“L’Altro Corto” Bando di concorso entro 10/06

Quarta Edizione 2011 Festival/Concorso di Cortometraggio Scadenza 10/06/11
L’Associazione Culturale PUNTO COM, organizza la 4a edizione del Festival “L’Altro Corto” dedicato al cinema breve.
1) Il Festival aperto ad autori provenienti da qualunque parte del mondo, si svolgerà a Roma. Sono ammessi film, documentari, video d’arte ed animazione della durata massima di 15 minuti.


2) Per partecipare è necessario inviare una copia DVD del cortometraggio con posta prioritaria (no raccomandate), allegando un duplicato cartaceo della scheda d’iscrizione scaricabile dal sito www.puntocom.biz, entro il 9 giugno 2011 (farà fede la data del timbro postale) a: “Quarta Edizione L’Altro Corto” c/o Associazione Punto Com, via Bagnera 51 – 00146 Roma
3) I corti parteciperanno ad una selezione operata da una commissione di membri scelti dall’organizzazione. Le copie inviate per la pre-selezione non saranno restituite e saranno conservate presso l’archivio dell’Associazione PUNTO COM, disponibili per la consultazione, a fini di studio, catalogazione, segnalazione ad altri festival e replica dell’evento.
4) Oltre all’invio della copia del corto e della scheda d’iscrizione è necessario inviare una foto dell’autore ed una foto di scena in formato JPEG all’indirizzo e-mail laltrocorto@puntocom.biz, delle quali s’intende autorizzata e gratuita la pubblicazione, sia per il catalogo sia a scopi promozionali.
5) I corti privi di tale documentazione potranno essere esclusi dalla selezione.
6) I partecipanti selezionati saranno avvertiti entro il 18 giugno.
7) La partecipazione al Concorso è gratuita. Le spese di spedizione delle copie inviate sono a carico del proponente.
8) L’Associazione Culturale PUNTO COM s’impegna nella custodia delle opere, pur non assumendosi responsabilità per eventuali furti, danneggiamenti o smarrimenti durante il recapito delle stesse.

9) Temi del Festival e Premi:
IL PRIMO TEMA è dedicato all’attenzione verso ciò che è “ALTRO”, sia esso un individuo, un luogo, un’idea. In particolare tutto ciò che risulta diverso da quel che ci aspettiamo o la logica suggerirebbe che fosse.

Ricorrendo quest’anno il Centenario dell’Istituzione della Giornata Mondiale delle Donne,IL SECONDO TEMA sul quale invitiamo gli autori ad esprimersi, è l’universo femminile.

La direzione della rassegna nominerà una giuria incaricata di assegnare, secondo criteri da essa stabiliti, i seguenti premi:
I° Premio Miglior Film assegnato dalla Direzione del Festival e dalla Giuria, quest’anno presieduta da Lina Wertmuller:
€ 500 e Targa del Concorso

Miglior Film “Il Cinema delle Ragazze” per il Miglior Film di Autrici donne assegnato dalla Direzione del Festival
€ 250 e Targa del Concorso

Miglior Scrittura assegnato dalla Direzione e dalla Giuria per la migliore Sceneggiatura:
€ 250 e Targa del Concorso

Miglior Film Giuria Popolare per il film più votato dal pubblico presente alle proiezioni:
€ 250 e Targa del Concorso

Targa Miglior Attore – Targa Miglior Attrice

(La Direzione si riserva il diritto di non assegnare uno o più premi nel caso in cui la Giuria non ritenesse alcuna delle opere meritevole di vincita)

10) Ogni autore può partecipare con più cortometraggi ed a ciascuna sezione e risponde del contenuto delle proprie opere.
11) I cortometraggi in lingue diverse dall’italiano dovranno essere completi di sottotitoli in inglese o in italiano. Le opere in lingue diverse dall’italiano e prive di sottotitoli (in inglese o italiano) non saranno prese in considerazione.
12) L’organizzazione del festival si riserva il diritto di utilizzare un breve estratto di ogni film selezionato per scopi promozionali.
13) La direzione del Festival deciderà il calendario di tutte le proiezioni che avverranno nelle serate del Lunedì a partire da lunedì 20 giugno 2011 fino alla fine d’agosto, termine della Manifestazione.

14) Le proiezioni potrebbero essere precedute da incontri con professionisti del cinema che affronteranno i principali aspetti della produzione, regia, direzione, sceneggiatura, casting … e tutto quanto concorre alla creazione di un film.

15) Le copie dei film provenienti dai paesi non appartenenti all’Unione Europea debbono essere inviate con la dicitura “Senza valore commerciale” o una equivalente.
16) I film pervenuti non possono essere successivamente ritirati dal Festival per alcuna ragione.
17) La richiesta di ammissione alla “Quarta Edizione L’Altro Corto” implica l’accettazione integrale ed incondizionata del presente bando.
18) Ai sensi della legge 675/96 e successive modifiche, i dati personali degli iscritti al festival verranno usati solo ai fini della partecipazione al concorso.
19) Il giudizio su eventuali casi contrastanti e su quanto non espressamente previsto nel presente bando spetta alla Direzione del Festival. Per ogni altra controversia è competente il Foro di Roma, e fa fede il testo italiano del bando.

laltrocorto@puntocom.biz www.puntocom.biz

Potrebbero interessarti anche...