1° Concorso internazionale per cortometraggi dedicati ai matrimoni
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=MKR5-CVpeM8-A&rel=0&w=640]
1° Concorso internazionale per cortometraggi dedicati ai matrimoni
Calitri 28 – 30 agosto 2014
Regolamento per la partecipazione al concorso per cortometraggi
• Possono prendere parte al concorso cortometraggi della durata max di 30 min. di qualsiasi formato – sia pellicola che supporto digitale – che trattino il tema dei matrimoni, degli sposalizi in senso ampio, dei rituali delle nozze, delle unioni tra persone o entità, indagandone gli aspetti antropologici, musicali, rituali, fotografici, letterari, contrattuali, civili, botanici, biologici, mistici.
L’argomento può essere trattato sia in modo serio che in modo ironico, utilizzando qualsiasi genere (fiction, documentario, animazione ecc.).
La partecipazione al festival è gratuita e non è richiesto l’inedito.
• Ogni concorrente per partecipare deve compilare la scheda online (presente sul sito www.calitrifilmfest.it o su festival.movibeta.com) e caricare minimo n. 2 foto di scena o di backstage del cortometraggio. Per le opere non in lingua italiana, è obbligatorio fornire una copia con sottotitoli in inglese o italiano, e/o una lista dialoghi con timecode.
È fondamentale fornire informazioni precise e dettagliate sia sull’autore che sull’opera.
Le opere devono essere caricate su festival.movibeta.com oppure inviate in copia DVD Pal al seguente indirizzo:
CALITRI SPONZ FILM FEST
Piazza Salvatore Scoca
Sponz Office
83045 Calitri (AV)
entro e non oltre il 15 giugno 2014
(per le spedizioni farà fede il timbro postale)
• Delle opere pervenute verrà effettuata una selezione.
I cortometraggi selezionati parteciperanno al concorso, dove una qualificata giuria assegnerà
1° premio alla migliore opera di 1.500€
e due menzioni speciali
• I film selezionati non in lingua italiana dovranno pervenire con sottotitoli in italiano su copia per la proiezione.
• I giudizi del comitato di preselezione e della giuria sono insindacabili.
• Gli autori che prendono parte al concorso potranno verificare dopo il 31/07/2014 se sono stati selezionati consultando il sito www.calitrifilmfest.it
• Gli autori delle opere selezionate verranno contattati dalla segreteria del Festival che comunicherà la data in cui il loro film verrà proiettato. Gli autori si devono impegnare a far pervenire in tempo utile, a loro spese, l’opera nel formato originale o comunque in quello ritenuto più idoneo per garantire una buona proiezione.
• Le copie DVD o i file delle opere pervenute per il concorso verranno trattenuti e conservati nell’archivio del festival nel Comune di Calitri. Le opere inviate potranno essere scelte e divulgate dalla Biblioteca Comunale di Calitri.
• Il partecipante al concorso garantisce che l’opera presentata non costituisce plagio e/o contraffazione di opere altrui e non viola né in tutto né in parte i diritti di terzi di qualsivoglia natura (diritti d’autore e di proprietà intellettuale, diritti di immagine e della persona, ecc.); in ogni caso si impegna a tenere indenne e manlevato l’organizzazione del festival da qualsivoglia richiesta e pretesa fatta valere da terzi, a qualsivoglia titolo, causata dall’utilizzazione e dalla proiezione dell’opera, fatto salvo il diritto dell’organizzazione al risarcimento del danno.
Per informazioni contattare la segreteria:
E- Mail: segreteria@calitrifilmfest.it