JU TARRAMUTU 6 Aprile 2011 #documentario su #L’Aquila
JU TARRAMUTU
In anteprima nazionale mercoledì 6 aprile 2011 Un film documentario di Paolo Pisanelli musiche: Animammersa
prod. Big Sur, PMI e OFFICINAVISIONI (89’ Digital Betacam – Italia 2010)
“C’è una cosa che nessuna tv, nessuna radio può riportare fedelmente: il silenzio. Nei primi giorni dopo il sisma il silenzio era ovunque. Non solo tra le macerie. Le persone andavano in giro come fantasmi. In mezzo alla gente c’era il silenzio, dentro la testa c’era il silenzio”.
La notte del 6 aprile 2009 un violento terremoto ha devastato una delle più belle città italiane e il suo territorio, dotato di uno straordinario patrimonio artistico e naturale.
Dopo quella notte, L’Aquila è divenuta teatro della politica sia nazionale che internazionale. Il Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, ha deciso di spostare il summit del G8 nel capoluogo abruzzese per captare l’attenzione e ottenere aiuti internazionali.
Per mesi le persone “terremotate” sono rimaste spaesate e totalmente escluse dalle scelte politiche che decidevano il loro futuro.
In un periodo di quindici mesi di riprese, il film racconta la città più mediatizzata e mistificata d’Italia, passata dalla rassegnazione alla rivolta attraverso mille trasformazioni, intrecciando storie di persone, luoghi, cantieri, voci e risate di “sciacalli” imprenditori che hanno scatenato la protesta delle carriole, quando ormai il terremoto non faceva più “notizia”. Riprendiamoci la città hanno gridato gli abitanti dell’Aquila e si sono organizzati per spalare le macerie, dimostrando la volontà di non rassegnarsi al silenzio, anche se costretti a vivere nelle periferie di una città fantasma.
ZaLab sostiene la distribuzione del documentario. Chiunque fosse interessato a organizzare una proiezione del film o il 6 aprile o in altre date, può contattarci scrivendo all’indirizzo distribuzione@zalab.org
Uscita ufficiale il 6 aprile 2011
anteprima
5 aprile – ROMA – Nuovo Cinema Aquila – 20:00 e 22:45
L’AQUILA – Movieplex – 18:00
AMELIA (TR) – Cinema Perla – 21:00
BARI – Cinema ABC
BOLOGNA – Cineteca di Bologna – 21:45
CALIMERA (LE) – Nuovo Cinema Elio – 21:00
CAPALBIO (GR) – Cinema Tirreno – 20:00
LECCE – Cinema DB d’Essai – 19:00 e 21:00
FIRENZE – Auditorium Fondazione Stensen – 21:00
MILANO – Apollo
PADOVA – Cinema Astra – 21:15
ROMA – Cineclub Detour – 20:30 e 22:30
– Nuovo Olimpia
SULMONA (AQ) – Nuovo Cinema Pacifico – 18:00, 20:00 e 22:00
TORINO – Cinema Massimo – 16:30 e 18:30
7 aprile
L’AQUILA – Movieplex – 18:00
GENOVA – Cinema Sivori
ROMA – Cineclub Detour – 20:30 e 22:30
– Nuovo Olimpia
SULMONA (AQ) – Nuovo Cinema Pacifico – 20:00 e 22:00
TERAMO – Cinema Smeraldo – 18:30 e 21:30
TORINO – Cinema Massimo – 16:30 e 18:30
8 aprile
CAPALBIO (GR) – Cinema Tirreno
LECCE – Cinema DB d’Essai
ROMA – Cineclub Detour – 20:30 e 22:30
9 aprile
CAPALBIO (GR) – Cinema Tirreno
LECCE – Cinema DB d’Essai
ORISTANO – Sala Centro Servizi Culturali – 21:00
ROMA – Cineclub Detour – 20:30 e 22:30
10 aprile
CAGLIARI – Ficc Laboratorio 28 – 20:30
CAPALBIO (GR) – Cinema Tirreno
LECCE – Cinema DB d’Essai
ROMA – Cineclub Detour – 20:30 e 22:30
13 aprile
TERNI – Cinema Caos – 21:15
PONTEDERA (PI) – Cinema Agorà
14 aprile
TERNI – Cinema Caos – 16:00
PONTEDERA (PI) – Cinema Agorà
16 aprile
ROMA – Cineclub Detour
17 aprile
ROMA – Cineclub Detour – 20:30 e 22:30
9 maggio
NARNI – Cinema Vittoria
Per vedere il trailer del film e per maggiori informazioni sulle proiezioni:
http://jutarramutu.blogspot.com/