IL FILM DOCUMENTARIO “VENTO. L’ITALIA IN BICICLETTA LUNGO IL FIUME PO” A PIACENZA, TORINO, CHERASCO, TAGLIO DI PO

[sz-vimeo url=”http://vimeo.com/79687883″ responsive=”Y

Nuovi appuntamenti con il film documentario Vento. L’Italia in bicicletta lungo il fiume Po.
Di seguito trovi il calendario dei prossimi incontri di presentazione del film.
Oppure clicca qui per avere maggiori informazioni e per guardare il trailer del documentario.

Mercoledì 5 Marzo
Palazzo Farnese, Piacenza

Martedì 11 Marzo, ore 18:00
TORINO, Cecchi Point

Ingresso libero fino a esaurimento posti

INTERVENGONO
L’Assessore all’Ambiente della Città di Torino ENZO LAVOLTA
Il responsabile del progetto VenTo PAOLO PILERI e i suoi collaboratori del Politecnico di Milano
I realizzatori del documentario PAOLO CASALIS, PINO PACE, STEFANO SCARAFIA

Giovedì 20 Marzo, ore 20:30
Cherasco Movie, Cherasco (CN)

Venerdì 30 Maggio, ore 21:00
Museo di Cà Vendramin, Taglio di Po, Rovigo

Che cos’è il film
“Vento. L’Italia in bicicletta lungo il fiume Po”?

Vento è il diario di un viaggio lungo otto giorni, quelli necessari a cinque progettisti per attraversare l’Italia in bicicletta seguendo il corso del fiume Po, da Torino a Venezia.
630 km per dimostrare la fattibilità di quella che potrebbe essere la ciclabile più lunga d’Italia e una delle più lunghe d’Europa, un progetto che significherebbe migliaia di nuovi posti di lavoro, green economy, sviluppo sostenibile, al costo di soli 2 km di autostrada.
Un viaggio dalle Alpi all’Adriatico attraverso quattro regioni e lungo tutta la Pianura Padana, che diventa l’occasione per raccontare un pezzo d’Italia da una prospettiva inedita.
Un road movie su due ruote tra città d’arte, paesaggi e persone profondamente cambiati in questi ultimi 50 anni.

Il film è disponibile in formato dvd e streaming all’indirizzo http://filmvento.wordpress.com/

Un film di/ a film by Paolo Casalis, Pino Pace, Stefano Scarafia
Con/ with Paolo Pileri, Diana Giudici, Alessandro Giacomel, Chiara Catarozzolo, Ercole Giammarco
Prodotto da/ Produced by Stuffilm Creativeye e BODA’

Potrebbero interessarti anche...