MESTRE FILM FEST

piazzacandiani_01Diciassettesima edizione

CONCORSO INTERNAZIONALE DI CORTOMETRAGGI

La sedicesima edizione del Mestre Film Fest si svolgerà a Mestre (Venezia)
al Centro Culturale Candiani dal 17 al 18 ottobre 2014

REGOLAMENTO

Al concorso possono partecipare solo opere prodotte dopo il 2012 (compreso).
Le opere dovranno rientrare in una delle seguenti categorie:

Sezione Short Stories
Possono partecipare tutti i cortometraggi di durata massima di 15’ (compresi i titoli di testa e di coda), indipendentemente se a soggetto, documentari, videoclip, ecc.

Sezione Videoforkids
Possono partecipare tutti i video per ragazzi realizzati da giovani registi under 18 e dalle scuole di ogni ordine e grado di durata massima di 10’ (compresi i titoli di testa e di coda).
I criteri di valutazione dei video terranno conto della capacità di progettazione didattica, visuale e di sintesi. L’Unicef – Comitato Regionale Veneto – valuterà l’assegnazione di un premio o di una menzione per quelle opere che maggiormente rispondono ai principi ispiratori della Convenzione Internazionale sui Diritti dell’Infanzia.

Apposite commissioni selezioneranno in via preliminare le opere pervenute. Potranno inoltre escludere dal concorso, a loro insindacabile giudizio, opere che risultino violente, razziste, pornografiche o offensive.

PER PARTECIPARE AL CONCORSO SONO NECESSARI
– Scheda di iscrizione cartacea, compilata in ogni sua parte in maniera chiara e leggibile e firmata. Una copia va inviata in formato digitale word su cd.
– Due foto di scena dell’opera formato jpeg (con l’autorizzazione alla pubblicazione e alla promozione)
– Copia DVD (non CD-Rom) dell’opera, preferibilmente sottotitolata in inglese.

L’invio dei materiali di cui sopra sarà a carico dei partecipanti, e dovrà avvenire entro e non oltre il 1 settembre 2014. Per le opere che perverranno oltre questa data farà fede il timbro postale.
La Commissione di selezione si riserva il diritto di spostare i cortometraggi da una sezione all’altra qualora ne ravvisasse gli estremi.

I materiali inviati non saranno restituiti, ma verranno catalogati e conservati presso la Videoteca di Mestre.

I materiali dovranno essere spediti al seguente indirizzo:
Mestre Film Fest
Videoteca di Mestre – Centro Culturale Candiani
Piazzale Candiani, 7 – 30174 Mestre Venezia

Verranno avvisati esclusivamente gli autori o produttori delle opere selezionate, in base ai dati inseriti nella scheda d’iscrizione.

Con la loro partecipazione al concorso i detentori dei diritti delle opere selezionate autorizzano implicitamente qualsiasi ulteriore proiezione senza fini di lucro, nonché qualsiasi uso per la promozione del festival.

Tra le opere ammesse al concorso saranno assegnati i seguenti premi:

SEZIONE SHORT STORIES*

PREMIO IMG CINEMAS SHORT STORIES
Miglior cortometraggio internazionale 2014: 2000 euro

PREMIO Speciale Amici delle Arti 2014: 500 euro

PREMIO Speciale Lions Club Mestre Castelvecchio 2014: 500 euro

SEZIONE VIDEOFORKIDS

PREMIO CINIT VIDEOFORKIDS 2014
Al miglior video per ragazzi: 400 euro

* importi al lordo di eventuali oneri fiscali

I premi saranno assegnati da apposite giurie che potranno inoltre segnalare, con menzione speciale, altre opere in concorso di particolare valore. Il giudizio delle giurie è insindacabile.

L’organizzazione del Festival non si assume alcuna responsabilità per gli eventuali danni che i materiali inviati potrebbero subire.

I dati personali verranno trattati secondo quanto previsto dalla legge 196 del 06/03/2003 e successive modificazioni e integrazioni.

I premi assegnati dovranno essere ritirati personalmente dal vincitore o da un rappresentante dell’opera.
La mancata presenza comporterà l’annullamento del premio assegnato.

Il bando completo di scheda d’iscrizione è disponibile nel sito www.centroculturalecandiani.it

SCHEDA DI ISCRIZIONE
MESTRE FILM FEST

SEZIONE

SHORT STORIES
VIDEOFORKIDS

Titolo

Anno di produzione

Regia

Data/luogo di nascita*

Residente a* CAP*

Provincia* Via*

Recapiti telefonici*

Email*
*campi obbligatori

Biofilmografia

Breve sinossi ( italiano e inglese, 250 battute circa – descrizione sintetica dei contenuti e delle finalità)

Soggetto/sceneggiatura

Interpreti (solo i principali)

Fotografia

Musica (dichiarare se in possesso dei relativi diritti d’autore)

Produzione

Ha partecipato ai seguenti Festival

Premi ricevuti

Durata

b/n – colore

Genere

Formato originale

Suono

Formato proiezione

Ho preso visione e accetto integralmente il presente regolamento compresa l’autorizzazione alla pubblicazione delle foto e alla divulgazione dell’opera.

Data ____________ Firma __________________________________

Privacy: in ottemperanza al Decreto Legislativo del 30 giugno 2003 n. 196, che tutela la riservatezza delle informazioni sui cittadini, La informiamo che i suoi dati personali vengono raccolti ai fini dell’iscrizione al concorso. Titolare del trattamento dei dati è il Comune di Venezia, Incaricati e responsabili del trattamento la Direzione Attività e Produzioni Culturali e Venis S.p.A. in qualità di gestore dei sistemi informatici, che ne assicurano l’archiviazione cartacea e/o informatizzata, la non diffusione e l’utilizzo solamente per l’invio degli inviti e delle comunicazioni relativi al Centro Culturale Candiani. Le ricordiamo che in qualunque momento può richiedere la cancellazione e la modifica dei Suoi dati in nostro possesso, ai sensi dell’articolo 13 della legge citata.

Potrebbero interessarti anche...