ROMA CINEMA FESTIVAL: Presentato il progetto Ichnos Network Hd, il digitale che cambia la distribuzione

Dopo quello di Venezia, Ichnos Hd è stato presentato anche al Festival Internazionale del Film di Roma il giorno 1 novembre 2010 al Caffè Lancia del festival il progetto ichnos network hd. Ideato dal produttore Donald Ranvaud (The Constant Gardener) e dall’attrice Marta Bifano, Ichnos è un mezzo rapido di distribuzione, che ottimizza al massimo le potenzialità del digitale, dimezzando costi e distanze. Già ampiamente utilizzato in Brasile, Ichnos equipaggerà a breve centinaia di sale digitali anche in Italia. Buone notizie per le produzioni indipendenti e i registi Italiani esclusi dal circuito cinematografico perché senza distributore: con il network, che opera in HD, anche chi è ai margini del mercato tradizionale avrà la possibilità di distribuire il suo film in modo capillare sul territorio in tantissime sale.

Dopo il festival di Venezia dove sono stati trasmessi live in 80 sale italiane alcuni contenuti di Controcampo Italiano e Orizzonti con la collaborazione di Marco Mueller, ichnos Network continua il suo percorso nel mondo alla ricerca di contenuti dai migliori Festivals Internazionali e approda in Brasile!

Il festival di Sao Paolo, che si svolge ogni anno da ottobre a novembre è un evento no profit , uno dei più importanti festival del cinema dell’America Latina dove vengono programmate oltre 400 opere tra documentari, lugometraggi e mediometraggi e short films. Da Sao Paolo sono stati inviati in live streaming in 60 sale del circuito Rain in collaborazione con Ichnos ben 6 flims selezionati da Donald Ranvaud :
Land Of Astronauts di Carl Jan Colpaert.
Cancro:le cure Proibite di Massimo Mazzucco
Jean Gentil di Laura Amelia Guzman e Israel Cardenas
Vespa di Diana Groo film ungherese selezionato in collaboarzione con il festival Terra di siena di Maria Pia Corbelli
Marimbas di Julio Hernandez
Dormir al sol di Alejandro Chomski
Questi films entreranno a far parte della library Ichnos che si propone di creare il canale digitale mondiale del cinema indipendente.

Intanto a Torre Mare(Metaponto) , come promesso è giunta l’antenna e il ricevitore Astra.
Nei prossimi mesi saranno attrezzate anche le altre sale dei comuni che hanno aderito al Progetto.
Ad oggi Ichnos ha raccolto alleanze con Anec, Anem e Agis, , Media Salles, e Associazione film Commission Italiane circuiti già implementati di sale digitali che dal mese di dicembre inzieranno a fruire della programmazione ichnos Attraverso una propria piattaforma che svolgerà la funzione d’infrastruttura digitale anche per il maitenance dei contenuti. Il film su Isabella Morra finalmente avrà la distribuzione che merita.
Le tecnologie sono fornite da CobraSRL con l’ausilio di un parterre d’ingegneri che lavorano quotidianamente all’upgrading del Progetto ichnos.

Stiamo, inoltre costruendo un canale web, siamo certi che ichnos dovrà colmare tutte le possibilità di diffusione e trasmissione globale, perchè la cultura e il cinema non languiscano nel nulla voluto da una politica inadeguata.
Il supporto del Villagio Globale con Erwin Lazlo e Nitamo Montecucco apre ad un paradigma che trova ancora nel cinema e nella cultura globale la possibilità di aggregare e di rinnovare il futuro.
Il cocktail è stato presentato dalla cantina Terra dei re.

La basilicata rappresentata dal Vicesindaco Di Bernalda portavoce dei Sindaci del Metapontino che hanno aderito ad Ichnos, ha espresso anche al Festival di Roma la sua volontà di cambiamento e di rinnovamento attraverso la cultura.
Presenti Sebastiano Somma, Davide Petrucci , Antonella Ponziani, dr. Franco Mariotti, Antonio Baiocco ,Marta Zoffoli, i rappresentanti di Astra e del Mibac , Michele e Gaetano Russo!
Presentati 3 minuti di Francis Ford Coppola che descrive la sua terra d’origine!

La loups Garoux Produzioni ha in cantiere :
Film su Maria Curie con Monica Guerritore e la regia di Marta Meszaros in coproduzione con Polonia e Ungheria.
Tv Movie in due puntate Giulia Falletti di Barolo con Regione Piemonte e rai.
Lui e il Barbaro tratto dal libro omonimo di Roberto Berveglieri con Regione Lombardia in coproduzione con Spagna e Germania.
Un film sul Rugby in coproduzione con il Sudafrica e la Nuova Zelanda.
Looking for Hamlet in coproduzione con la Danimarca e il Belgio.
il corto di Maurizio Donadoni “I Colori dell’Alfa” con Giorgio Albertazzi.

comunicazione e ufficio stampa
A l e s s i o P i c c i r i l l o
a.piccirillo@redagency.it

Red Agency srl
Via G. Imperatore 272
00145 Roma

Potrebbero interessarti anche...