‘I’VE SEEN FILMS’ #Milano 5-15/10
I’VE SEEN FILMS – INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
Con oltre 200 film selezionati tra i quasi 4.000 ricevuti da 101 nazioni, ‘I’ve Seen Films’ International Film Festival, fondato da Rutger Hauer, rappresenta una delle piu’ grosse ed innovative celebrazioni di cinema e cultura al mondo.
‘I’ve Seen Films’ vi invita ad esplorare i 200 lungometraggi e cortometraggi, documentari, animazioni e sperimentali, che verranno proiettati a Milano durante i dieci giorni del Festival, dal 5 al 14 ottobre, nelle strutture Gnomo Milano Cinema, Spazio Oberdan, Arcobaleno Film Center, Museo del Novecento e Centre Culturel Francais. La Serata di Premiazione si svolgera’ invece venerdi’ 14 ottobre nella prestigiosa cornice dell’Auditorium Gaber situato nel Grattacielo Pirelli, uno dei simboli piu’ noti di Milano. Non mancheranno, come di consueto, masterclasses ed incontri con gli appassionati di cinema.
La Giuria Internazionale assegnera’ i seguenti ICFILMS Award:
* ”20th Century Fox H. E.” ICFILMS Award per il Migliore Lungometraggio
* ICFILMS Award per il Migliore Lungometraggio Documentario
* ”20th Century Fox H. E.” ICFILMS Award per il Migliore Cortometraggio
* ”EUNIC” ICFILMS Award per la Migliore Fiction
* ”Lombardia Film Commission” ICFILMS Award per la Migliore Opera Prima
* ”MyMovies” ICFILMS Award per il Miglior Documentario
* ICFILMS Award per la Migliore Opera Sperimentale
* ”CortoWeb” ICFILMS Award per la Migliore Opera d’Animazione
* ”Microcinema Digital Network” ICFILMS Award per il Migliore Videoclip
* ”CNR Media” ICFILMS Award al Miglior Attore
* ”Best Movie” ICFILMS Award alla Migliore Attrice
* ”Comune di Milano – Cultura” ICFILMS Award per la Miglior Opera a Tema Arte
* ”Presidente della Repubblica” ICFILMS Award per la Miglior Opera a Tema Sociale
* ”Centro Sperimentale di Cinematografia – Sede Lombardia” ICFILMS Award per la Miglior Opera prodotta da Scuole di Cinema
* ”Creativita’ Lombarda motore del futuro” ICFILMS Award per la Miglior Opera prodotta in Lombardia
I due premi relativi al Concorso Internet sono:
* ”20th Century Fox H. E.” Internet Jury ICFILMS Award per la migliore Opera del Concorso Internet assegnato dalla Giuria
* Internet Audience ICFILMS Award per la migliore Opera del Concorso assegnato dal pubblico
Inoltre ci sara’ un’iniziativa a sorpresa che coinvolgera’ il pubblico in sala.
L’artista, scultore e pittore di fama internazionale Dario Brevi ha donato ad ‘I’ve Seen Film’s’ due bellissime sculture, intitolate ‘Stars’, che verranno assegnate ai vincitori della categoria ‘Arte’ e della categoria ‘Creativita’ Lombarda’ durante le premiazioni che si svolgeranno rispettivamente presso il Museo del Novecento giovedi’ 13 ottobre e presso l’Auditorium Gaber venerdi’ 14 ottobre.
‘I’ve Seen Films’ 2011 si avvale di una Giuria che conta insigni talenti artistici e professionisti della cinematografia mondiale, quali Ridley Scott, Miranda Richardson, Maurizio Nichetti, Paul Verhoeven, Joan Chen, Robert Rodriguez, Charlotte Rampling, Bill Bristow, Giacomo Arrigoni, Francesca Sassoli e Rutger Hauer.
Grazie all’accordo con Microcinema Digital Network, i film vincitori dell’ ‘I’ve Seen Films’ verranno diffusi in piu’ di 200 sale cinematografiche appartenenti al circuito Microcinema, inaugurando in tal modo un percorso inedito per i festival cinematografici: la possibilita’ per il grande pubblico di fruire, nei cinema digitali, delle migliori opere originali di autori in gara da tutto il mondo.
‘I’ve Seen Films’ mette in vetrina lavori per tutti i gusti, prodotti da talenti della cinematografia internazionale indipendente. Il festival invita ad esplorare tra lungometraggi e cortometraggi, documentari, animazioni e sperimentali, nella gran parte di giovani registi emergenti ma anche con alcuni titoli di artisti internazionali gia’ affermati.
‘I’ve Seen Films’ 2011 trattera’ anche temi scottanti quali la crisi economica mondiale, il pressante problema della disoccupazione, l’inquinamento del pianeta, l’AIDS, l’alimentazione e le carestie, l’immigrazione, la guerra, i conflitti familiari e la violenza su donne e bambini. Tutti lavori molto particolari e di alto livello artistico, provenienti da tutti gli angoli del mondo. I dieci giorni di proiezioni includeranno anche molte anteprime nazionali ed internazionali di films di artisti vincitori di premi Emmy ed Oscar.
Il Concorso Internazionale 2011, conta inoltre tre sezioni speciali:
– ‘Social Awareness’, dedicata alla Sensibilizzazione Sociale;
– ‘Art e-Motion’ dedicata ai temi ed alle immagini del mondo dell’Arte (pittura, scultura, teatro, poesia e letteratura);
– ‘Da Blade Runner a Expo 2015′, dedicata ai temi dell’alimentazione e dell’ambiente nella citta’ del futuro: cortometraggi e mediometraggi sui temi dell’EXPO.
‘I’ve Seen Films’ 2011 ospita anche una sezione dedicata alla Scuole di Cinema in collaborazione con la Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia – Sede Lombardia. Di questa sezione fanno parte lavori iscritti da Scuole di Cinema di tutto il mondo.
20th Century Fox H.E., Best Movie, MyMovies.it, la Rutger Hauer FilmFactory, il Goethe Institute Mailand, l’Eye Film Institute Netherlands sono i preziosi partner di questa quarta edizione.
Tutti i films sono proiettati in alta definizione digitale HD, in lingua originale, con sottotitoli in Inglese e/o Italiano per una fruibilita’ sia di un pubblico Italiano che Internazionale. L’ingresso e’ gratuito per tutte le proiezioni del Festival in tutte le location.
‘I’ve Seen Films’, diretto da PierPaolo De Fina, e’ stato il primo festival al mondo che ha permesso agli autori di vedere i propri lavori proiettati in alta definizione. I co-direttori artistici sono Fabrizio Trisoglio e Giancarlo Zappoli.
Con ‘I’ve Seen Films’, gli autori con le loro opere diventeranno i veri protagonisti del Festival.
I’VE SEEN FILMS e’ organizzato con il patrocinio del Ministero per i Beni Artistici e Culturali, della Presidenza della Regione Lombardia, del Consolato Generale del Regno dei Paesi Bassi, della Lombardia Film Commission, del Centre Culturel Francais, di EXPO 2015 ed in collaborazione con il Comune di Milano – Cultura e con la Provincia di Milano – Cultura.
Il Media Partner del Festival e’ CNR Media, che tramite il proprio network di radio, tv ed il sito web www.cnrmedia.com aggiornera’ gli spettatori sulle ultime news della manifestazione.
Il programma e’ disponibile su www.icfilms.org
I’VE SEEN FILMS – INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
ORGANIZZAZIONE: The Rutger Hauer Starfish Association
Presidente : Rutger Hauer
Direttore Esecutivo: PierPaolo De Fina
Direttori Artistici : Pier Paolo De Fina, Fabrizio Trisoglio, Giancarlo Zappoli
Direttore Organizzativo: Fabrizio Trisoglio
c/o The Rutger Hauer Starfish Association
Via dei Tulipani 2 – 20146 Milano
icfilms@rutgerhauer.org
www.icfilms.org