Fantastiche Visioni III edizione Estate Teatrale Ariccina 2011
La IV edizione dell’ormai tradizionale rassegna si apre con una proposta ironica e intelligente, uno spettacolo all’insegna dell’Italia e -in occasione dei 150° anni dell’Unità- degli italiani tutti: FRATELLI D’ITALIA di e con Augusto e Toni Fornari.
Fratelli d’Italia, racconta in tono leggero (ma non superficiale) i molteplici volti dell’Italia: l’Italia spensierata, spregiudicata, l’Italia dei furbetti, e l’Italia smarrita, preoccupata che ha un rigurgito di dignità, di onore, di amor patrio.
I “Fratelli d’Italia” sono Augusto e Toni Fornari…ma siamo anche noi, quelli che dicono “Va tutto bene” e quelli che dicono “va tutto male”.
Una duplicità che viene finemente incarnata in scena dalla coppia di affiatatissimi attori. Una divertentissima sequenza di parodie musicali, sketchs comici, satira, stravolgimento completo di canzoni, situazioni e virtuosismi musicali, con momenti di riflessione sullo sfondo di un’Italia per cui si continua a ridere e sperare.
Perché per quanto la si possa pensare diversamente, in fondo in fondo, siamo sempre Fratelli. D’Italia.
Fantastiche Visioni – III edizione
Estate Teatrale Ariccina 2010
PROGRAMMA
Venerdì 25 giugno 2010 h. 21.00
LA CADUTA DELL’ARCANGELO LUCIFERO
Produzione Compagnia dei Folli – Ascoli Piceno
Belvedere di Piazza Mazzini- Ariccia
Con l’ausilio di trampoli, fuochi ed artisti in sospensione, lo spettacolo intende offrire al pubblico un’atmosfera carica di suggestioni visive mediante scenografie e coreografie ispirate alle grandi manifestazioni di piazza che si svolgevano in epoca medievale e rinascimentale.
Venerdì 2 luglio 2010 ore 21.00
VANJIUSKA MOJ
Produzione Circo Teatro Comico Musicale Nando & Maila – Bologna
Belvedere di Piazza Mazzini- Ariccia
Vanjuska Moj é uno spettacolo in cui al grande eclettismo musicale si aggiungono acrobazie aeree con trapezio giocoleria di estrema originalità, ed in cui gags, improvvisazione, comicità spontanea e costruita, danno al lavoro un taglio estremamente fresco ed efficace. E’ incredibile il numero di strumenti cui si avvicendano Nando e Maila nel corso dello spettacolo. Presentato in diversi festival nazionali ed internazionali, é uno spettacolo caldo e coinvolgente, ma anche poetico e raffinato, adatto anche a pubblico con bambini.
Venerdì 9 luglio 2010 ore 21.00
JOHANNA PADANA A LA DESCOVERTA DE LE AMERICHE
di Dario Fo – adattamento di e con Marina De Juli
Produzione Verba Manent, in collaborazione con la Compagnia Fo-Rame
Belvedere di Piazza Mazzini- Ariccia
Una spumeggiante, bravissima Marina De Juli…le tematiche toccate, il linguaggio utilizzato, l’ottima prestazione scenica della protagonista, rendono immediatamente chiara allo spettatore la profondità di questa commedia che fa molto ridere ma anche riflettere, una caratteristica da considerare preziosa per uno spettacolo.
Venerdi 16 luglio 2010 ore 21.00
FLAM
Compagnia ATMO
Belvedere di Piazza Mazzini – Ariccia
Flam si ispira alla leggenda di Prometeo, che con l’astuzia rubò il sacro Fuoco agli Dei, per poi intrecciarla ad altre ed arrivare ad un comune concetto narrativo: il desiderio di innalzarsi a livelli di divinità. I trampoli si intrecciano sulla scena con macchine pirotecniche e con giochi di fuoco allo scopo di ricercare atmosfere spettacolari. Flam prosegue la ricerca intrapresa dalla Compagnia, approfondendo i concetti generali che animavano le Grandi Feste di Piazza fin dal 1200.
Venerdì 23 luglio 2010 ore 21.00
LA VENEXIANA
di anonimo del 500
con Eleonora Brigliadori,
regia: Giacomo Zito
Produzione Teatroper
Belvedere di Piazza Mazzini
Commedia di rude e struggente bellezza, che ci contagia della travolgente passione dei personaggi, e ci fa ridere di quel commovente riso che suscitano i capolavori quando riescono con pochi tratti a scandagliare le profondità della natura umana e a smascherarne le travestite pulsioni. Un vortice irrefrenabile, che, attraverso scene di vitale comicità, di conflitto, e di rovesciamento, trascina i personaggi ad essere inguaribili schiavi dell’amore.
Venerdì 30 luglio 2010 ore 21.00
DOSTO & YESKI IN “RAPSODIA “
con Dosto & Yeski e Donna Olimpia
regia: Pino Ferrara
Belvedere di Piazza Mazzini
Il duo di apprezzati musicisti che spaziano dai Beatles a Bach e tutto con altrettanto apprezzati momenti di grande divertimento. È in sintesi la coppia Dosto & Yevski che si avvalgono della presenza sulla scena del soprano Donna Olimpia e che, tra una stravagante partitura di battute comiche, offrono uno show tragicomico unico.
Venerdì 6 agosto 2010 ore 21.00
MAGNANI ANNA, IN ARTE NANNARELLA
di e con Anna Mazzamauro
regia: Pino Strabioli
produzione: Teatro Teatroper
Belvedere di Piazza Mazzini
“Nannarella”, rievocazione del mito Magnani: stesso nome, romane veraci, interpretazione intensa di Anna Mazzamauro L’attrice, l’attrice per antonomasia, dove vita privata e vita pubblica si confondono. attraverso un gioco di specchi, l’attrice opera uno straniamento che le permette di trasformarsi e trasformare continuamente i personaggi, lo spazio ed il tempo. Diventa “Nannarella”, ma in realtà Nannarella è anche lei, in un gioco di parole e di ruoli, che lascia il pubblico senza fiato, tra risate e lacrime.