ASPETTANDO MATITE IN VIAGGIO 17 e 24 settembre #Mestre

Schermata 09-2456549 alle 12.17.52
DUE APPUNTAMENTI IN ATTESA DELLA TERZA EDIZIONE

Due appuntamenti martedì 17 e 24 settembre alle ore 18.00 alla Biblioteca Civica di Mestre a Villa Erizzo – per introdurre la terza edizione di Matite in viaggio. Carnets, Disegni, Parole – dedicati rispettivamente alle capitali Parigi e Londra, con Gabrielle Gamberini e Graziella Martina, autrice di guide e itinerari insoliti che si discostano dagli stereotipi dei soliti dépliant turistici e alla navigazione nel Golfo di Trieste con Niki Orciulo e Andrea Cappai, due appassionati lupi di mare che ci regalano un portolano culturale ricco di curiosità, consigli e mappe.

Matite in viaggio – in collaborazione con l’Associazione Culturale Matite in Viaggio, VEZ Biblioteca civica di Mestre Villa Erizzo, Libreria la Feltrinelli – Mestre, Circolo Culturale Caligola, PopEye Ethnovisual Association – torna dal 7 al 20 ottobre, con un programma articolato e ricco di eventi per indagare il mondo dei viaggi con emozioni e pensieri, tradotti in segni, disegni e parole.

Tra gli appuntamenti più importanti segnaliamo domenica 13 ottobre alle 18.00 Nur. Appunti afghani di e con Monika Bulaj, viaggio meraviglioso attraverso un paese, l’Afghanistan, per scoprirne le preghiere, le magie, le usanze, l’anima della sua gente umile e l’anima dei luoghi.

A chiudere la manifestazione, domenica 20 alle 18.00 il concerto Peter Solo Analog Vodoo nell’ambito di Candiani Groove, la musica africana del chitarrista e cantante originario del Togo, messosi in luce suonando con Miriam Makeba e Papa Wemba.

Su tutto, dall’11 al 20 ottobre la mostra dei carnets di viaggio- inaugurata alla presenza degli autori con intrattenimento musicale Canti e cunti di Dominique Fidanza (chitarra e voce) e Samah (danza) – preziosa testimonianza che nell’esperienza umana permane la necessità dell’andare con lo sguardo attento alla scoperta di nuovi luoghi e nuovi orizzonti con la voglia di interiorizzare, per donarla ad altri, la propria profonda esperienza esistenziale di un cammino che è anche interiore.

Programma completo:

ASPETTANDO MATITE IN VIAGGIO

martedì 17 settembre, ore 18.00
Parigi e Londra: capitali da scoprire

Gabrielle Gamberini incontra Graziella Martina, autrice delle guide Londra controcorrente. Passato e presente sulle rive del Tamigi (Addictions-Magenes Editoriale, 2012) e Parigi città europea di charme. Guida alla Parigi insolita e curiosa (Ibis, 2007)

martedì 24 settembre, ore 18.00
Niki Orciulo e Andrea Cappai presentano Navigare in alto Adriatico. Golfo di Trieste (Mare di Carta, 2012)

Biblioteca Civica Mestre Villa Erizzo
Piazzale Donatori di Sangue 10 – Mestre
ingresso sala seminariale da via Querini
tel. 041/2746742 041/2746743
eventi.bibliotecacivica@comune.venezia.it

MATITE IN VIAGGIO
Carnets, Disegni, Parole
Terza edizione
7/20 ottobre 2013
in collaborazione con l’Associazione Culturale Matite in Viaggio, VEZ Biblioteca civica di Mestre Villa Erizzo, Libreria la Feltrinelli – Mestre, Circolo Culturale Caligola, PopEye Ethnovisual Association

lunedì 7 ottobre

Libreria la Feltrinelli
ore 18.00
Presentazione del libro Balkan Circus (Ediciclo Editore, 2013) di Angelo Floramo

ingresso libero

giovedì 10 ottobre

Villa Erizzo
ore 18.00
Riverside Rendezvous Photographic Preview”
Prodotta da PopEye Ethnovisual Association

Inaugurazione mostra

La mostra rimarrà aperta fino al 10 novembre 2013
orario: lunedì 14.30 – 19.00 e dal martedì al sabato 9.00 – 19.00
ingresso libero

venerdì 11 ottobre

Centro Culturale Candiani
Dalle ore 10.00 alle ore 19.00
Matite in Viaggio
Apertura mostra
Gli autori incontrano i visitatori

sala espositiva secondo piano
ingresso libero

ore 10.30
Matite in Viaggio incontra la scuola
Un taccuino di viaggio in Istria, la valle del Risano

sala seminariale primo piano
ingresso libero – scolaresche su prenotazione (per informazioni e iscrizioni tel. 041 2386113)

ore 18.00
Matite in viaggio
Inaugurazione mostra con intrattenimento musicale
Cunti e canti
Dominique Fidanza (chitarra e voce) e Samah (danza)

sala espositiva secondo piano
ingresso libero

sabato 12 ottobre

Centro Culturale Candiani
Dalle ore 10.00 alle ore 19.00
Matite in Viaggio
Apertura mostra
Gli autori incontrano i visitatori

sala espositiva secondo piano
ingresso libero

ore 11.00
Matite in viaggio incontra la scuola di Peseggia (Scorzè – Venezia)
Due Autori 9 classi, un’esperienza condivisa

sala seminariale primo piano
ingresso libero – scolaresche su prenotazione (per informazioni e iscrizioni tel. 041 2386113)

ore 18.00
Terre lontane, immagini e racconti
Conferenza a cura di Giancarlo Salvador

sala conferenze quarto piano
ingresso libero

domenica 13 ottobre

Centro Culturale Candiani
Dalle ore 10.00 alle ore 19.00
Matite in Viaggio
Apertura mostra
Gli autori incontrano i visitatori

sala espositiva secondo piano
ingresso libero

ore 10.30
Matite in Viaggio incontra Clermont Ferrand, Ferrara, Cuneo
Esperienze a confronto

Relatori: Gérard Gailard, Ernesto Sorghi, Ivana Mulatero, Antonio Mascia, Anna Maria Spiazzi

sala seminariale primo piano
ingresso libero

ore 12.00
Luoghi di note
Incontro musicale

Enrico Cadamuro chitarra, armonica, voce
Giuseppe Cadamuro chitarra, voce
Marco Bonaldo percussioni

sala espositiva secondo piano
ingresso libero

ore 18.00
Nur
Appunti afgani
Performing reportage
Immagini racconti film e suoni
di e con Monika Bulaj
regia di Daria Anfelli

auditorium quarto piano
ingresso: intero 5 – ridotto 3 (Candiani Card, CinemaPiù, studenti)
Biglietti in vendita alla biglietteria del Centro e online sui siti www.centroculturalecandiani.it e www.biglietto.it (diritto di prevendita 1 euro)

mercoledì 16 ottobre

Villa Erizzo
ore 18.00
Kumbh Mela 2013 – 100 milioni di persone
India- il pellegrinaggio religioso più grande nella storia dell’umanità raccontato dai giovanissimi membri di PopEye Ethnovisual Association
Lezione/conferenza

ingresso libero

giovedì 17 ottobre

Centro Culturale Candiani
ore 21.00
Serata inaugurale del Mestre Film Fest
Riverside Rendezvous
Proiezione del documentario interamente realizzato e prodotto da PopEye Ethnovisual Association

sala conferenze quarto piano
ingresso libero

domenica 20 ottobre

Centro Culturale Candiani
ore 18.00
Candiani Groove
Peter Solo
Analog Vodoo

auditorium quarto piano
ingresso: intero 10 euro – ridotto 7 euro (Candiani Card, CinemaPiù, studenti)
Biglietti in vendita alla biglietteria del Centro e online sui siti www.centroculturalecandiani.it e www.biglietto.it (diritto di prevendita 1 euro)

La mostra Matite in Viaggio rimarrà aperta fino al 20 ottobre 2013
orario: dal venerdì alla domenica dalle ore 10.00 alle ore 19.00

Potrebbero interessarti anche...