Retro Film Festival #Perugia bando entro 15/03/12
Il Retro Film Festival è alla sua seconda edizione e si svolgerà a Perugia dal 8 al 13 Maggio 2012. L’evento verrà realizzato grazie alla partecipazione del Comune di Perugia, Provincia di Perugia, Regione Umbria e Università per Stranieri di Perugia e con la possibile partnership di enti Nazionali come il Ministero dei Beni Culturali e l’Afic.
L’intento del nostro festival cinematografico è quello di coniugare il cinema del passato con il cinema di oggi, aprendo un dibattito che speriamo possa coinvolgere molti giovani e alcuni veterani del cinema. La speranza è quella di promuovere il cinema indipendente e di far avvicinare i giovani ad alcune forme di cinema dal grande valore artistico che però vengono spesso trascurate.
Per questo motivo abbiamo istituito un bando di concorso per cortometraggi che metterà in palio premi per un valore totale di €2500.
Le sezioni del concorso per cortometraggi del Retro Film Festival 2012 sono due:
Sezione in concorso “Scrivere con le immagini”: dedicata a cortometraggi senza vincoli di genere, stile o budget, cioè a tema completamente libero. La durata delle opere non dovrà superare i 20 minuti inclusi titoli di coda. La realizzazione non dovrà essere antecedente al 1 gennaio 2009.
Sezione in concorso “Comico e Grottesco”: dedicata al tema della retrospettiva del RFF 2012. L’unico vincolo è quello di caratterizzare il cortometraggio con elementi comici e/o grotteschi, ispirandosi ai maestri del cinema italiano ed europeo del genere (M.Monicelli, M.Ferreri, D.Risi, L.Bunuel, ecc..). La durata delle opere non dovrà superare i 20 minuti esclusi titoli di coda. La realizzazione non dovrà essere antecedente al 1 gennaio 2009. Le opere pervenute che non saranno attribuibili alla sezione potranno se considerate di buon valore partecipare alla selezione del conocorso a tema libero.
Il Retro Film Festival 2012 prevede per le migliori opere delle due sezioni in concorso (“Scrivere con le immagini”, ”Comico e Grottesco”) l’assegnazione della“Trottola d’oro” che comporta anche l’assegnazione di due finanziamenti:
Premio miglior cortometraggio sezione “Scrivere con le immagini”: Finanziamento di 1000 € per la realizzazione della prossima opera dell’autore o gruppo di autori.
Premio miglior cortometraggio sezione “Comico e Grottesco”: Finanziamento di 500 € per la realizzazione della prossima opera dell’autore o gruppo di autori.
In più verranno assegnati alle stesse opere vincitrici oppure ad altre opere selezionate, altri 4 premi dedicati ai singoli contributi realizzativi:
Premio miglior montaggio: Buono da 250 € in materiale elettronico.
Premio miglior sceneggiatura: Buono da 250 € in libri, dvd e musica.
Premio miglior fotografia: Buono di 250 € in stampe e materiale fotografico.
Premio miglior interpretazione: Buono di 250 € in abbonamento teatro/cinema nella propria città.
Il termine per la presentazione dei cortometraggi è il 15 marzo 2012, maggiori informazioni riguardo le modalità di iscrizione e partecipazione possono essere trovate scaricando il bando all’indirizzo http://www.retrofilmfestival.eu/
Direzione RetroFilmFestival