THERMAE ROMAE di Takeuchi Hideki #FEFF16
THERMAE ROMAE E THERMAE ROMAE 2
Il celebre peplum fantasy di Takeuchi Hideki uscirà nelle sale italiane a giugno, distribuito dalla Tucker, e il sequel chiuderà in anteprima la 16a edizione del Far East Film Festival di Udine!
UDINE – Nell’arco di un mese, il più famoso peplum fantasy nipponico traslocherà in Italia: stiamo parlando di Thermae Romae, ovviamente, che da giugno approderà nelle nostre migliori sale italiane grazie alla friulana Tucker Film, e stiamo anche parlando di Thermae Romae 2, l’attesissimo sequel, che il 3 maggio chiuderà in anteprima il FEFF 16! Proprio il grande festival udinese, due anni fa, aveva presentato il cult di Takeuchi Hideki, scatenando l’entusiasmo del popolo fareastiano, e adesso, appunto, quell’entusiasmo sta per essere pienamente ripagato…
Tratto dal manga di Yamazaki Mari, conosciutissimo anche in Italia e pubblicato da Star Comics, il primo Thermae Romae narra le gesta di Lucius Modestus (il divo nipponico Abe Hiroshi, assolutamente perfetto per il ruolo): un aitante architetto dell’Antica Roma che si ritrova catapultato nel Giappone contemporaneo! Il film, girato a Cinecittà e nei dintorni della Capitale, pullula di comparse italiane e, qui e là, fa ricorso all’uso del Latino (qualche prof impugnerà la penna rossa) e ad arie d’opera (tra cui la Marcia trionfale dell’Aida). La sceneggiatura accumula gag su gag, sfruttando con invidiabile creatività l’artificio del viaggio nel tempo, e i miracoli digitali fanno il resto, assieme ai vari set romani e all’accuratezza dell’intera operazione.
La stessa accuratezza, la stessa grandezza visiva, con cui Takeuchi Hideki ha “impaginato” Thermae Romae 2, riconfermando il cast e il meccanismo narrativo: set monumentali, oltre 5000 comparse, location mozzafiato (il film è stato girato tra la Bulgaria e il Giappone). Cosa capiterà, dunque, a Lucius Modestus? Dopo aver progettato le sontuose terme di Adriano, fulcro del capitolo numero 1, il baldo architetto dovrà misurarsi con un altro ingaggio: progettare un bagno termale dentro il Colosseo, per dare sollievo ai gladiatori acciaccati e feriti…