Fino al 30 luglio per iscriversi al Centro Sperimentale di Cinematografia #Roma
Il Centro Sperimentale di Cinematografia – Scuola Nazionale di Cinema apre le porte ai giovani interessati allo studio dei vari settori dell’industria cinematografica, quest’anno con una novità: il corso di Costume sarà indipendente da quello di Scenografia così da offrire la possibilità ai futuri allievi di specializzarsi come costumisti per il cinema sotto la guida del Maestro Piero Tosi.
I posti messi a concorso per il triennio 2012 – 2014 sono dunque 74, di cui sei per i corsi di Montaggio, Regia, Scenografia, Costume; otto per i corsi di Fotografia, Produzione, Sceneggiatura e Tecnica del Suono mentre sale a 18 il numero degli ammessi al corso di Recitazione (9 uomini e 9 donne).
Il percorso formativo si articola in tre anni ed è costituito da discipline teoriche di base, corsi professionali sistematici, seminari, esercitazioni, stage in Italia e all’estero.
I docenti responsabili dei diversi corsi sono: Franco Bernini (sceneggiatura), Andrea Crisanti (scenografia), Daniele Luchetti (regia), Giancarlo Giannini (recitazione), Domenico Maselli (produzione), Roberto Perpignani (montaggio), Giuseppe Rotunno (fotografia), Federico Savina (tecnica del suono), Piero Tosi (costume),
Inoltre gli allievi della Scuola avranno l’occasione di incontrare o di lavorare con artisti di fama internazionale: Theo Anghelopoulos, Cristina Comencini, Ascanio Celestini, Francis Ford Coppola, Spike Lee, Ferzan Ozpetek, Ennio Morricone, Sergio Rubini, Martin Scorsese, Lina Wertmuller, Wim Wenders, Giuseppe Tornatore, Fabrizio Bentivoglio, Nanni Moretti, David Warren, sono solo alcuni dei “visiting professors” che si sono alternati in questi ultimi anni.
Limiti di età: la data di nascita deve essere compresa tra il primo gennaio 1985 e il 31 dicembre 1993 per tutti i corsi eccetto quello di Recitazione dove l’età è compresa tra il primo gennaio 1988 e il 31 dicembre 1993.
Per chi invece ha un’età superiore, nulla è perduto: la Scuola sta preparando i CSC LAB, una serie di laboratori e seminari intensivi che partiranno dalla prossima stagione invernale.
Il testo completo del bando di concorso si può scaricare dal sito: www.fondazionecsc.it
La domanda di ammissione sarà valida solo se inviata per via telematica attraverso la procedura di partecipazione on line pubblicata sul sito www.fondazionecsc.it.
Le domande dovranno pervenire entro il 30 luglio 2011.
Per maggiori informazioni basterà chiamare i numeri 06.72294261 – 292 – 298 o scrivere a infoscuola@fondazionecsc.it.