Teatro Argentina 16 | 28 aprile 2013 Poesie, parole e musiche di Raffaele Viviani, in prova sul piroscafo Duilio in viaggio da Napoli a Buenos Aires nel 1929
Il Bosco. Favola in musica per Orchestra e voce narrante
22 aprile 2013 ore 21.00
In occasione delle Celebrazioni del 25 Aprile Teatro Argentina | ingresso libero
testo, regia e voce narrante diRoberto Cavosi musiche composte e dirette da Alfredo Santoloci
eseguitedall’Orchestra OGMM, l’Orchestra Giovanile di Monte Mario
Valerio Magrelli legge e commenta Attilio Bertolucci
23 aprile ore 18.30 Teatro Argentina | ingresso libero
Primo appuntamento della rassegnaCome musica, la poesia dedicato alla poesia di Attilio Bertolucci grazie alla lettura e il commento di Valerio Magrelli
Rai Radio 3 seguirà l’intera manifestazione attraverso interviste e approfondimenti con i protagonisti dei singoli incontri. per saperne di più
Come musica, la poesia
23 aprile | 20 maggio 2013
Al Teatro Argentina la grande poesia del Novecento, raccontata attraverso cinque incontri che compongono la rassegna a cura di Franco Marcoaldi. Versi e musica al Teatro Argentina nella notte conclusiva di lunedì 20 maggio La notte della poesia che dalle ore 21.00 offrirà un momento magico per ripercorrere le vite, le storie e la produzione artistica dei grandi poeti contemporanei.
per saperne di più
Miracolo in città
2 | 5 maggio 2013
Teatro Argentina
da Totò il BuonodiCesare Zavattini adattamentoAttilio Marangon regia Roberto Gandini Laboratorio Teatrale Integrato Piero Gabrielli
Miracolo in città è il racconto di una storia di bontà, povertà e innocenza. Una bontà quasi evangelica, una povertà fantasiosa, un’innocenza ludica come quella di Totò che alla soglia dei 18 anni, esce dall’orfanotrofio e si affaccia in un mondo a lui sconosciuto. per saperne di più