CASCINA CUCCAGNA HA BISOGNO DI FONDI PER NON FERMARE I LAVORI DI RESTAURO

Sabato 27 novembre – ore 18.30 – Milano, via Cuccagna 2/4
Aperitivo a filiera corta in Cascina Cuccagna per contribuire ai lavori di recupero

Milano, 27 novembre 2010 – Un aperitivo a filiera corta in Cascina Cuccagna, dopo il Convegno ‘Verso una nuova socialità urbana’, per contribuire alla raccolta di fondi per i lavori di restauro conservativo in corso, per restituire la Cascina alla città di Milano.Consorzio Cantiere Cuccagna lancia anche un appello a tutti i cittadini: “Se non troveremo 400 mila euro entro fine anno, i lavori di restauro dovranno fermarsi. Chiediamo aiuto a tutti i cittadini, aziende ed istituzioni”. La speranza era quella di riuscire ad aprire a gennaio 2011, ma ora i lavori sono stati rallentati per mancanza di fondi.

L’obiettivo del Progetto Cuccagna è quello di restituire la Cascina alla città di Milano trasformandola in un nuovo spazio pubblico. Un grande giardino (oltre 1500 mq), orti e serre, trattoria, bottega di prodotti a filiera corta, ostello-residenza temporanea, auditorium, ciclo-officina, eco-museo urbano, sala prove e di ascolto musicale, forno a legna, laboratori artigianali e del riciclo, spazi per bambini, laboratori multimediali. Oltre 3000 mq a disposizione dei cittadini, della loro creatività, del loro desiderio di partecipazione e del loro benessere sostenibile.

“Per riuscire a terminare i lavori di restauro e avviare le attività previste dal Progetto Cuccagna, sono necessari ancora 1 milione e 200 mila euro circa. Cerchiamo fondi, partner e sponsor per questo importante e grandioso progetto per la città. Invitiamo tutti i cittadini a venire a vedere ciò che stiamo realizzando e ad aiutarci diventando Contadini Urbani, contribuendo con 250 euro”, è l’invito di Sergio Bonriposi, Presidente del Consiglio Direttivo di Consorzio Cantiere Cuccagna.
Per l’aperitivo, saranno offerte birre artigianali di Birrificio Rurale e Pratorosso, vino locale Doc delle azienda agricola di San Colombano Il Profumo del vino. Per il buffet, le deliziose proposte de Le Cuciniere, progetto di cucina a domicilio tutta al femminile, che favorisce l’integrazione culturale attraverso la condivisione di ricette e segreti culinari di donne di tutto il mondo, con particolare attenzione alla provenienza e alla stagionalità degli ingredienti. Menu: insalata di cereali, carote al curry, dhal di lenticchie, creme saporite accompagnate da biscottini salati.
Inoltre, Delirium Jazz Band, una band di artisti di strada milanesi, accompagneranno l’aperitivo con note di musica jazz d’altri tempi. www.myspace.com/deliriumjazzband
Prezzo aperitivo: 10 euro compresa bevanda. Per maggiori informazioni: info@cuccagna.org – www.cuccagna.org
° ° ° ° ° ° ° °
Paola Tierri
Ufficio stampa
Skype ‘paola.tierri’
ufficiostampa@cuccagna.org

Consorzio Cantiere Cuccagna
via Cuccagna 2/4
20135 Milano
www.cuccagna.org

Potrebbero interessarti anche...