CORSO DI DEGUSTAZIONE DI CINEMA #Bergamo #Lab80
Ovvero: come diventare uno spettatore consapevole
A cura di: Bergamo Film Meeting e Davide Lantieri
Durata: 4 incontri | gennaio: 18/20/25/27
Venerdì 18 dalle 19.30 alle 23.30 | Domenica 20 dalle 15.00 alle 18.30
Venerdì 25 dalle 20.30 alle 23.30 | Domenica 27 dalle 15.00 alle 19.00
Quota di partecipazione: intero 85 euro | ridotto* 70 euro
L’attivazione è prevista al raggiungimento di 15 iscritti.
Un corso di degustazione di cinema, per affinare il gusto e imparare a riconoscere i buoni film. Una serie di assaggi di pellicole di successo, in un viaggio guidato alla scoperta degli ingredienti e dei segreti della scrittura per il grande schermo. Perchè lo spettatore che se ne intende sa sempre quale film scegliere…
Davide Lantieri è sceneggiatore di cinema e tv. Ha scritto, tra gli altri, Dieci inverni di Valerio Mieli, I primi della lista di Roan Johnson, Un giorno speciale di Francesca Comencini e L’intrepido di Gianni Amelio (in produzione).
Accompagneranno il corso due degustazioni di vini a cura della Cooperativa sociale LaB di Progettazione.
Dai 10 ai 14 anni
Auditorium – Piazza Libertà – Bergamo
CIAK… SI (RI)GIRA!
Ri-fare il cinema si può!
Laboratorio di produzione cinematografica
A cura di: Bergamo Film Meeting, in collaborazione con Lab 80 film
Durata: 4 incontri | gennaio: 31 | febbraio: 2/7/9
Orario: dalle 14.00 alle 17.30
Quota di partecipazione: intero 95 euro | ridotto* 80 euro
L’attivazione è prevista al raggiungimento di 7 iscritti (massimo 20 partecipanti).
Come comprendere i meccanismi e il funzionamento del cinema? Semplice, ri-girandone alcune scene! L’obiettivo del laboratorio è il remake della sequenza di un film, con l’ausilio di attrezzature tecniche e di operatori specializzati.
Dai 16 anni
Auditorium – Piazza Libertà – Bergamo
STAGE D’IMPROVVISAZIONE TEATRALE
Percorso base di avviamento ai Match di Improvvisazione Teatrale®. Lo spettacolo più rappresentato al mondo!
A cura di: Associazione Ardega Conduttori: Federico Stefanelli e Roberto Capo
Durata: 2 incontri | febbraio: 16/23
Orario: dalle 14.00 alle 19.00
Quota di partecipazione: intero 85 euro | ridotto* 70 euro
L’attivazione è prevista al raggiungimento di 10 iscritti (massimo 20 partecipanti).
Un percorso che si articola in tre fasi: lo stimolo dei meccanismi creativi; l’analisi dei procedimenti di improvvisazione tra due attori; lo sviluppo narrativo e drammaturgico dell’improvvisazione teatrale.
*Riduzione valida per Soci Lab 80 e Abbonati Bergamo Film Meeting 2012.
**********************************************************************
Un progetto di
Bergamo Film Meeting
in collaborazione con
Comune di Bergamo, Lab 80 film, Associazione Ardega, Cooperativa sociale LaB di Progettazione
BERGAMO – GENNAIO E FEBBRAIO 2013
AUDITORIUM
Piazza Libertà – 24122 Bergamo
EX-SALA CONSILIARE
Via Torquato Tasso, 4 – 24121 Bergamo
I corsisti saranno ammessi in ordine di data di iscrizione e di versamento della relativa quota, fino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti.
É previsto il rilascio di un attestato di frequenza.
**********************************************************************
INFO E ISCRIZIONI:
>>> COMPILA IL MODULO DI ISCRIZIONE
>>>COME EFFETTUARE IL PAGAMENTO
É possibile versare la quota di partecipazione attraverso:
– Bonifico bancario:
Effettura un bonifico sul conto:
Bergamo Film Meeting: IT07R0542811101000000040073
POPOLARE BERGAMO SEDE
– In contanti:
presso la sede di Bergamo Film Meeting – via Pignolo 123 – 24121 Bergamo (10.00-13.00 e 15.30-19.00)
*********************************************************************