aSinc
RECENSIONI
TUTTI I PADRI DI MARIA
Sento la necessità di tornare su un argomento già trattato in passato, per puro caso più o meno in questo stesso periodo lo scorso anno. Allora era stata la miniserie TV Pinocchio a farmi riflettere su quanto poco venga considerato il doppiaggio nella fiction italiana: essendo una co-produzione Italia/Gran Bretagna con un cast misto, il film era stato girato in inglese e poi doppiato in italiano dagli attori stessi nel caso degli italiani e da doppiatori professionisti nel caso degli attori stranieri, con risultati davvero poco convincenti…
LE PASSEGGIATE AL CAMPO DI MARTE
Viva la Francia che ha figure storiche da ricordare e da raccontare, e ha il coraggio di analizzare e raccontare anche quello che invece qui si nasconde o si mistifica con cura (in Italia esiste ancora il segreto di Stato sui documenti che riguardano il Risorgimento…
dialoghi italiani: Giorgio Tausani
direzione doppiaggio: Rosy Rocchi
POTICHE – LA BELLA STATUINA
Ozon costruisce un altro capitolo della sua enciclopedia femminile intorno alla figura di Suzanne (Catherine Deneuve), moglie-soprammobile del gretto industriale Robert Pujol (Fabrice Luchini), in un Settantasette francese di lotta e di governo, e lo fa a suo modo, splendidamente…
dialoghi italiani e direzione doppiaggio: Francesco Vairano