ANARCHITALY #romaff7 sabato 17/11 h9.30

CINEMA MAXXI
(Via Guido Reni 4/a)
RETROSPETTIVA
CINEMA ESPANSO 1962-1985
organizzata dal Centro Sperimentale di Cinematografia-Cineteca Nazionale

sabato 17 novembre
ore 9.30

Un film documentario di M. Deborah Farina (2012)

Anarchitaly il film-documetario di M. Deborah Farina sarà presentato in prima mondiale alla VII edizione del Festival Internazionale del Film di Roma, all’interno della retrospettiva Cinema Espanso curata dal CSC – Cineteca Nazionale.
Tra cinema diretto e invenzioni pop della visionaria regista, Anarchitaly. Cinema Espanso e Underground Italiano 1960-1978, ricostruisce un momento storico di grande vivacità artistica, attraverso lo sguardo  di poeti della visione, artisti figurativi e filmmakers, documentaristi-fotografi e performers quali Alberto Grifi, Carmelo Bene, Mario Schifano, Romano Scavolini, Paolo Brunatto, Marcello Grottesi, Mario Carbone, Fabio e Mario Garriba, Paolo Breccia, Axel Rupp, Pilar Castel, Maria Monti.
Dalle parole dei suoi protagonisti, alle clip dei film mescolati ai materiali d’epoca, agli incontri con personaggi tra i quali Nanni Moretti, Ermanno Olmi, Enrico Ghezzi, Milena Vukotic, Tatti Sanguineti, Marco Müller, Anarchitaly costruisce un’originale percorso narrativo nuovo, linguisticamente graffiato, indipendente e personalissimo dello ‘stage’ e del ‘backstage’ della restrospettiva Orizzonti 1960-1978 di Venezia68, curata da Enrico Magrelli, Domenico Monetti e Luca Pallanch, di cui Cinema Espanso è la diretta continuazione.

Potrebbero interessarti anche...