Seminari a Cortoons
Prenota i seminari gratuiti di Cortoons a prenotazioni@cortoons.it o telefona allo 06.45436533
Mercoledì 6 aprile 2011 ore 17,00
• Mace Studio Animazione con la plastilina: “Il modo più immediato per rendere tangibile il pensiero” Conversazione sulle potenzialità della plastilina animata Proiezioni Showreel
A cura di Stefano Argentero di MaceStudioStefano Argentero vive e lavora a Roma. Si diploma al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma nel 1991 in clay animation con il corto Eqtè, che vince il premio opera prima al festival di Hannover. Ha collaborato coi più importanti studi d’animazione italiani quali Lanterna Magica, Animation Band, Graphilm, Studio Yusaki, Studio Misseri. Dal 2003 lavora per RaiSat Ragazzi. Nel 2005 fonda a Roma il MACEstudio, dove realizza film in animazione e svolge la sua attività didattica.
Giovedì 7 aprile 2011 ore 17,00
• Nuct Introduzione alla stereoscopia 3D
• Principi fisici di visione stereoscopica: la stereopsi vs. la visione monoscopica • Metodi e storia della stereoscopia: dagli albòri alla rinascita nei nostri giorni • S3d nell’era digitale • Dimensionalizzazione e VFX
• Sistemi di ripresa e proiezione nel mercato cinematografico e televisivo: Rig, DSP S3D, Dolby 3D, RealD, Xpand-D, pannelli autostereoscopici, le soluzioni Home
• Le implicazioni della S3D nel cinema: mutamenti nei workflow produttivi e influenze nel linguaggio audiovisivo
• La S3D in Italia case history di Mirabella Eclano e Salve Regina • Scenari futuri: obiettivo il coinvolgimento emozionale dello spettatore.
A cura di Gianluca de Pasquale – Nuct (Nuova Università del Cinema e della Televisione)
Venerdì 8 aprile 2011 ore 17,00
• Mbanga Studio Come integrare committenza e indipendenza
Mbanga studio nasce a Roma nel 2006. Figlio dell’ ammirazione per quegli studi che nel mondo fanno della ricercatezza estetica il loro punto di forza e del desiderio di fare qualcosa di costruttivo in Italia, Mbanga cerca di essere all’altezza dei suoi fratelli europei. Come integrare committenza e indipendenza, come mantenere la propria personalità estesetica, e come restare in piedi nella macchia mediterranea, sono alcune delle questioni che vorremmo porci e porvi.
Attraverso il racconto della nostra esperienza e la visione dei nostri lavori cercheremo di raccontarvi cos’è essere un piccolo studio indipendente in italia, e come secondo noi è possibile farlo nonostante la pasta che pesa nello stomaco.
A cura di Pietro Ciccotti di Mbanga Studio
Sabato 9 aprile 2011 ore 17,00
• Digilie Studio Creative 3D: applicazione della computer grafica in molteplici settori di produzione
Durante il seminario saranno illustrati vari esempi di produzioni in cui è stata impiegata la grafica 3D, al fine di rendere chiaro il messaggio di cui lo Studio si è sempre fatto portavoce, ossia il potenziale che sta dietro il 3D, spendibile in tutti i settori dell’intrattenimento, ludico e didattico. Uno strumento da usare con criterio e alla cui base ci deve essere naturalmente la creatività.
Diglie Studio nasce nel 2005 da un gruppo di professionisti uniti dalla comune passione per la grafica 3D e gli effetti speciali. Nel corso degli anni lo Studio ha arricchito la sua rete di collaboratori, specializzati nei vari settori di produzione, accrescendo così il proprio potenziale tecnico, e allargando la propria offerta di servizi.
Oggi lo Studio si occupa di tutte le produzioni che implichino l’utilizzo della grafica 3D: dal cartoon, all’integrazione tra effetti 3D e riprese live-action, spot televisivi, sigle tv, Visual FX, videogiochi e applicazioni per smartphone e Tablet di ultima generazione. Digilie è anche uno dei principali sviluppatori in Italia di contenuti dedicati ai monitor Autostereoscopici (3D senza occhiali).
Dal 2009 è anche un centro ATC (Autodesk Training Center) per l’insegnamento dei software che riguardano Entertainment & Multimedia.
A cura di Digilie Studio – autodesk training center
Domenica 10 aprile 2011 ore 17,00
• Centrifuga.net Animazione da Flash ad AfterEffect: evoluzione e sperimentazione, dal fumetto, alla rete, alla televisione
Centrifuga.net è un network di professionisti freelance, Fondato da Marco Perugini nel 1998. Lo studio sviluppa animazione2d – 3d, siti e webgame, illustrazioni e fumetti. I primi anni sono stati dedicati alla creazione di interfacce “giocat…tolo” con tecnologia flash, sperimentando così nuove interazioni e modi di comunicare. Oltre a corti e progetti autoprodotti, lo studio sviluppa creatività per la rete, soprattutto per i brand Nokia e D&G.
Parallelamente ai progetti digitali, il brand FOX permette un’ulteriore esperienza nel campo dell’animazione, passando dal web alla televisione: la motion graphic diventa così il nuovo obiettivo dello studio.
A cura di Marco Perugini di Centrifuga.net