Mercoledì 18 la Preview Some Prefer Cake al Senza Filtro #Bologna
[sz-vimeo url=”http://vimeo.com/56839698
Tutto pronto al Senza Filtro per l’anteprima di Some Prefer Cake, il festival internazionale di cinema lesbico. Mercoledì 18 a partire dalle 19 una serata di musica, cinema e arte nel centro culturale di via Stalingrado 59, con la proiezione del documentario Camp Beaverton, l’incontro con la regista Beth Nelsen e il concerto di Kalweit and the Spokes, che presenteranno in anteprima il loro nuovo album Mulch.
La serata SPC Pre-festival partirà alle 19.00 con il primo SPC lounge, l’aperitivo del festival, e dj set a cura di MRplastik, e proseguirà con l’inaugurazione delle mostre [sur]passing, una selezione fotografica dell’artista newyorkese Lola Flash, che racconta le storie di persone nere dalla pelle chiara, e Switcheroo, simpatica serie fotografica di Hana Pesut, che gioca con gli stereotipi e i generi, entrambe visitabili fino al 29 settembre.
Alle 21.00 spazio alle prime due proiezioni di cinema lesbico: il cortometraggio polacco The Kiss e il documentario statunitense Camp Beaverton, entrambi usciti nel 2013. Con Camp Beaverton conosciamo un’oasi costruita da e per le lesbiche, bisessuali, trans, genderqueer e oltre nel deserto di Black Rock in Nevada durante il mitico Burning Man… e conosciamo anche l’autrice, la regista Beth Nelsen.
La preview di Some Prefer Cake si chiude con la voce profonda di Georgeanne Kalweit e le note di Mulch, l’ultimo album prodotto dalla sua band, Kalweit and the Spokes e pubblicato da Irma Records, media partner di Some Prefer Cake. Nota al grande pubblico per essere stata la voce dei Delta V, Georgeanne Kalweit torna sotto una nuova veste artistica, proponendosi come musicista sfaccettata e trasversale. Ruotando intorno alla sua voce profonda e intensa, l’immaginario teatrale del progetto racconta di un mondo distorto ma fedele alla realtà di oggi. I testi di “Mulch” sono tratti da poesie e micro storie di Georgeanne e musicati da Giovanni Calella (chitarra) e Mauro Sansone (batteria). Col nuovo album, Kalweit and the Spokes si apre ad una linea musicale più dedita alla sperimentazione, vicino all’elettronica, senza dimenticarsi delle sonorità post punk caratteristiche dell’album di esordio “Around the Edges”.
Ingresso per ogni ciclo di proiezioni: euro 5,00. Biglietto giornaliero: euro 20,00. Biglietto cumulativo valido per l’ingresso a tutte le proiezioni del festival: euro 50,00. Biglietto cumulativo sostenitore: euro 60,00.
L’hashtag ufficale del festival è #spc2013
INFO
www.someprefercakefestival.com
info@someprefercakefestival.com
Facebook http://tiny.cc/op562w
Twitter http://tiny.cc/xn562w
Google+ http://tiny.cc/0l562w