Nuove ere e nuove genesi – Storia della fantascienza giapponese #Giappone

di  Francesco Rossi – Pag.320 – Euro 18 – ISBN 9788876063190
Una ricerca su oltre 50 anni di fantascienza disegnata giapponese, sulla sua nascita e sviluppo dal dopoguerra ai giorni nostri, che si concentra sulle sue pietre miliari e punti di svolta, sui suoi innovatori e sulle sue opere più significative. Centinaia di serie ed autori analizzati nel loro contesto storico e sociale per spiegare il profondo rapporto di compenetrazione tra la società e la fantascienza nipponiche ed il modo in cui nei decenni si sono influenzate a vicenda. Spiegazioni e riferimenti alla mentalità e allo stile di vita dei giapponesi aiutano a vedere questo genere in un’ottica più obiettiva di quella parziale e spesso velata di nostalgia di molti fan occidentali, in modo da far luce su ciò che rende la science-fiction giapponese così unica e peculiare, al punto di essere diventata in tutto il mondo una vera e propria icona rappresentativa della cultura contemporanea del Sol Levante. Francesco Rossi è nato e vive in provincia di Torino. Da sempre nutre un profondo amore e rispetto per il Giappone, i suoi luoghi, la sua storia e la sua cultura. Questo studio, che ha presentato come tesi di laurea, è la sua prima pubblicazione

IL FOGLIO LETTERARIO EDIZIONI
Associazione Culturale
Editoria di qualità dal 1999
Sito internet: www.ilfoglioletterario.it

Potrebbero interessarti anche...