FABER #bando fino al 16/09/11 #Torino

Quando la creatività incontra l’impresa Il bando di concorso è aperto fino al 16 settembre! La seconda edizione del progetto Faber. Quando la creatività incontra l’impresa, promosso dalla Città di Torino, con il sostegno della Camera di commercio di Torino e la collaborazione della Regione Piemonte, propone una nuova modalità d’incontro tra giovani capaci di elaborare linguaggi e contenuti innovativi nei campi dell’audiovisivo, del cinema d’animazione, della grafica web e della creatività digitale e imprese tradizionali.
In 2.680 hanno scaricato il bando di concorso dal sito www.fabermeeting.it, e sono già moltissime, e da tutta Italia, le opere arrivate, ma in tanti hanno chiesto una proroga dei termini di consegna. Impegni lavorativi, ma soprattutto scolastici, hanno infatti messo in crisi molti dei candidati.
E quindi ecco che i soggetti promotori del concorso hanno accettato di posticipare la scadenza e di concedere una proroga della consegna al 16 settembre 2011.

Il concorso, promosso dalla Città di Torino attraverso il Terzo Programma Integrativo degli interventi per lo sviluppo imprenditoriale, rivolto a giovani autori dai 22 ai 35 anni compiuti, si è aperto lo scorso 7 aprile e si chiuderà appunto il 16 settembre. Potranno essere presentate opere a tema libero, realizzate negli ultimi 18 mesi. Il concorso si articola in tre sezioni: audiovisivi (fiction e documentari, videoclip e filmati promozionali, audiovisivi 3D stereoscopici), animazione e gaming (animazioni in 3 D o tradizionali, promo, demo, sigle di animazione, game e software di intrattenimento), web e strumenti digitali (siti, blog, progetti di comunicazione e business solution realizzate su piattaforma web, modelli di e-commerce, ambienti grafici on-line e off-line, applicativi per il web e per la telefonia).

I trenta vincitori del concorso – quindici piemontesi e altrettanti provenienti da altre regioni italiane – parteciperanno al salone Fabermeeting, che si terrà al Virtual Reality Multi Media Park di Torino dal 17 al 19 novembre. Tre giorni di incontri (sul rapporto tra tecnologia, creatività e sviluppo economico) e workshop (saranno presentati casi di interazione positiva tra imprese e gruppi creativi o modelli imprenditoriali di successo nei campi della creatività digitale) finalizzati all’incontro dei vincitori con le aziende.
Faber coinvolge numerose e importanti realtà pubbliche e private del sistema locale: dalle istituzioni culturali e formative alle imprese attive nel marketing, nella comunicazione, dalle rappresentanze alle imprese tradizionali che avranno il compito di selezionare le opere in concorso e partecipare al Fabermeeting. Alcune di queste – CNA Torino, CSP- Innovazione nelle ICT, Eggers 2.0 Let’s do it together, JStone, So Simple, Toolbox Coworking, Sisvel Technology, ADI Delegazione Piemonte e Valle d’Aosta, Telecom Italia, metteranno in palio premi e menzioni speciali.

Il programma del Fabermeeting prevede che ogni giornata sia scandita da attività specifiche.
Nella prima “Laboratorio Italia” alcune società illustreranno le loro attività, i progetti futuri, le competenze di cui necessitano, cui seguirà un confronto con i vincitori sulle eventuali possibilità di collaborazione.
Nella seconda giornata i vincitori del concorso saranno coinvolti in workshop e incontri con affermati professionisti della creatività digitale, italiani e stranieri, per confrontarsi e conoscere storie e strategie imprenditoriali di successo nei campi della creatività.
Nella terza giornata si svolgerà “Laboratorio Piemonte” che ha l’obiettivo di colmare le distanze tra sistema produttivo locale – in particolare le piccole e medie imprese – e le realtà attive nel campo della creatività digitale. Una selezione di PMI sarà invitata a partecipare a tavoli di lavoro con i vincitori del concorso, per discutere e confrontarsi, anche attraverso la presentazione di casi concreti, sugli strumenti messi a disposizione dalla creatività digitale e valutare eventuali possibilità di collaborazione.

Le opere vincitrici saranno presentate e premiate pubblicamente. E per continuare la discussione sul rapporto tra le imprese creative e lo sviluppo locale alcuni esperti invitati al meeting terranno conferenze e lezioni pubbliche. Le valutazioni delle tre giurie (composte dai partner di Faber) saranno comunicate sui siti web: www.fabermeeting.it, www.torinonordovest.it entro trenta giorni dalla scadenza del concorso.
Info e segreteria: Torino Nord Ovest

– segreteria@fabermeeting.it

Potrebbero interessarti anche...