ALESSANDRO GASSMANN IN CINETECA #Milano
10 MARZO PRESSO SPAZIO OBERDAN – 13 MARZO PRESS0 IL MIC
RASSEGNA DAL 10 AL 16 MARZO 2014
Dal 10 al 16 marzo 2014, Fondazione Cineteca Italiana propone in anteprima Essere Riccardo…e gli altri, il documentario che entra nel cuore pulsante dello spettacolo teatrale Riccardo III, di cui Alessandro Gassmann è regista e protagonista, raccontando la genesi dello show, la sera della prima, le prove, la messa in scena e l’attesa per il debutto.
Alessandro Gassmann presenterà il film al pubblico di Spazio Oberdan lunedì 10 marzo alle ore 21 e al pubblico del MIC – Museo Interattivo del Cinema giovedì 13 marzo alle ore 16.30.
Il film, incontro riuscito tra il mondo del teatro e quello del cinema, rappresenta un’occasione unica per scoprire il talento di un protagonista delle scene italiane, a confronto con uno dei testi più interessanti di Shakespeare.
Completano l’omaggio ad Alessandro Gassmann tre titoli che testimoniano la sua versatilità, sia come attore di commedie (La bomba di Giulio Base, in cui mette in piedi una falsa gang mafiosa) e di film d’autore (Il bagno turco di Ferzan Özpetek), sia come regista. E’ del 2012 il suo esordio alla regia, Razzabastarda, legato alla realtà dell’immigrazione e alle problematiche della droga.
Calendario e schede film
SPAZIO OBERDAN
Lunedì 10 marzo
h 21.00 Essere Riccardo…e gli altri (Giancarlo Scarchilli, Italia, 2013, 60’) ANTEPRIMA
Il film racconta come un avvincente diario di bordo la genesi, le prove, l’allestimento, la sera della prima e la vita quotidiana di una compagnia, dello spettacolo “R III-Riccardo Terzo”, l’ultimo lavoro per la scena di Alessandro Gassmann. La proiezione è quindi l’occasione per assistere a un incontro tra teatro e cinema, con uno dei protagonisti delle scene e degli schermi italiani, a confronto con uno dei testi più poetici e ironici di Shakespeare.
Sarà presente in sala Alessandro Gassmann.
MIC – MUSEO INTERATTIVO DEL CINEMA
Martedì 11 marzo
h 17.00 Il bagno turco. Hamam (Ferzan Özpetek, Italia, 1997, 94’)
Un rampante architetto sposato a una fedifraga donna in carriera eredita dalla zia un bagno turco in quel di Istanbul. Parte un po’ scocciato da Roma con l’intenzione di vendere in fretta tutta la baracca, ma la famiglia turca che custodisce l’hamam e una particolare storia d’amore gli faranno cambiare idea.
h 19.00 Essere Riccardo…e gli altri (Giancarlo Scarchilli, Italia, 2013, 60’) ANTEPRIMA
Mercoledì 12 marzo
h 17.00 La bomba (Giulio Base, Italia, 1999, 100’)
Nino e Sergio hanno sempre sognato di diventare attori. Insieme decidono di andare a New York per un’audizione all’Actor’s Studio. Qui conoscono Gaetano, anch’egli aspirante attore, che lavora in un ristorante come cameriere. Nino e Gaetano superano l’audizione mentre Sergio, bocciato, prende il posto di Gaetano al ristorante per poter mantenere i suoi amici all’ Actor’s Studio. Al ristorante Sergio se la deve vedere tutti i giorni con il proprietario cinese. Così una sera, Nino e Gaetano decidono di fare uno scherzo: telefonano al ristorante fingendosi mafiosi.
h 19.00 Essere Riccardo…e gli altri (Giancarlo Scarchilli, Italia, 2013, 60’) ANTEPRIMA
Giovedì 13 marzo
h 15.00 Razzabastarda (Alessandro Gassmann, Italia, 2012, 95’)
Roman è un immigrato rumeno che vive alla periferia romana, tra la miseria e la sporcizia e circondato da amici che come lui sono reietti della società. Semianalfabeta, arrogante e prepotente, traffica con la droga ed è stato abbandonato tempo prima dalla moglie, che scappando gli ha lasciato in custodia il figlio Cucciolo, ormai prossimo alla maggiore età. Per emanciparsi da un padre iperprotettivo e spesso violento Cucciolo si impegna nello studio ma lentamente finisce con il farsi coinvolgere da un giro di droga, rimanendo così prigioniero della dipendenza dall’eroina.
Al termine della proiezione intervento in sala di Alessandro Gassmann.
h 17.00 Essere Riccardo…e gli altri (Giancarlo Scarchilli, Italia, 2013, 60’) ANTEPRIMA
Venerdì 14 marzo
h 15.00 Essere Riccardo…e gli altri (Giancarlo Scarchilli, Italia, 2013, 60’) ANTEPRIMA
Domenica 16 marzo
h 19.00 Essere Riccardo…e gli altri (Giancarlo Scarchilli, Italia, 2013, 60’) ANTEPRIMA
INFO
info@cinetecamilano.it
www.cinetecamilano.it