (‬60‭’‬)

ESCAEXIT

-‭ ‬7‭ ‬LUGLIO‭ ‬-‭
‬dalle ore‭ ‬17:00

Grande finale della seconda edizione del Film Festival di Bracciano‭
‬sulle sponde del lago presso il‭ ‬Circolo Velico AVB

‭(‬Via Circumlacuale‭ ‬21‭ ‬Bracciano‭)

“VELEGGIANDO‭”

Serata conclusiva d‭’‬incontri con registi,‭ ‬autori,‭ ‬artisti,‭ ‬musicisti e ospiti d‭’‬eccezione

A varare il primo EscaExit‭ ‬sarà l’Experimento a sorpresa con Aureliano Amadei

Quindi,‭ ‬il secondo appuntamento dell‭’‬antologia‭ “‬Oblò‭”‬,‭ ‬prefazione a cura di Marzia Spinelli,‭ ‬con:

Valentina Benvenuti,‭ ‬Sonia Cappellano,‭ ‬Mauro Corona,‭ ‬Davide Cortese,‭ ‬Andrea Fabiani,‭ ‬Fausta Genziana Le Piane,‭ ‬Fabio D‭’‬Alessio,‭ ‬Fernando Della Posta,‭ ‬Iago,‭ ‬Mohamed Malih,‭ ‬Tiziana Marini,‭ ‬Giovanni Minio,‭ ‬Monica Martinelli,‭ ‬Giuseppina Morrone,‭ ‬Chiara Mutti,‭ ‬Giuseppe Nibali,‭ ‬Iole Chessa Olivares,‭ ‬Edoardo Olmi,‭ ‬Massimo Pacetti,‭ ‬Lorenzo Poggi,‭ ‬Antonella Rizzo,‭ ‬Domenico Sacco,‭ ‬Eugenia Serafini,‭ ‬Theresinha Texeira de Siqueira

Potrebbero interessarti anche...