Live!iXem 2011 – musica media arte elettronica sperimentale #Sicilia #Favignana
Opensound Festival internazionale
VIII Edizione, 8-11 dicembre 2011,
EX STABILIMENTO FLORIO DELLE TONNARE DI FAVIGNANA E FORMICA
Favignana – Arcipelago delle Egadi – Sicilia
Live!iXem giunge all’ottava edizione e grazie all’importante sinergia con la Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Trapani, AntiTesi torna a presentare presso l’Ex Stabilimento Florio delle Tonnare di Favignana e Formica nell’isola di Favignana in Sicilia, dall’8 all’11 dicembre 2011 il Festival Live!iXem, dedicato alla musica e alle arti sperimentali elettroniche.
L’altra sinergia importante che caratterizzerà l’intera manifestazione è quella con OpenSound, una piattaforma che mette insieme sette partner europei per dare vita ad un progetto di cooperazione e di scambio che vede il suono al centro di una serie di iniziative divulgative ed artistiche.
Più di dieci gli artisti provenienti da tutta europa che durante il Festival si alterneranno in performances dal vivo, presentazioni e workshop dando vita ad un vivido e fertile terreno per incontri e scambi creativi.
PROGRAMMA
8.12.2011 – Giovedì
h 9.30 – 13.00 | Ex Asilo Nido
Marc Behrens (D)
Workshop: Spazi di ascolto e spazi architettonici: concetti per installazioni sonore
h 14.30 – 18.30 | Ex Asilo Nido
Xabier Erkizia e Xavier Balderas (ES)
Workshop: Costruzione di Mappe sonore e audioguide basate su sistemi satellitari gps
h 17.00 – 23.00 | Diverse locations dell’Ex Stabilimento
Opening, presentazione e avvio installazioni
APO33 | Diffrazione
ALEX MENDIZABAL | Camurria, pupi all’aria
Le installazioni resteranno attive per tutto il periodo del festival e visitabili dalle 17 alle 22
h 19.45 – 23.00 | Galleria dell’Ex Stabilimento
Open SoundSet, Live Performance
9.12.2011 – Venerdì
h 9.30 – 13.00 | Ex Asilo Nido
Iñigo Telletxea (ES)
Workshop: Costruzione di idrofoni e di microfoni personalizzati’
h 14.30 – 18.30 | Ex Asilo Nido
Alex Pierotti (I)
Workshop: Costruzione del Cracklebox, strumento elettronico tattile-gestuale
h 19.00 – 19.45 | Galleria dell’Ex Stabilimento (Performance Hall)
J Milo Taylor (UK)
Live Performance SainSŵn a.k.a. The Sound Assasin
h 19.45 – 21.00 | Saletta Cinematografica
Video screening loop: Selezione di video a tema
h 21.00 – 21.30 | Galleria dell’Ex Stabilimento (Conference Hall)
Carlos Zingaro (P) presentation: Video Storia Intramuri
h 21.30 – 23.00 | Galleria dell’Ex Stabilimento (Performance Hall)
Carlos Zingaro (P) Live Violin/electronics solo
Julien Poidevin (FR) Live Foundobjects-based performance
APO33 (FR) BOT network / Live field remote experience
10.12.2011 – Sabato
h 9.30 – 18.30 | Ex Asilo Nido
IAlex Pierotti (I)
Workshop: Costruzione del Cracklebox, strumento elettronico tattile-gestuale
h 19.00 – 19.45 | Galleria dell’Ex Stabilimento (Performance Hall)
Alex Pierotti (I) Live CRACKLEBOX Orchestra
h 19.45 – 21.00 | Saletta Cinematografica
Video screening loop: Selezione di video a tema
h 21.00 – 21.30 | Galleria dell’Ex Stabilimento (Conference Hall)
Jenny Pickett (FR) presentation: Dream Sweepers & the Murmur of Imaginary Architectures
h 21.30 – 23.00 | Galleria dell’Ex Stabilimento (Performance Hall)
Marc Behrens (D) Live MUTATTNARCIMM
Ryan Jordan (UK) Live Possession Trance
Christian Galarreta (FR) Live Computer music is Dead
11.12.2011 – Domenica
h 19.00 – 19.45 | Galleria dell’Ex Stabilimento (Performance Hall)
Xabier Erkizia (ES), Live quadraphonic concert
h 19.45 – 21.00 | Saletta Cinematografica
Tempo Reale Festival 2011: Showcase
h 21.00 – 21.30 | Galleria dell’Ex Stabilimento (Conference Hall)
Marc Behrens (D) presentation: Workshops final results
h 21.30 – 23.00 | Galleria dell’Ex Stabilimento (Performance Hall)
Giuseppe Torre (I) Live set
Julien Ottavi (FR) Live Serie Du bruit blanc
Brusio Netlabel (I) Live Showcase
Il programma potrebbe essere soggetto a cambiamenti
Direzione artistica Live!iXem: Domenico Sciajno
Co-direzione artistica: Renato Alongi
Fedele al suo spirito itinerante dopo Venezia, Firenze, Roma, Torino, Milano e Palermo il festival approda alla suggestiva isola di Favignana in sicilia nella eccezionale location dell’Ex Stabilimento Florio delle Tonnare di Favignana e Formica articolandosi in ben 4 giornate con workshops, ascolti, videoproiezioni, installazioni e live performances e lasciando una coda creativa che si svilupperà durante gli anni a venire.
Grazie infatti al ritorno della formula concorso che caratterizzò le prime edizioni del Live!iXem, l’Ex Stabilimento Florio delle Tonnare di Favignana e Formica premierà i migliori progetti installativi proposti da coloro che avranno partecipato ai workshop durante il festival 2011 (per maggiori info consultare il bando su: www.ixem.it).
Altro dato da sottolineare è l’assoluta gratuità della fruizione di tutti gli eventi del Festival, per amplificare l’intento divulgativo e per assicurare l’accessibilità ai fruitori più giovani e a coloro che vogliono per la prima volta affacciarsi sul fascinoso modo del suono, con le sue potenzialità creative e con il suo stretto contatto con le tecnologie e le altre arti.
Live!iXem 2011 è una collaborazione: AntiTesi, Palermo; Regione Siciliana Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana – Dipartimento dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana – Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Trapani , Ex Stabilimento Florio delle Tonnare di Favignana e Formica; APO33, Nantes, France; Granular, Lisbon, Portugal; Audiolab, San Sebastian, Spain; ModusArts, London, England, N.K. Berlin, Germany, Piksel, Bergen, Norway.
Open Sound è un progetto Grudtvig per mobilità e partenariato in ambito formativo sostenuto dalla EU attraverso l’agenzia LLP – Life Long Learning Programme
PARTNERS & SUPPORT:
Comune di Favignana
Rete Siciliana Paesaggio Sonoro, Palermo
Ars Nova, Palermo
Brusio Netlabel, Palermo
CLAC, Palermo
Tempo Reale, Firenze
Electronic Music Foundation, New York
COME ARRIVARE, DOVE, ALLOGGIO:
L’isola di Favignana è raggiungibile da Trapani – Aereoporto di Birgi, Ignazio Florio servito dalla compagnia aerea low cost RyanAir. Inoltre attraverso il nostro sito (www.ixem.it) e il nostro desk staff dedicato alla logistica è possibile avere informazioni dettagliate su come raggiungerci e su sistemazioni in convenzione (pacchetti) per l’alloggio e il vitto sull’isola di Favignana. Attraverso una convenzione economica sarà possibile pranzare presso le famiglie del luogo e dei pescatori locali dell’isola.
PARTECIPAZIONE ED ISCRIZIONI
Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso libero.
I workshop sono a numero limitato con selezione in base a curriculum per info: info@antitesi.org