CARTUNES© | Suoni di segni LA STRADA di #Fellini a #Milano 03/10


Lunedì 3 ottobre 2011, ore 20.30
Cinema Mexico, Via Savona 57, Milano Un evento “La Settimana della Comunicazione” (3-9 ottobre 2011, Milano)

Ingresso libero

Organizzazione: Associazione Culturale CORRENTI 14

A cura di: Studio Convertino & Designers

Lunedì 3 ottobre 2011 alle 20.30 presso il Cinema Mexico di Milano sarà proiettato in anteprima e in via del tutto sperimentale, il primo cortometraggio a fumetti “La Strada” per “CARTUNES© | Suoni di segni” (2011, durata 5’), che lo Studio Convertino, storico studio eclettico milanese, ha realizzato ispirandosi al celebre film di Federico Fellini e che rappresenta il numero pilota per una rivalorizzazione di grandi capolavori del cinema italiano.

Il corto sarà seguito dalla proiezione del film originale in pellicola (1954, durata 103’)

LA SFIDA

Nel contesto contemporaneo di mutazione incessante di formati e linguaggi, nasce “CARTUNES© | Suoni di segni”, ossia la restituzione di valore ai grandi classici del cinema di sempre, attraverso il linguaggio tanto amato dai ragazzi, il fumetto, in un formato adattabile a tablet e smartphone. La ricerca è quella di esplorare la storia del cinema d’autore servendosi dei nuovi strumenti della contemporaneità, per avvicinare questo inestimabile patrimonio culturale al mondo dei New Media e al pubblico non abituato a frequentare i circuiti cinefili delle sale d’essai e delle superstiti cineteche, come molti giovani.

L’OMAGGIO A FELLINI

Il primo omaggio non poteva essere che a Federico Fellini attraverso l’opera meno conosciuta “La strada”. Il “disegno” disegnato dal team Convertino, volutamente classico e rigoroso per non snaturare l’opera originale, vuole scansire la fruizione dei fotogrammi come fossero pagine stampate di un classico fumetto. Quindi una continua mescolanza tra passato e presente della durata di un videoclip per poter introdurre una grande opera.

Per la prima volta il cortometraggio sarà visibile, supportato dalla suadente bellezza del grande schermo, dentro le mura, intrise di storie del cinema, del mitico Mexico di Milano. Chissà che effetto farà ai nativi digitali che durante la serata potranno godere del film in pellicola?

LA STORIA

Visionari, attenti alle mutevoli forme in cui la cultura si manifesta, con il riconoscibile gusto della creatività manuale, il gruppo dello Studio Convertino, con Patrizia alla regia, segue le orme del fondatore Mario Convertino con l’idea di portare la grafica di alta qualità nelle nuove tecnologie, ieri la televisione e i video, oggi i New Media e i nuovi format.

Lo Studio Convertino fu creato da Mario Convertino negli anni ‘70, con l’idea di porre la grafica di alta qualità al servizio del mondo della musica e della televisione che, con i primi video, si affacciavano proprio allora all’universo del visuale e del virtuale. Ne nacque la visionaria trasmissione Mister Fantasy e la curiosità verso le nuove tecnologie che, anche dopo la scomparsa del fondatore, hanno portato lo Studio Convertino a essere sempre all’avanguardia nell’affrontare le sfide dei nuovi media che si sono affermati nel tempo e i nuovi format che suggerivano.

CORRENTI 14 è una associazione culturale nata con l’obiettivo di valorizzare i patrimoni economici, sociali, culturali esistenti e le istituzioni e le associazioni che operano sul territorio utilizzando gli strumenti e i mezzi della comunicazione.Si pone come un incrocio di possibili correnti come il suo nome vuole esplicitamente dichiarare.

L’evento è organizzato all’interno del progetto “La Settimana della Comunicazione 2011” che dal 3 al 9 ottobre vedrà protagonista Milano con incontri, eventi, mostre, seminari, workshop e installazioni per tutta la città. Più di 30 le location interessate con oltre 90 iniziative aperte e gratuite per riscoprire tutti i linguaggi della comunicazione.

Per info e registrazioni:

info@correnti14.eu
CARTUNES© | Suoni di segni
www.conv-design.it

Potrebbero interessarti anche...