“CALIBRO70” 21/05/13 Chivasso a 3 euro

21 maggio

MARTEDI 21 MAGGIO – TEATRO CIVICO DI CHIVASSO – Ore 21

il grande ritorno del cinema “Poliziottesco”

una fiction di Alessandro Rota

Con Ivan Fabio Perna e la partecipazione di Luca Ward

Martedì 21 Maggio al Teatrino Civico di Chivasso (ore 21) in P.zza Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, 7, Ivan Fabio Perna, Alessandro Rota, la Lewis&Clark e la Solaria Cinema presentano “Calibro70”, evento di chiusura della seconda edizione della Stagione Culturale Chivassese Orizzonti di Scena. Tra il cast molti volti noti Chivassesi tra cui Ivan Fabio Perna (protagonista del film e sceneggiatore), Paolo Francesco Sermone, Lorenzo Guida (attore e produttore), e anche nomi rilevanti del cinema italiano tra cui: Luca Ward, Johnson Righeira e Renzo Ozzano.

Questa la trama:

Torino, anni ’70: la città è in preda al terrore! Leonardo Morra (Ivan Fabio Perna), spietato criminale meglio noto come “Lo Svizzero”, mette a punto i suoi sporchi piani criminali lasciando dietro di sè numerose vittime. Silvio Dal Piaz (Silvio Arduino), figlio del direttore della più importante banca cittadina, si mette in contatto con il criminale proponendogli un piano scellerato per una grande rapina nella banca del padre.

Nel frattempo “Lo Svizzero” dovrà fare i conti con alcuni traditori e con il suo acerrimo nemico, “L’Inglese” (Luca Ward) con cui lotta da anni per il dominio della città.

Ma questa volta Leonardo vuole che ogni cosa vada per il verso giusto, anche per non sfigurare agli occhi del suo amato e vecchio padre, l’ormai malato Philippe Morra (Alberto Pozzo), anch’egli rapinatore e gangster della vecchia scuola.

Riuscirà “Lo Svizzero” a mettere a segno la sua rapina? O “L’Inglese” arriverà prima di lui grazie ad una soffiata? La Polizia starà ancora soltanto a guardare? Questa volta forse no…

“Calibro70”, è un poliziesco che non si limita al semplice omaggio, ma in qualche modo vuole re-interpretare, anche con la giusta ironia, un grande genere cinematografico che ha caratterizzato l’Italia negli anni ’70. Questo filone, ri-coniato negativamente “poliziottesco” dalla critica dell’epoca, nasceva nel periodo d’oro della produttività cinematografica italiana (oltre 300 film all’anno); momento in cui i film italiani venivano co-prodotti a livello internazionale e commercializzati all’estero.

Alessandro Rota, il regista e Ivan Fabio Perna, interprete e sceneggiatore, con l’intenzione di rievocare atmosfere, situazioni e personaggi del genere, hanno realizzato “Calibro70”, consapevoli che avrebbero trovato non poche difficoltà produttive, data la natura completamente indipendente del progetto. Studiando le storie portate in scena da registi come Enzo G. Castellari, Umberto Lenzi, Massimo Dallamano e i personaggi interpretati da attori come Thomas Milian, Maurizio Merli, Franco Nero, Gastone Moschin, hanno dato vita alla struttura di “Calibro70”.

Durante la serata verranno proiettati altri cortometraggi e fiction ad opera di registi e filmakers del canavese e non.
“CALIBRO70”

Soggetto, sceneggiatura: Ivan Fabio Perna e Alessandro Rota. Fotografia: Mauro Regis. Scenografia: Simona Galluccio. Costumi: Francesca Cibischino. Musica: Domenico Capuano, Carmelo e Michelangelo La Bionda. Suono: Giorgio Pettigiani. Interpreti: Ivan Fabio Perna. Silvio Arduino, Alberto Pozzo, Renzo Ozzano, Lorenzo Guida, Mauro Farfaglia, Angelo Donzella, Paolo Francesco Sermone, Carlo Ausino, Luca Ward, Johnson Righeira, Umberto Meliga, Mauro Meliga, Alex Giugliano, Gregory Colla, Roberto Nali, Mario Cellini, Pasquale Mafrica, Teresa Santagata, Christine George.

Produzione: A. Rota, M. Regis, Lorenzo Guida/Film Commission Torino Piemonte.

L’autore e interprete, Ivan Fabio Perna, esperto conoscitore della commedia americana, è autore, regista e attore. A New York ha lavorato a fianco di attori americani, in Italia con Franca Nuti, Giancarlo Dettori, Franco Branciaroli, ha inoltre collaborato con il Teatro Stabile di Ancona e con il Piccolo Teatro di Milano. E’ traduttore del celebre commediografo americano Neil Simon ed è stato il regista del musical in tournée nazionale Moulin Rouge tratto dal film con Nicole Kidman. Come autore firma le commedie L’Uomo con la Barba, Questioni di Donne, Terapie di Gruppo e la saga dell’ispettore Mantovani con Sei Personaggi in Cerca di un Cadavere e Il Mistero delle Lacrime di Giada.

Ingresso posto unico Euro 3.

Info e trailer sul sito della compagnia all’indirizzo: www.lewiseclark.com

Potrebbero interessarti anche...