SCHERMITUTTI – UMBRIA GIOVANI FILM FESTIVAL #bando entro 16/06/14
AD OTTOBRE SCHERMITUTTI – UMBRIA GIOVANI FILM FESTIVAL
I GIOVANI PROTAGONISTI DIETRO, DENTRO E DAVANTI ALLO SCHERMO
PER IL PRIMO FESTIVAL CHE COINVOLGE TREDICI CINEMA
DIFFUSI SU TUTTO IL TERRITORIO REGIONALE
ANEC Umbria (Associazione Nazionale Esercenti Cinema Umbria) è lieta di annunciare la nascita di
un nuovo festival cinematografico dedicato a giovani e giovanissimi che si svolgerà dal 12 al 18
ottobre 2014 e coinvolgerà 13 sale cinematografiche di dodici città umbre: Cinema Astra (Gubbio),
Cinema Teatro Cesare Caporali (Castiglione del Lago), Cinema Teatro Concordia (Marsciano),
Cinema Corso (Orvieto), Cinema Teatro Don Bosco (Gualdo Tadino), Cinema Eden (Città di
Castello), Cinema Jacopone (Todi), Cinema Metropolis (Umbertide), Multisala Politeama Clarici
(Foligno), Cityplex Politeama Lucioli (Terni), Sala Frau (Spoleto), Cinema Sant’Angelo e Cinema
Zenith (Perugia).
SCHERMITUTTI Umbria Giovani Film Festival nasce dalla volontà degli esercenti umbri associati
ANEC di connotare le proprie sale cinematografiche come centri animazione culturale attraverso la
promozione della cultura cinematografica presso le giovani generazioni, per far riscoprire la magia
del cinema come linguaggio per esprimersi e comunicare e come esperienza di visione collettiva in
sala sul grande schermo.
Un festival itinerante dedicato ai prodotti audiovisivi realizzati sul territorio nazionale da giovani
e giovanissimi in ambito scolastico ed extra scolastico. Oltre ai prodotti realizzati dai ragazzi, il
Festival offrirà a tutto il pubblico e in particolar modo alle famiglie, la possibilità di vedere al cinema
opere di qualità e di partecipare ad iniziative collaterali, dedicate al mondo dell’infanzia e
dell’adolescenza.
Il concorso nazionale è rivolto a cortometraggi senza limiti di genere e tematica, di durata
massima di 20’. Il concorso è aperto fino al 16 giugno 2014 ed è valido per prodotti realizzati dal
settembre 2011. Quattro le sezioni totali. Tre categorie dedicate alle fasce scolastiche (Infanzia e
Primarie, Secondarie di I grado, Secondarie di II grado) e una quarta che si rivolge ai prodotti
realizzati da autori tra i 18 e i 25 anni. Il regolamento e la scheda d’iscrizione sono consultabili sul
sito www.schermitutti.it
Sono previsti diversi premi e i cortometraggi selezionati avranno anche la possibilità di essere
proiettati dopo il Festival nel circuito delle sale cinematografiche aderenti ad ANEC Umbria.
Il festival ha ottenuto, ad oggi, il patrocinio di Regione Umbria, Provincia di Perugia e Provincia di
Terni, Comune di Perugia e Fondazione Perugiassisi 2019, Comune di Terni, Comune di Castiglione
del Lago e Comune di Todi, ANEC, Agiscuola e Ufficio Scolastico Regionale per l’ Umbria.
SCHERMITUTTI vanterà il coinvolgimento delle scuole umbre anche nella composizione delle giurie
che decreteranno i vincitori del Festival. Ognuno dei cinema coinvolti vedrà all’opera ben quattro
giurie di ragazzi, una per ciascuna sezione, che andranno a comporre il pubblico delle matinée
durante le quali si proietteranno i cortometraggi in concorso.
SCHERMITUTTI, un festival dove i giovani sono protagonisti
dietro, dentro e davanti allo schermo!