IL CALCIO VISTO DAGLI AFRICANI 28/10 [ Pordenone ]

GLI OCCHI DELL’AFRICA IV Rassegna di cinema africano Giovedì 28 ottobre , ore 20.45 nella Sala Grande di Cinemazero

Giovedì 28 ottobre prosegue a Pordenone la quarta edizione di Gli occhi dell’Africa, rassegna di cinema africano che si svolgerà fino al 20 gennaio 2011 attraverso un programma itinerante di 12 proiezioni a Pordenone (Cinemazero), Udine (Cinema Visionario), San Daniele del Friuli (Cinema Splendor) e Gemona del Friuli (Cinema Sociale).
L’appuntamento nella Sala Grande di Cinemazero, alle ore 20.45, è dedicato al calcio: sarà proiettato il breve video Il mercato della coppa d’Africa, l’altra coppa del mondo: il calcio visto dagli africani, di Corrado Zunino, una coproduzione Italia/Ghana; seguirà il film Le ballon d’or (Il pallone d’oro), coproduzione Francia/Guinea, del regista Cheick Doukouré, che racconta la storia del piccolo Bandian, asso del pallone, che sogna un vero pallone di cuoio. Nel suo villaggio sperduto nella brousse, i giovani seguono e sognano le partite di calcio attraverso la radio e i grandi nomi di Milla, Keita e Boli rappresentano l’unico esempio di come poter cambiare la propria vita. In occasione della serata dedicata al calcio africano si inaugurerà, a Cinemazero, la mostra fotografica L’Africa nel pallone, che si potrà visitare fino al 4 novembre.

Nonostante alcune difficoltà, si è riusciti a dare continuità a questa rassegna così particolare, realizzata quest’anno da Cinemazero, Caritas Diocesana di Concordia-Pordenone, Associazione L’Altrametà di Pordenone, Time for Africa Udine, in collaborazione con Associazione Cameroon Connection, Associazione Via Montereale per la cultura della diversità, Centro Espressioni Cinematografiche Udine, CeVi, Coordinamento delle Associazioni di Gemona, Forum permanente per il sostegno a distanza del Friuli Venezia Giulia, Ipsia Pordenone, La Cineteca del Friuli, Associazione Mondo Tuareg, Officine d’autore San Daniele del Friuli, Terre lontane, Mondi vicini, con il sostegno di Provincia di Pordenone, Comune di Pordenone, Comune di Udine, BCC Pordenonese, Tipografia Sartor Pordenone.

Nel titolo è racchiuso il senso dell’iniziativa: Gli occhi dell’Africa propone pellicole di qualità a firma di importanti registi originari del continente nero e di autori italiani e stranieri che hanno voluto raccontare queste terre. Vuole essere un’opportunità per vedere l’Africa con gli occhi degli africani, capire come loro vedono la propria terra, con le sue risorse, bellezze, difficoltà, potenzialità. Un mondo cinematografico diverso dal nostro, con meno risorse e, proprio per questo, interessante per la sua aderenza alla realtà o, al contrario, per la sua sorprendete voglia di sognare, di evadere, di inventarsi un nuovo mondo. Come si è già fatto nelle edizioni precedenti, i film saranno proiettati in lingua originale con sottotitoli in italiano. Tutti gli spettacoli sono ad ingresso libero.

Per informazioni consultare i siti www.cinemazero.it e www.caritaspordenone.it, oppure chiamare Cinemazero o la Caritas della diocesi di Concordia-Pordenone,

Cinemazero
Caritas Diocesana di Concordia-Pordenone
con
L’Altrametà Pordenone
Time for Africa Udine

In collaborazione con
Associazione Cameroon Connection
Associazione Via Montereale per la cultura della diversità Pordenone
Centro Espressioni Cinematografiche Udine
CeVi Udine
Coordinamento delle Associazioni Gemona
Forum permanente per il Sostegno a distanza del Friuli Venezia Giulia
IPSIA (Istituto Pace Sviluppo Innovazione delle Acli) Pordenone
La Cineteca del Friuli
Mondo Tuareg Pordenone
Officine d’autore San Daniele del Friuli
Terre lontane, Mondi vicini Udine

Con il sostegno di
Provincia di Pordenone
Comune di Pordenone
Comune di Udine
BCC Pordenonese
Tipografia Sartor Pordenone

Cinemazero/Ufficio Stampa
Piazza della Motta-exConvento S.Francesco
33170 Pordenone
e-mail: cinemazero.ufficiostampa@cinemazero.it
http://www.cinemazero.it

Potrebbero interessarti anche...