NOTIZIE DEGLI SCAVI

Un film di EMIDIO GRECO Tratto dall’omonimo racconto di FRANCO LUCENTINI con GIUSEPPE BATTISTON, AMBRA ANGIOLINI, GIORGIA SALARI, ANNAPAOLA VELLACCIO, FRANCESCA FAVA e con IAIA FORTE Uscita: 29 aprile 2011
Il protagonista della storia, soprannominato ironicamente “il professore”, è un quarantenne dall’aspetto scialbo, dall’espressione assorta e stupita. Apparentemente chiuso alla coscienza ha, nei confronti delle cose, un’attenzione spiazzata e imprevedibile, che lo porta a distrarsi, inseguendo il filo di un pensiero spesso incongruo rispetto alle contingenze. E’ insieme servile e dignitoso, vile e orgoglioso. Conduce una vita grama di uomo tuttofare in una casa equivoca, a Roma. Ma un giorno, la piattezza della sua vita viene scossa dalla conoscenza della Marchesa, una prostituta che in passato era una della casa, e che ha tentato di suicidarsi per delusione d’amore. Il Professore si reca a trovarla più volte in ospedale e in un crescendo di attenzioni, di piccoli favori, di scambi di gesti semplici e gentili di complicità, sembra che tra i due possa nascere un improbabile sentimento di simpatia. Ma un altro episodio inciderà più profondamente nella coscienza del protagonista: la visita agli scavi della Villa di Adriano, a Tivoli. Visita che il Professore compie per occupare il tempo nell’attesa che le ragazze (e tra queste la Marchesa) – che ha accompagnato all’appuntamento fuori Roma – finiscano il loro lavoro con i clienti. Saranno i reperti archeologici, i resti architettonici e i ruderi meravigliosi della Villa di Adriano a risvegliarlo alla coscienza, in uno scambio e un intreccio di significati con la mediocrità della sua vita.

www.movimentotv.it

www.notiziedegliscavi.it

Potrebbero interessarti anche...